Il tè verde è apprezzato da secoli ed è una delle bevande più popolari al mondo. Pubblicizzato come una sostanza curativa, molte aziende hanno iniziato ad aggiungerlo nei loro prodotti, in particolare quelli che hanno lo scopo di curare i capelli o renderli più sani. A questo proposito, ti starai chiedendo se le cose stanno davvero così. In realtà, non sei il solo, anche noi abbiamo chiesto ai nostri esperti e messo insieme le informazioni più importanti. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Cos’è il tè verde?
Le foglie di tè provengono da una pianta conosciuta come Camellia sinensis. A seconda del metodo di lavorazione, le foglie di tè possono produrre tè verde, nero, bianco o oolong. Il tè verde è ottenuto da foglie di tè fresche che sono state essiccate ed esposte alla alla luce solare per prevenire l’ossidazione e la fermentazione. Questo processo apporta quel tipo sapore molto speciale che distingue il tè verde. Alcuni tipi di tè verde subiscono diversi metodi di lavorazione. Ad esempio, il tè verde matcha viene prodotto con foglie di tè pre-raccolte, danno un sapore più ricco e un contenuto di antiossidanti più elevato. I tè verdi sono noti per essere ricchi di antiossidanti. La maggior parte degli antiossidanti nel tè verde proviene da composti noti come flavonoli – in particolare una tipologia nota come catechine. La catechina più abbondante e potente nel tè verde è una tipologia collegata a un ridotto rischio di malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Il tè verde e i suoi estratti sono utilizzati anche per prevenire la caduta dei capelli e migliorarne la salute.
Benefici per i capelli del tè verde
Può prevenire la caduta dei capelli
La caduta dei capelli è un fenomeno che colpisce molti uomini e donne in tutto il mondo e ha varie cause (stress, dieta errata, malattie autoimmuni, genetica e cambiamenti ormonali). La perdita di capelli ormonale colpisce uomoni e donne (circa il 13% della popolazione femminile in Italia). Durante questo fenomeno, il ciclo di crescita naturale dei capelli cambia. Generalmente, comprende tre fasi: fase androgena (crescita), catagen (transizione) e telogen (perdita dei capelli). Due ormoni, testosterone e diidrotestosterone, possono ridurre la fase di crescita dei capelli e aumentare la caduta dei capelli. Alcune ricerche hanno dimostrato che i principi del tè verde possono inibire gli effetti di questi ormoni sui capelli e rallentarne la caduta. Questo è stato provato da vari studi sottoposti a partecipanti affetti da alopecia androgenetica che hanno assunto un integratore per 24 settimane. Alla fine, l’80% dei partecipanti ha avuto miglioramenti significativi per quanto riguarda la ricrescita dei capelli. Tuttavia, il supplemento conteneva una quantità sconosciuta di estratto di tè verde, melatonina, vitamina D, omega-3, omega-6, beta-sitosterolo e isoflavoni di soia. Pertanto, è difficile sapere se l’estratto di tè verde abbia portato a questi miglioramenti.
Supporta la crescita dei capelli
Il tè verde può favorire la crescita e la ricrescita dei capelli sani. In un piccolo studio, i ricercatori hanno aggiunto l’estratto derivato dal tè verde al cuoio capelluto di tre partecipanti con alopecia. Dopo 4 giorni, i partecipanti hanno registrato un aumento significativo dell’attività di crescita dei capelli. La catechina aumenta la crescita dei capelli stimolando i follicoli piliferi e prevenendo danni alla pelle e alle cellule. Inoltre, in uno studio sulla caduta dei capelli nei topi, i ricercatori hanno scoperto che il 33% degli animali che hanno consumato l’estratto di tè verde ha sperimentato la ricrescita dopo 6 mesi. Tuttavia, al momento non è noto quanto sia efficace per promuovere la crescita dei capelli negli esseri umani.
È un ottimo veicolo di nutrienti
In un piccolo studio condotto su 15 partecipanti, i ricercatori hanno scoperto che il consumo di integratori contenenti estratto di tè verde per 12 settimane ha aumentato il flusso sanguigno della pelle e l’apporto di ossigeno del 29%. La crescita dei capelli è in gran parte correlata all’apporto di questi due elementi. Per questo motivo, una cattiva circolazione sanguigna può portare alla caduta dei capelli. Pertanto, bere tè verde può aumentare l’apporto di questi nutrienti al cuoio capelluto e migliorare la crescita dei capelli.
Come usare il tè verde sui capelli?
Date le proprietà del tè verde e i sui estratti, molti prodotti per capelli li includono come ingrediente principale. Ecco alcuni modi di applicazione.
Shampoo
Utilizzare uno shampoo quotidiano contenente estratto di tè verde. Assicurati di applicare la maggior parte dello shampoo sulle radici e sul cuoio capelluto e strofina delicatamente.
Balsamo
Applica un balsamo al tè verde o una maschera per capelli sulle radici, sui fusti e sulle punte dei capelli. Lascia agire per 3-10 minuti (o per il tempo specificato sulla confezione).
Elisir fatto in casa
Aggiungi 1-2 bustine di tè verde all’acqua bollente e lasciale in infusione per 5 minuti. Una volta raffreddato, applica il liquido sui capelli alla fine della doccia.
Metodo tradizionale
Inoltre, puoi provare a bere 1–2 tazze (240–480 ml) di tè verde al giorno per fornire al tuo corpo una buona fonte di antiossidanti.
Come utilizzare i prodotti a base di tè
Bere tè verde non influirà sulla forza dei capelli che hai già. Influirà solo sui nuovi capelli che vengono prodotti nel follicolo pilifero. Mentre alcuni prodotti per capelli possono idratare e nutrire le ciocche di capelli, non hanno la capacità di farli ricrescere. Se stai usando una maschera per capelli o uno shampoo, assicurati di applicarlo sulle radici e sul cuoio capelluto: aiuterà il prodotto a raggiungere i follicoli piliferi. Quando stai facendo lo shampoo, assicurati di strofinare delicatamente i capelli per evitare di danneggiare le radici.
Conclusioni
Il tè verde è una bevanda ricca di antiossidanti apprezzata in tutto il mondo. Berlo e utilizzare prodotti per capelli che lo contengono può ridurre il rischio di caduta dei capelli e persino favorirne la ricrescita. L’importante è assicurarsi di applicarli sul cuoio capelluto e sulle radici per ottenere i migliori risultati. Puoi anche risciacquare i capelli con tè verde preparato dopo aver lavato e idratato i capelli. Se preferisci continuare a bere il tè verde, puoi tranquillamente consumarne fino a 3-4 tazze al giorno.