Consigli per chi ha appena ricevuto un trapianto di capelli

Sono tante le indicazioni che vengono lasciate da un buon chirurgo dopo che si riceve un trapianto di capelli. Tuttavia, data l’importanza della procedura, vogliamo reiterare soprattutto le abitudini che necessitano di una cautela extra.

1. Guidare

A volte, il ripristino dei capelli viene eseguito con dei sedativi che agiscono anche dopo che è stata terminata l’operazione. Per questo motivo, se anche questo è il tuo caso, sarebbe bene evitare di guidare per le 24 ore successive al trapianto. Assicurati di avere qualcuno che ti accompagni al tuo appuntamento.

2. Dormi nella posizione corretta

Tutti i medici consigliano dormire mantenendo la testa sollevata per alcuni giorni dopo il trattamento. Tuttavia, non sono tutti i pazienti che hanno la stessa necessità (per alcuni è solo la prima notte). Se non dovessi avvertire alcuna leggera pressione intorno alla fronte, puoi dormire nella tua posizione usuale. Infine, alcuni trovano che le poltrone reclinabili sono molto più comode che dormire sui cuscini.

3. Segui i consigli del medico

Una delle cose peggiori che si possono fare (e che mettono a rischio la salute) è ignorare le prescrizioni e i farmaci da banco, oppure prenderli in modo irregolare. Soprattutto gli antibiotici, devono essere assunti esattamente come indicato per evitare infezioni. Inoltre, è bene leggere con cautela le avvertenze dei farmaci (soprattutto dopo aver assunto analgesici) in merito all’utilizzo di attrezzature e/o macchinari pesanti. Infine, ricorda che molti farmaci devono essere assunti a stomaco pieno per evitare disturbi gastrointestinali.

4. Ghiaccio a volontà

La chiave per recuperare in fretta è il riposo, ma anche applicare del ghiaccio se è necessario e solo in caso di gonfiore. Basta tenerlo per circa 20-30 minuti giusto sopra le sopracciglia. Questa potrebbe anche essere una misura preventiva per coloro che vogliono prendere cauzioni extra e farlo per tre o quattro giorni dopo il trapianto dei capelli. Probabilmente già lo sai: il ghiaccio è tutto ciò di cui hai bisogno per alleviare qualsiasi disagio generale quando si tratta di piccoli fastidi.

 

5. Strofinarsi i capelli sotto la doccia

Per le prime 48 ore dopo la procedura di trapianto, non è possibile lavare i capelli. Il terzo giorno dopo il trattamento, si può procedere ma in modo delicato. Per questo, non bisogna lavare essere troppo aggressivi fino al quinto giorno successivo all’operazione. Inoltre, non meglio non dirigere il getto d’acqua direttamente sul cuoio capelluto. Piuttosto, meglio utilizzare una tazza per risciacquare lo shampoo dai capelli. Chi soffre di prurito, può applicare un balsamo delicato.

6. Tintura e affini

Quattro settimane dal trapianto dei capelli sono il periodo in cui non è consigliato procedere con tinture e altre applicazioni chimiche. Per coloro che non riescono a resistere, consigliamo di pensarci in tempo e procedere poco prima del giorno dell’operazione. Questo è molto importante: sebbene non ci siano effetti collaterali negativi associati prima della procedura, in seguito, le sostanze chimiche aggressive presenti possono compromettere il successo dei follicoli trapiantati. Per diverse settimane dopo il trapianto, i follicoli sono in uno stato fragile e hanno bisogno di tutte le cure possibili.

7. Bere acqua

Sappiamo tutti che l’acqua è fondamentale per la nostra vita, ma non tutti sanno che l’idratazione è ancora più importante prima e dopo il trapianto. Più si è idratati, più ci si sentirà a proprio agio e più veloce sarà il recupero. Trascorrere un paio di settimane facendo uno sforzo consapevole per bere il 10% in più di acqua può fare un’enorme differenza nell’intero processo. Per assicurarti di berne abbastanza, consigliamo vivamente di misurarla, anche programmando una sveglia sul telefono che ti ricorda di bere una tazza ogni ora durante l’arco di una giornata. Per determinare se stai bevendo abbastanza acqua, controlla la tua urina: dovrebbe essere di colore giallo molto pallido.

8. Caduta dei capelli

Non tutti sanno che dopo un intervento chirurgico di trapianto di capelli, i capelli cadono in conformità al processo di trapianto stesso. Essendo una fase normale e sana del ciclo naturale di crescita dei capelli, circa il 10% o 15% dei capelli si ritrova in una fase di “spargimento”. Se accade entro le prime due o quattro settimane dopo il trattamento, non bisogna farsi prendere dal panico. Già non significa che i follicoli non sono danneggiati: in tre mesi, nuovi capelli saranno cresciuti da quei follicoli che adesso saranno più forti, più sani e più spessi che mai.

9. Dormire a pancia in giù

Molti di noi dormono a pancia in giù e magari continuano a girarsi e rigirarsi durante tutta la notte. Tuttavia, per i primi sette giorni successivi al trattamento, sarebbe meglio evitare questa posizione e anche quella di fianco. Durante la notte, cerca di evitare di strofinare eccessivamente l’attaccatura dei capelli appena sistemata contro il cuscino e le lenzuola.

10. Attenzione a come si applica il ghiaccio

Poc’anzi abbiamo menzionato l’aiuto che potrebbe dare il ghiaccio in caso di sconforto o quei rari casi di gonfiore. Tuttavia, allo stesso modo in cui è importante evitare di strofinare la nuova attaccatura dei capelli sul cuscino, è altrettanto determinante non applicare il ghiaccio direttamente sulle aree del cuoio capelluto dove i capelli sono stati appena trapiantati. Se è possibile, sarebbe bene evitare di toccare l’area per i primi tre giorni dopo l’operazione. Dopo 72 ore, in modo molto delicato. Infine, qualora dovessi accusare un leggero prurito o fastidio, puoi applicare del balsamo anziché grattarti (assolutamente proibito).

11. Prendere il sole con cautela

Non significa che devi rintanarti in casa, ma soltanto evitare di esporre il cuoio capelluto alla luce solare in modo diretto tra le 10:00 e le 14:00 per le prime due settimane dopo aver ricevuto il trapianto. Se è proprio inevitabile l’esposizione, cerca di limitare il tempo e copri la testa con un cappello di feltro leggerlo appena appoggiato sulla testa (non forzato). Se è piena estate e c’è afa sarebbe bene rimandare l’uscita aspettare che il sole sia completamente tramontato. E se hai unito una vacanza con un trapianto di capelli in Turchia, assicurati di essere protetto da potenziali scottature solari e non fare assolutamente immersioni subacquee.

Conclusioni

Esistono tante soluzioni contro la caduta dei capelli ma il trapianto è di gran lunga la procedura più efficace. Basta seguire questi consigli per avere una capigliatura folta, in men che non si dica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...