Quale shampoo è consigliato contro l’inquinamento atmosferico?

Che l’inquinamento atmosferico possa avere un impatto negativo sulla tua pelle non è una novità.  È dimostrato che indebolisce la barriera della pelle e può dare vita a dei segni di invecchiamento precoce come rughe e macchie scure. Tuttavia, la pelle non è la sola a soffrire: lo stesso può avvenire a livello di capelli e il cuoio capelluto. I prodotti di scarto pericolosi causati dall’inquinamento (noti anche come radicali liberi) causano danni alle cellule della pelle. Quando si diffondono a livello dei follicoli piliferi causano rotture, crespo, forfora e persino perdita di capelli. Se anche tu sei preoccupato da come i tuoi capelli possono perdere vita a causa dell’inquinamento, sei capitato nel posto giusto. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere! 

Perché è importante ripensare la formula del tuo shampoo?

Cominciamo con una buona notizia: le sostanze inquinanti si trovano all’esterno della cuticola dei capelli, quindi possono essere facilmente lavate via. Nello stesso modo in possiamo pulire diligentemente la pelle, è importante lavare i capelli almeno a giorni alterni. È anche consigliabile utilizzare la tecnologia micellare – la stessa che già probabilmente usi per rimuovere trucco e impurità quotidiane quotidiana con l’impiego dell’acqua micellare.

Come proteggere i capelli dall’inquinamento?

Usa in uno shampoo idratante

Scegli uno shampoo per la cura dei capelli che rimuove le impurità ma non gli oli naturali dai capelli. Questo è importante perché questi proteggono i capelli dagli agenti inquinanti e prevengono l’accumulo di detriti sul cuoio capelluto. Non importa se hai i capelli naturali o secchi che necessitano di reidratazione. Deterge delicatamente i capelli fornendo idratazione a lunga durata permette anche una maggiore pettinabilità.

Usa un balsamo senza risciacquo

Un trattamento senza risciacquo riparatore è essenziale per prevenire capelli secchi, crespi e danneggiati. È l’approccio più efficace per riparare i capelli danneggiati anche dagli agenti inquinanti. Nutrendo e migliorando la salute generale dei capelli, si tratta di un prodotto chiave per la cura dei capelli poiché li prepara per lo styling.

Scegli prodotti per lo styling leggeri

La cattiva notizia è che i trattamenti per lo styling pesanti possono attrarre ulteriori sostanze inquinanti nei capelli, intrappolando ancora più sporcizia. Nonostante ciò, esistono tanti prodotti (anche di natura organica) per la cura dei capelli che contengono una miriade di gel leggeri, spray e creme che non appesantiscono i capelli. I nostri preferiti sono leggeri ma riescono comunque a creare volume: l’ideale per i look rilassati e informali.

Ripara e rafforza allo stesso tempo

Sapevi che i tipici inquinanti atmosferici danneggiano le proteine ​​essenziali per la salute e la crescita dei tuoi capelli? Proprio per questo motivo, i trattamenti rinforzanti e ristrutturanti sono fondamentali quando i capelli diventano più secchi, opachi e ingestibili. In questi casi, la soluzione migliore è uno shampoo e balsamo la cui combinazione sia creata per capelli danneggiati, in grado di preservare l’equilibrio delicato dei capelli danneggiati. Pertanto, la soluzione è “pettinare senza strappare”.

Protegge i capelli dal calore

Poiché l’inquinamento atmosferico indebolisce i capelli, è necessario prendere ulteriori precauzioni per evitare ulteriori danni. Prima dello styling, è molto importante utilizzare prodotti per la protezione dal calore come i termoprotettori. Sono pray che, nonostante l’azione protettiva, riescono comunque a conferire brillantezza.  Suggerimento: in questa fase di styling e anche prima, durante la preparazione dei capelli, cerca di procedere con molta delicatezza. I danni da inquinamento possono causare rotture e doppie punte. Prenditi il ​​​​tuo tempo per spazzolare, iniziando dalle estremità e procedendo fino al cuoio capelluto.

Il tocco finale 

Se l’inquinamento ha reso le tue ciocche scialbe e senza vita, dopo tutti questi passaggi è necessario regalare una bella finitura lucida, per conferire un aspetto ancora più sano. In questi casi, gli esperti consigliano spray con un effetto “gloss” o sieri idratanti. La maggior parte di questi prodotti è comunque anti-crespo, con la capacità di poter levigare e, letteralmente, illuminare i capelli. Tra i nostri ingredienti preferiti c’è l’olio di argan, in grado di gestire anche i capelli ribelli più ostinati, con la capacità di continuare ad ammorbidire i capelli.

Perché è importante investire nella cura anti-inquinamento dei capelli?

Questo si rivolge a chiunque, ma soprattutto a coloro che abitano in città (probabilmente hanno bisogno di un ulteriore livello di protezione contro le impurità ambientali). Alcuni oli appositamente progettati sono in grado di formare uno scudo difensivo attorno alle ciocche di capelli. Allo stesso modo, i benefici purificanti dei balsami alla menta possono creare una barriera protettiva invisibile che rimarrà sulle cuticole per evitare che gli agenti inquinanti si leghino ai capelli. L’inquinamento assume anche la forma di minerali potenzialmente dannosi nell’acqua del rubinetto. A questo proposito, tra gli ingredienti cercate la polvere di carbone: sarà in grado di neutralizzare l’inquinamento atmosferico e metalli pesanti come calcio e rame che si attaccano ai capelli bagnati, facendoli sembrare opachi e fragili.

Conclusioni

Alti livelli di inquinamento sono gravemente dannosi sia per il pianeta che per la nostra pelle, ma una minaccia meno conosciuta fino ad ora è l’effetto negativo che lo smog e i fumi di scarico hanno sui capelli. Eppure, non solo non dovrebbero essere sottovalutati, ma c’è bisogno di parlare di più di questo tema finora spesso tralasciato. I capelli in realtà riescono a raccogliere anche più inquinamento rispetto alla pelle proprio perché coprono un’area più ampia del nostro organismo – o quanto meno, più esposta. Non tutti sanno infatti che sulla nostra testa le particelle tossiche possono rimanere intrappolate e anche per un tempo abbastanza prolungato. A peggiorare le cose, i livelli di inquinamento cambiano anche con le stagioni. Quella peggiore sotto questo punto di vista è l’inverno, a causa di un fenomeno noto come inversione termica. Quando l’aria direttamente sopra il terreno si raffredda molto più velocemente dell’aria sopra di essa, sorgono più problemi. In sintesi, seguendo i nostri consigli, saprai come proteggere i capelli dall’inquinamento. Ricorda: la prevenzione è fondamentale. Ma le soluzioni riparatrici e idratanti con alcuni degli ingredienti e prodotti suggeriti, ti aiuteranno a invertire il danno e avere una capigliatura sana, anche in città. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...