Trapianto capelli: a che età si dovrebbe fare?

Sul tema del trapianto dei capelli se ne leggono di cotte e di crude, sopratutto in merito a chi può e non può riceverlo. Un’operazione che ormai rappresenta la norma – si parla di day hospital – non  ha infatti una fascia di età raccomandata, non in modo generale. Il modo per capire quando una persona è pronta o meno, si basa infatti più sul caso singolo della persona. Nonostante ciò, è anche fatto abbastanza noto che già durante l’adolescenza alcuni possono manifestare segni di alopecia (anche molto avanzata), mentre in altri casi si parla di 40 o 50 anni. Se anche tu stai notando i primi segni di diradamento o caduta dei capelli e stai pensando di sottoporti ad un trapianto di capelli, non guardare oltre. Questo articolo è stato creato apposta per te dai nostri professionisti, proprio per svaluti tutte le informazioni più importanti. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere. 

Quali sono i primi sintomi dell’alopecia?

L’alopecia si manifesta in modo diverso – vediamo come in base alle situazioni specifiche.

Uomini 

Gli uomini generalmente registrano sempre la stessa “struttura” di caduta, conosciuta come alopecia androgenetica. I primissimi sintomi sono l’attaccatura frontale dei capelli che recede, che spesso avanza fino a scoprire le parti centrali della testa (meno le zone laterali). Questa caduta è causata da una combinazione tra ormoni e genetica – nel primo caso si sente parlare spesso dell’azione del DHT, l’ormone androgeno steroide che danneggia i bulbi dei capelli. Col tempo, l’azione del DHT inibisce i bulbi fino a che l’attività di crescita dei capelli cessa completamente. Un’altra forma di caduta molto comune è l’alopecia areata; è una condizione autoimmune che fa cadere i capelli a chiazze. Infine, il telogem effluvium è tra le più diffuse, causata da alti livelli di stress o da farmaci molto forti. 

Donne

Le donne hanno una situazione diversa: sebbene si chiami sempre alopecia androgenetica, si manifesta per prima – anziché con una caduta – con un assottigliamento dei capelli graduale. Non c’è dunque un recesso dell’attaccatura, né tantomeno la possibilità di diventare completamente calve – a differenza degli uomini. Le donne possono anche soffrire di alopecia areata a chiazze, nonché di telogem effluvium. 

Adolescenti

In questi casi, i sintomi sono leggermente diversi rispetto a quelli degli adulti. Di solito il primo sintomo è la caduta dei capelli a chiazze tipico dell’alopecia areata, possono essere piccole o grandi e cadere anche all’improvviso, senza una ragione apparente. A vole completata da rossore e prurito, l’alopecia areata può causare caduta di peli in altre parti del corpo. Le altre due tipologie di caduta di capelli sono quella legata allo stress (telogem effluvium) e l’alopecia da trazione. 

Il trapianto di capelli è davvero una soluzione definitiva?

Sì. Con gli sviluppi e progressi fatti dalla medicina negli ultimi decenni, il trapianto per capelli è considerato un’operazione chirurgica relativamente semplice. Il processo è molto chiaro: si inizia con il trasferire i bulbi dei capelli che sono ancora attivi verso le zone che sono affette da caduta, e si continua fin quando non si completa tutta l’area interessata. Questi bulbi che sono stati trapianti sono generalmente resistenti agli attacchi degli ormoni che causano l’alopecia, quindi il problema che si verificava nelle altre zone del cuoio capelluto, dopo il trapianto non si pone. 

Sono troppo giovane per ricevere un trapianto di capelli?

In line generale, più che l’età quello che i chirurghi controllano prima di effettuare un’operazione è l’attività dei bulbi. A causa della natura della caduta dei capelli (e di come funziona il trapianto), generalmente ci si vuole assicurare che i capelli abbiamo raggiunto il pieno delle potenzialità in materia di crescita, oppure che la caduta dei capelli non stia avvenendo in modo da ostacolare l’operazione chirurgica. Nonostante ciò, è anche importante sottolineare che è importante che alcuni bulbi del paziente siano ancora funzionanti – per questo motivo, chi soffre di alopecia dovrebbe anche assicurarsi di entrare in contatto con una clinica che si occupa di trapianto dei capelli il prima possibile.

4 modi per prevenire l’alopecia 

Probabilmente ne esistono di più, ma abbiamo messo assieme i quattro che a nostro parere sono più importanti.

1. Evita acconciature troppo strette

Come accennavamo poc’anzi parlando della caduta di capelli per adolescenti, acconciare i capelli in modo troppo tirato per lungo tempo può portare alla cosiddetta alopecia da trazione. Impara ad alternare gli stili ed allentare le code.

2. Procedi con cautela

Può sembrare un consiglio banale, ma in molti non sono gentili con i propri capelli. Bisogna evitare di pettinare i capelli con forza, soprattutto se sono bagnati: si spezzano molto più facilmente.

3. No al fumo

Smettere è difficile, ma oltre a fare bene alla salute in generale, favorirebbe anche la crescita dei capelli. A causa della restrizione del flusso sanguigno e delle vene, i follicoli piliferi si ritrovano con un’attività abbastanza ridotta.

4. Attenzione al sole 

E alle scottature del cuoio capelluto, che possono portare alla caduta dei capelli. In estate o quand le temperature si alzano, i capelli e il cuoio capelluto hanno bisogno di cure extra. Indossa quel cappello ampio e prima di uscire (soprattutto se stai andando in spiaggia), on dimenticare i solari per capelli.  

Conclusioni

Indipendentemente dall’età, la caduta dei capelli è un problema che purtroppo affligge non solo uomini e donne, ma anche adolescenti. I progressi della scienza e della tecnica per fortuna oggi permettono di offrire a chi è calvo un trapianto di capelli: la procedura ideale per poter portare a termine questo supplizio estetico e psicologico. La buona notizia è che non c’è un limite di età per potersi sottoporre all’operazione; sta più al chirurgo stabilire la situazione del cuoio capelluto e dei bulbi dei capelli, così da definire qual è il migliore percorso da intraprendere. Il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica che avviene in day hospital e che è in grado di donare risultato permanenti per tutta la vita, proprio perché i bulbi dei capelli che vengono trapiantati nelle aree calve sono ancora attivi e possono portare – count pò di pazienza – ad una ricrescita assolutamente naturale.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...