Terapia chiropratica: per chi è indicata e funziona?

Almeno 13 milioni di Italiani soffrono di qualche tipologia di dolore cronico. In effetti, la fibromalgia è la sindrome più diffusa, per la quale chi ne soffre è obbligato a vedere il proprio medico regolarmente. Nonostante ciò, soprattutto dopo tanti anni di cure senza risultati che riescono a risolvere il problema alla radice, molti cominciano a interessarsi a metodi alternativi per trattare il dolore. A questo proposito, il trattamento chiropratico è un’opzione particolarmente indicata per chi soffre di mal di schiena o dolore al collo. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere in pochissimo tempo!

Cos’è la cura chiropratica?

È una forma di medicina complementare basata sull’idea che il corpo può guarire se stesso con l’aiuto di specifiche manipolazioni praticata da parte di un professionista qualificato. Queste aiutano a riallineare le articolazioni e possono potenzialmente portare ad alleviare il dolore. Il trattamento chiropratico può aiutare ad alleviare il dolore da condizioni che interessano:

  • ossa
  • cartilagine
  • tessuto connettivo
  • articolazioni
  • muscoli

Spesso si concentra sulla colonna vertebrale, ma può anche concentrarsi su altre parti del corpo a seconda del problema specifico. Il trattamento chiropratico ha alcuni aspetti in comune con la fisioterapia: condizioni possono trarre beneficio dall’essere trattate con entrambi i tipi di terapia. In generale, è più probabile che i chiropratici utilizzino manipolazioni pratiche per alleviare i sintomi. Al contrario, i fisioterapisti tendono a porre una maggiore enfasi sulla riabilitazione delle lesioni con allungamenti ed esercizi vari.

Quali sono i vantaggi della cura chiropratica?

1. Migliora il dolore al collo

Il dolore al collo è un problema comune, soprattutto se si sta seduti molte ore al giorno. Si tende a piegarlo spesso per usare il telefono o durante le posture scorrette. In questi casi, un chiropratico può aiutare ad alleviare il dolore riallineando la colonna vertebrale e allentando la tensione nei muscoli del collo.

2. Riduce la dipendenza dagli antidolorifici

Alle persone con dolore cronico vengono spesso prescritti antidolorifici per aiutare a gestire il loro disagio. Sottoporsi ad un trattamento chiropratico può infatti ridurre la necessità di assumere queste medicine.

3. Allevia il mal di schiena

Il trattamento chiropratico può essere una buona alternativa alle alternative più invasive come la chirurgia o le iniezioni per il trattamento del mal di schiena a breve termine o cronico. I medici sono infatti incoraggiati ad effettuare dei trattamenti non farmacologici ai pazienti di lombalgia cronica prima di assumere degli antidolorifici. Alcune delle opzioni:

  • cura chiropratica
  • esercizio
  • agopuntura
  • yoga
  • Tai Chi
  • rilassamento muscolare progressivo
  • meditazione

4. Possibile riduzione dei sintomi dell’osteoartrosi

Il dolore da osteoartrite è causato dalla degenerazione della cartilagine in un’articolazione che provoca lo sfregamento delle estremità delle ossa. Alcuni tipi di aggiustamenti chiropratici possono aiutare ad allineare le articolazioni e ridurre lo sfregamento delle ossa. Sebbene non ci siano molte ricerche scientifiche sulla manipolazione chiropratica a favore dell’osteoartrosi, uno studio recente ha rilevato che la manipolazione chiropratica può aiutare a rallentare la progressione dell’artrite. Migliora lo stato della cartilagine, delle ossa e della capsula articolare.

5. Allevia i sintomi del mal di testa

La manipolazione vertebrale può essere efficace nel trattamento del mal di testa da tensione e del mal di testa che hanno origine nel collo. Uno studio del 2016 ha rilevato che da 6 a 8 sessioni di manipolazione della colonna vertebrale cervicale e toracica superiore sono più efficaci del movimento e dell’esercizio per alleviare il dolore nelle persone con mal di testa cronico.

6. Trattamento conveniente per il mal di schiena cronico

Il trattamento chiropratico può essere un’alternativa più economica al trattamento convenzionale per la lombalgia cronica. In uno studio del 2016, i ricercatori hanno esaminato i potenziali benefici finanziari del trattamento chiropratico per i pazienti che soffrivano di tale problema. È stato scoperto che chi riceveva un trattamento chiropratico nel complesso impiegava mento tempo, con una durata più breve rispetto a coloro che avevano ricevuto cure mediche convenzionali.

7. Risultati complessivi

Gli studi hanno riportato livelli di gradimento anche abbastanza alti in merito al trattamento chiropratico. Ad esempio, in uno studio del 2015, i ricercatori hanno scoperto che in un gruppo di 544 persone, il 92% era soddisfatto dei risultati, registrando un miglioramento del dolore. L’80% aveva riportato miglioramenti nella capacità deambulatoria.

8. Riduce i sintomi della scoliosi

La cura chiropratica può aiutare a migliorare l’angolo di Cobb delle persone con scoliosi. L’angolo di Cobb è la misura della deformità, da lato a lato, si registra nella colonna vertebrale. Uno studio del 2016 ha rilevato che l’angolo di Cobb in un gruppo di cinque bambini con scoliosi è migliorato dopo 8 settimane di trattamento chiropratico. Notevoli miglioramenti sono stati osservati anche dopo 4 settimane di trattamento.

9. Aiuta a migliorare la postura

Sottoporsi a un trattamento chiropratico può potenzialmente aiutare a correggere una postura scorretta, soprattutto se causata da una vita eccessivamente sedentaria. Un caso di studio del 2017 ha esaminato l’effetto del trattamento chiropratico su una donna di 27 anni che soffriva di mal di schiena, dolore al collo e mal di testa causati dall’ipercifosi (o postura a gobba). Dopo 30 trattamenti in 6 mesi, ha mostrato un significativo miglioramento della postura e sollievo dal dolore sia alla testa che al collo.

10. Può aiutare le prestazioni atletiche

Gli aggiustamenti della colonna vertebrale possono potenzialmente migliorare le prestazioni atletiche. Ciò potrebbe essere dovuto all’aumento della mobilità articolare, alla riduzione del dolore e alla minore restrizione dei tessuti. Tuttavia, ci sono ancora alcuni dubbi in merito alle effettive capacità circa la relazione tra gli aggiustamenti spinali e un miglioramento delle prestazioni sportive. Tuttavia, gli aggiustamenti chiropratici possono essere efficaci se usati per affrontare il dolore causato da un infortunio.

Conclusioni

I chiropratici sono dei medici che praticano degli aggiustamenti pratici per ridurre il dolore e aiutare il corpo a guarire da solo. Spesso si concentrano su problemi che riguardano la colonna vertebrale. Nel corso degli anni, la ricerca ha scoperto che gli aggiustamenti chiropratici possono essere un trattamento efficace per varie forme di dolore al collo o alla schiena. Vedere un chiropratico può anche ridurre la necessità di assumere antidolorifici o sottoporsi a trattamenti più invasivi come la chirurgia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...