Trattamento capelli relaxer: cos’è e come funziona?

Se hai i capelli indisciplinati e ricci e stai pensando di procedere con un trattamento professionale per poterli sistemare, oggi c’è una nuova soluzione che sta riscuotendo delle opinioni positive. I diversi tipi di lisciatura sono infatti molto gettonati perché riescono a dare quell’aspetto ordinato a capelli che altrimenti, assomigliano ad asparagi. Tuttavia, il relaxer sembra essere migliore: perché, cos’avrà poi di speciale? Queste sono le domande che abbiamo posto ai nostri esperti, i quali hanno avuto la pazienza di rispondere. Se l’argomento ti incuriosisce e vuoi sapere tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento, assicurati quindi di leggere questo articolo fino alla fine. 

Cos’è il trattamento relaxer?

La sua azione è mirata per rompere le proteine che si trovano dentro le ciocche di capelli, coì da poter farle diventare lisce come seta. Ecco nello specifico come funziona.

1. Preparazione

I capelli sono lavati accuratamente, così da rimuovere ogni segno di sporcizia, olio e altri detriti vari. Verranno poi sezionati in parti uguali, per poter facilitare l’applicazione.

2. Applicazione del relaxer

A partire dalle radici fino alla punte di ciascuna ciocca di capelli è applicata una formula di relaxer. Il tempo di posa varierà in base al tipo di risultato che si vuole e la tipologia dei capelli stessi.

3. Monitoraggio

Durante il periodo di posa, il parrucchiere controllerà i capelli per prevenire ogni donna. In questa fase potrebbe anche pettinarli o massaggiarli per facilitare l’assorbimento. 

4. Risciacquo

Trascorso il periodo adatto, si procede con un risciacquo profondo seguito da uno shampoo neutralizzante. Ci si dovrà assicurare che la lozione di relaxer è completamente andata via, altrimenti continuerebbe a fare effetto sui capelli.

5. Idratazione e messa in piega

Si procede con un prodotto idratante e nutriente (come una maschera) che favorirà anche l’ultima fase del processo: la messa in piega.  

Quando è stato inventato ?

Il prodotto è stato ideato per le donne africane in America, per poter disciplinare i loro capelli molto crespi e farli assomigliare di più a quelli delle donne europee. Stiamo parlando di più di 100 anni fa, e la crema lisciante rappresentò una vera e propria rivoluzione nel settore. Col tempo, la formulazione chimica è stata modificata molto, al punto che oggi esistono anche delle versioni minimamente invasive, a base di idrossido di calcio o idrossido di guanidina. 

Chi dovrebbe farlo ed è così efficace?

Questo tipo di trattamento è l’ideale per chi:

  • Ha capelli estremamente secchi
  • Ha capelli estremamente crespi
  • Sta facendo una transizione da capelli con trattati chimicamente a capelli naturali.

Nonostante i vari benefici (ne parleremo più avanti), è tuttavia necessario considerare che se fatto in modo improprio, questo trattamento potrebbe causare vari danni (anche abbastanza gravi). È dunque necessario assicurarsi di affidarsi in buone mani ed evitare i trattamenti fai-da-te il più possibile per questo tipo di procedura. Il modo migliore per capire chi è adatto a ricevere un relaxer è chi no, è sicuramente discutere i pro e i contro. Vuoi saperli tutti? Continua a leggere il prossimo paragrafo! 

Benefici

Il beneficio primario è che i capelli difficili da sistemare, improvvisamente diventano disciplinati. Questo è particolarmente vero se, dopo la procedura, i capelli vengono stirati con una piastra che elimina ogni segno di crespo. Ad ogni modo, i benefici principali sono i seguenti.

Capelli non più crespi

Se hai il terrore anche a fare lo shampoo perché praticamente non cambia niente nei tuoi capelli – costantemente elettrizzati – forse il relaxer fa al caso tuo. Soprattutto se vivi in climi eccessivamente umidi, i capelli sembreranno più a posto.

Versatilità

Chi si sottopone a questo trattamento potrà godere di una varietà di stili: dai capelli lisci e sistemati, all’effetto arruffato e più disordinato. 

Capelli facili da pettinare

I capelli ricci sono spesso caratterizzati da nodi fastidiosi, e purtroppo si spezzano anche facilmente durante la spazzolatura. Avendo dei capelli lisci, il problema non si ripropone e in generale, la capigliatura sarà più salutare.

Effetti collaterali

Non sono molti, il trattamento è abbastanza sicuro. Nonostante ciò, fa sempre bene considerare che, se fatto in modo improprio, è possibile incappare in uno dei seguenti problemi.

Rischio di bruciature chimiche  

Se il liquido relaxer entra a contatto con la pelle, soprattutto in presenza di ferite, è possibile che la stessa si bruci. 

Mantenimento prolungato

Fare un relaxer non finisce lì. È infatti necessario procedere con dei ritocchi ogni 6-8 settimane, sempre se si vogliono mantenere gli effetti.

Opzioni di acconciatura limitate

Una volta effettuato il trattamento, sarà difficile ritornare ad avere capelli ricci o ondulati – limitando la scelta di stili possibile. 

Cuoio capelluto irritato

Se il prodotto è stato applicato in modo sbagliato, è possibile che si verifichino delle bruciature o irritazioni, (soprattutto se il relaxer è lasciato agire più tempo del dovuto). 

Danni ai capelli in generale

La soluzione applicata ai capelli è abbastanza forte. Per questo motivo, in alcuni rari casi si possono verificare casi di caduta di capelli e altri effetti non desiderati. 

Relaxer vs gli altri trattamenti liscianti: quale è il migliore?

  • Relaxer: ha un buon effetto sui capelli ricci, ma può causare danni (capelli spezzati, irritazioni).
  • Trattamenti alla cheratina: è una proteina che liscia i capelli ricci, meno dannosa del relaxer ma non è in grado di dare gli stessi effetti.
  • Stiratura brasiliana: è a base di cheratina e può durare più a lungo rispetto all’omonimo trattamento, ma è più cara.
  • Stiratura giapponese: altera la struttura dei capelli in modo permanente. Richiede molto tempo e manutenzione e costa anche molto. 

Per poter capire il trattamento che fa per te, tieni in considerazione:

  1. Costi
  2. Tempo necessario
  3. Preferenze personali

Conclusioni 

Un trattamento pensato per chi ha capelli ricci e crespi, il relaxer ormai è diventato molto di moda perché può davvero cambiare la vita di molti. Bisogna però assicurarsi di farselo fare da un professionista, proprio per evitare dei danni ai capelli che nessuno vorrebbe. È una soluzione che richiede del mantenimento, ma può dare ai capelli difficili da sistemare ed eccessivamente crespi una vitalità inaspettata. Esistono molte altre stirature: chiedi consiglio al tuo parrucchiere oggi stesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...