Alzi la mano chi non ha acquistato il colore di fondotinta sbagliato almeno una volta nella vita. La cosa peggiore? Accorgersene una volta rientrati in casa. Iniziamo subito col dire che questa è un’esperienza che prima o poi, tutti fanno nella vita. La cosa difficile non è la sceltà della tonalità base, ma il fatto che la nostra pelle ha anche dei sottotoni, spesso completamente diversi dal resto della pelle. I toni vanno infatti da un colore molto profondo a uno molto chiaro, il sottotono si riferisce all’ombra che si trova all’interno di quel colore. Infine, il tono della pelle può cambiare durante tutto l’anno, mentre il sottotono non cambia mai. Se l’argomento ti interessa e sei pronta a scoprire qual è il tuo sottotono (una volta per tutte) continua a leggere questo articolo fino alla fine. Con l’aiuto dei nostri esperti abbiamo raccolto i migliori trucchi per sapere tutto ciò che c’è da sapere.
Perché è utile conoscere il sottotono della tua pelle?
Comprare il fondotinta adatto per le proprie caratteristiche potrebbe essere molto semplice se si conoscesse il sottotono. Questo aiuta ad armonizzare e bilanciare il tono della pelle con il fondotinta e i correttori appropriati. Bisogna cercare di trovare le sfumature giuste, dal centro del viso fino al centro del collo: questo darà una rappresentazione accurata e permetterà di vedere eventuali imperfezioni che si vorrebbero cancellare. Uno degli obiettivi della corrispondenza delle tonalità è evitare la linea di demarcazione. Uno degli errori più comuni che si vedono in giro sono fondotinta non corrispondenti. I sottotoni neutri o freddi che indossano il giallo, così come i sottotoni gialli che indossano i toni neutri o freddi mostreranno sempre una linea di demarcazione, renderanno la pelle grigia, rendendo il colore ancora più innaturale.
Tipi di sfumature
Esistono tre tipi di sottotono: caldo, freddo e neutro.
Calde
Le sfumature calde includono il dorato, giallo e color pesca.
Fredde
In questa categoria troviamo sfumature rosa, rosse o bluastre.
Neutre
Le sfumature neure sono un misto di colori caldi e freddi.
Come identificare il sottotono della mia pelle?
È possibole effettuare alcuni test per aiutarti a capire il tuo sottotono.
1. Indossa una maglietta bianca
Prendi un capo di abbigliamento bianco puro o anche un cartellone bianco. Sotto una luce brillante e naturale, avvicina l’oggetto al viso. Se la tua pelle appare rosa o rosea al confronto, il tuo sottotono è freddo. Se il viso appare più giallo, il sottotono è caldo. Se riesci a indossare entrambi i colori senza assumere un aspetto sbiadito, potresti avere un sottotono neutro.
2. Considera la reazione della tua pelle al sole
L’esposizione al sole è molto significativa quando si tratta di capire il sottotono della pelle. Se tendi a scottarti facilmente, hai un sottotono freddo. Se ti abbronzi facilmente, sei un sottotono caldo. Se ti scotti e poi ti abbronzi, probabilmente è neutro.
3. Prova i gioielli
Questo è molto soggettivo, ma confrontare l’aspetto dei gioielli in oro rispetto a quelli in argento sulla pelle può essere un modo per capire il sottotono. I gioielli d’oro tendono ad essere più belli quando indossati da persone che hanno toni della pelle caldi, mentre l’argento è per lo più il preferito di chi ha toni freddi. Se pensi che la tua pelle è messa in risalto da entrambe le tipologie, potresti avere sfumature neutre.
4. Controlla il colore delle vene
Controllare il colore delle vene è un ottimo modo per determinare le sfumature velocemente, ma sarebbe meglio osservare quelle del viso e del collo. Hai sfumature fredde se riesci a vedere le vene blu. Se invece appaiono verdi/olivastre, il tuo sottotono è caldo. Il neutro è una miscela di sfumature sia calde che fredde.
5. Considera altre caratteristiche
C’è ancora tanta confusione? Usa come guida il colore degli occhi e dei capelli. In generale, i toni della pelle più profondi e il colore degli occhi più profondi tendono ad avere sfumature più calde. La pelle molto chiara e gli occhi più chiari tendono ad avere sfumature neutre o fredde.
Qual è la migliore combinazione di colori per il sottotono della mia pelle?
Di seguito, offriamo alcuni suggerimenti su quali sono i colori più lusinghieri per il tuo sottotono di pelle.
Molto chiaro
La pelle chiara tende ad avere sfumature neutre o più fredde. Tonalità più fredde come beige e rosa tenue completano questo sottotono.
Chiaro
La pelle chiara (ma non così chiara) ha un aspetto migliore nelle tonalità più fredde che sono più morbide e neutre – come i grigi e i beige più profondi.
Medio
Questo tono della pelle di solito ha la capacità di andare con colori sia più caldi che più freddi.
Olivastro
Come il medio, anche l’oliva può creare tonalità sia più calde che più fredde, anche se è meglio aggiungere colori più vivaci. La motivazione è semplice: le tonalità della pelle olivastra di solito può gestirle molto bene.
Abbronzato
Questo tono della pelle sta benissimo con tonalità più calde come il bronzo e toni più caldi come l’arancione.
Da medio a scuro
La pelle può giocare sia con i colori freddi che caldi.
Profondo
Questo tono della pelle può essere sia freddo che caldo. Per esaltarlo al meglio, sarebbe bene andare più su dei toni vividi.
Conclusioni
In sintesi, rimpiazzare i trucchi con dei prodotti che vadano bene per noi può essere più specifico di quanto sembri. La cosa principale è capire non solo qual è il tono della nostra pelle (caldo, freddo e neutro). È necessario fermarsi ad osservarsi e fare delle prove con gli oggetti elencati in questo articolo, così da poter andare sul sicuro. A coloro che trovano questo esercizio difficile (o ci hanno provato e non sono convinti del risultato), probabilmente hanno delle sfumature di tipo neutro. Tuttavia, quando assaliti dal dubbio, consigliamo di recarsi presso una buona boutique, e parlare con dei professionisti dell’immagine. Investire qualche euro in più in un trucco di qualità può fare davvero la differenza, non soltanto nella qualità del prodotto, ma anche perché si potrà avvalere di consigli che da soli, probabilmente, sarebbe difficile ricevere.