Con l’arrivo della primavera e le giornate più soleggiate, i colori tendono ad apparire ancora più forti. Aumentano le gite fuori porta, le domeniche al mare e in generale, ogni occasione è buona per stare all’aperto. E cosa c’è di più snervante che apparire in quelle foto, accanto ad amici che hanno i denti con una o due gradazioni di bianco più chiaro del nostro? È alquanto imbarazzante. Se per svariati motivi non puoi permetterti di andare a sbiancare i denti in modo professionale, abbiamo chiesto ai nostri esperti di regalarci tutte le informazioni più importanti in merito alle tecniche casalinghe. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere: assicurati di leggere l’articolo fino alla fine.
4 rimedi per contrastare i denti ingialliti
Prima di parlare delle tecniche di sbancamento denti, vediamo quali sono alcuni modi per riparare il problema. I nostri esperti ci hanno confermato le quattro seguenti opzioni.
1. Pasta dentifricia sbiancante
Alcuni dentifrici sono creati appositamente per cercare di rimuovere le macchie dei denti. Assicurati di cercare ingredienti quali il perossido di idrogeno o di carbammide, che possono anche aiutare a ridare un senso di luminosità.
2. Strisce sbiancanti per i denti
Queste strisciate sono fini e adatte per rivestire la parte esteriore dei denti. Piene di un gel a base di perossido di idrogeno, sono facilmente acquistabili online o in farmacia e si applicano per circa mezz’ora al giorno per 1-2 settimane.
3. Oil Pulling
Questa tecnica ayurvedica antichissima è molto semplice da realizzare. Prevede dei risciacqui a base di olio di cocco che possono rimuovere tossine e batteri vari; alcuni la promuovono come efficace nei confronti dello sbancamento dei denti, ma le opinioni in merito sono abbastanza discordanti.
4. Controlla ciò che mangi
Esistono alcuni cibi – come mele, sedano e carote – che possono essere d’aiuto per rimuovere le macchie dai denti e promuovere una buona igiene orale. Infine, anche bere tanta acqua può aiutare a rimuovere particelle dei residui di cibo dalla bocca.
Ogni quanto si dovrebbe fare uno sbiancamento dei denti professionale?
La frequenza dipende da diverse variabili, cominciando dalla tipologia di metodo che scegli. Generalmente parlando, i medici consigliano di lasciar passare almeno sei mesi tra una seduta e l’altra. Tuttavia, è sempre necessario ricevere prima un’opinione professionale, poiché per loro è determinante controllare lo stato di salute dei tuoi denti. Le sostanze sbiancanti utilizzate sono in grado di rimuovere anche diverse gradazioni di giallo, ma facendo ciò, devono anche rimuovere strati di smalto esterno dei denti. Una delle conseguenze negative più comuni causata da trattamenti sbiancanti frequenti è un’eccessiva sensibilità dei denti e delle gengive.
Le migliori tecniche per sbiancare i denti a casa
Per chi non ha intenzione di recarsi dal dentista, abbiamo messo assieme le soluzioni migliori per sbiancare i denti a casa.
Fragole
Sapevi già che mangiare le fragole fa bene al tuo sorriso? Contengono l’acido malico, una sostanza essenziale per sbiancare i denti. Crea una pasta dentifricia schiacciando qualche frutto in una tazza, e lasciala sui denti per una mezz’oretta, prima di risciacquare in acqua fredda.
Aceto di sidro di mele
Un altro ingrediente che potresti già avere in cucina è l’aceto di sidro di mele. Con il suo livello leggero di acidità, può aiutare a smacchiare i denti. Per usarlo, basta mischiarlo con l’acqua e fare degli sciacqui in bocca, da risciacquare in acqua fredda.
Perossido di idrogeno
Si trova in tutti i kit e i prodotti che hanno lo scopo di sbiancare i denti. Puoi usare la soluzione al 3% come collutorio oppure, per un effetto più forte, miscelalo con il bicarbonato di sodio. La pasta può essere utilizzata come dentifricio.
Carbone attivo
Ultimamente si vede come ingrediente dei dentifrici per una ragione: può assorbire le macchie superficiali dei denti.Puoi anche comprarlo grezzo e mischiarlo in acqua. Per creare la tua pasta dentifricia.
Sbancamento denti: 3 pro e contro
Se stai pensando di procedere con un trattamento sbiancate ma non sai se è una buona opzione per te, abbiamo pensato di raccogliere 3 pro e 3 contro.
Lati positivi
1. L’immagine migliora
Proprio come accennato all’inizio all’articolo, avere dei denti più bianchi regala un sorriso più bello da vedere – e forse anche più sicuro di sé.
2. È una tecnica non invasiva
Chi si sottopone a dei trattamenti di sbiancamento dei denti non entrerà a contatto con aghi, bisturi o altri strumenti che generalmente riguardano la chirurgia o trattamenti cosmetici associati con alti rischi.
3. Non è una procedura carissima
Oggi esistono diverse soluzioni per sbiancare i denti – professionali o da fare a casa – che non sono necessariamente costosissime e possono comunque offrire un sorriso rinnovato.
Lativi negativi
1. Aumento della sensibilità
Chi si sottopone spesso a questi trattamenti, potrebbe andare incontro ad episodi di sensibilità inaspettati. Per rimediare, bisogna poi cercare di evitare certe bevande e cibi eccessivamente freddi o caldi, nonché prestare maggiore attenzione a denti e gengive.
2. Risultati temporanei
Smacchiare i denti e/o renderli luminosi può essere una soluzione fantastica per chi vuole migliorare la situazione dei propri denti. Tuttavia, i risultati non dureranno per sempre e bisogna ripetere i trattamenti ogni qualvolta è necessario.
3. Potrebbe non funzionare
Ogni situazione è diversa e in certi casi, questi prodotti potrebbero non eliminare certe macchie particolari (ad esempio, di tipo genetico). In alcuni casi, soo necessari trattamenti come le faccette dentali estetiche (veneers).
Conclusioni
Avere i denti bianchi e dritti è il sogno di molti. Se per la seconda opzione c’è da faticare un pò, avere dei denti bianchi può essere un obiettivo realizzabile. Chi non ha la possibilità di andare da un dentista, può usare degli ingredienti naturali (come le fragole, l’aceto di sidro di mele o il carbone attivo) e creare delle paste dentifricie da applicare e lasciare in posa o usare in modo tradizionale. In generale, questi metodi funzionano se ripetuti nel tempo e magari affiancati da altri (ad esempio, le strisciate sbiancanti). Tuttavia, il risultato non sarà mai così promettente come nel caso di un trattamento professionale.