Dopo una giornata lunga e stressante, l’unico pensiero che abbiamo è buttarci sul letto – ma è anche quello che fa bene alla salute? Dobbiamo sottolineare l’importanza di dedicare almeno 10 minuti ogni sera alla nostra routine di cura della pelle. In pochissimo tempo, potremmo dire addio a quelle federe macchiare di mascara. Ecco come la pelle può ringiovanirsi in 8 ore. Assicurati di leggere questo articolo fino alla fine, in pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.
Routine di bellezza in 6 steps
1: rimuovere il trucco
2: purificare
3: esfoliare (massimo 2 volte a settimana)
3: tonificare con un spray per bilanciare il pH
4: applicare dei prodotti per il trattamento specifico (acne, contorno occhi, ecc.)
5: creme idratanti e sieri
Step 1: Struccarsi
Questo è probabilmente uno dei passaggi più importanti nella tua routine di cura della pelle notturna: dovremmo imparare a non saltarlo mai. Anche se metti solo un pò di mascara e correttore, è imperativo rimuoverlo prima di coricarsi. Se lasci il trucco per tutta la notte, stai invitando un esercito di batteri sulla pelle e aumentando la possibilità di pori ostruiti, punti neri e sfoghi indesiderati.Per questo motivo, ti consigliamo vivamente di utilizzare uno struccante a base di olio perché (a differenza degli struccanti o dei panni a base d’acqua) scompone le particelle di trucco e allo stesso tempo nutre la pelle. Assicurati solo di seguire un normale detersione dopo l’uso dello struccante. Un ultimo consiglio: stai alla larga dalle salviette struccanti. Sono veloci da usare, ma lasciale da parte per quando sei in viaggio. Lo sfregamento sulla pelle della salvietta irrita la pelle e abbatte la barriera protettiva della pelle.
Step 2: Purificare per bene
La pulizia è il passaggio basilare per qualsiasi routine di cura della pelle notturna. A fine giornata è importante rimuovere lo sporco in eccesso, gli oli e i batteri che si accumulano sulla superficie della pelle e nei pori. Per effettuare l’operazione al meglio, usa un prodotto formulato appositamente per la pelle delicata del viso, come un detergenti schiumogeno o una barretta a base di carbone.
Step 3: Esfoliare
Questo passaggio dovrebbe essere incorporato solo due sere a settimana. Non è necessario (né consigliato) esfoliare il viso ogni giorno. In effetti, quando lo si fa eccessivamente può essere irritante e aggravare i problemi già esistenti sulla pelle. In questa fase potremmo anche pensare alle maschere per il viso: un modo extra per aggiungere idratazione. A questo proposito, assicurati di utilizzare un tipo di prodotto adatto al tuo tipo di pelle. Ad esempio, se hai la pelle grassa, dovresti evitare maschere che aggiungono ulteriore idratazione. Tra i nostri ingredienti preferiti e adatto molti tipi di pelle c’è la farina d’avena: può esfoliare in modo estremamente delicato rimuovendo le cellule morte e squamose della pelle. Il modo perfetto per promuovere il ricambio cellulare senza troppo sforzo.
Step 4: Tonificare
Fino ad ora, ogni passaggio è molto importante; questo potrebbe essere il più determinante. Tonificare la pelle mantiene equilibrato il livello di pH della pelle e non è la cosa già facile del mondo, soprattutto con tutti i prodotti e i fattori ambientali con cui entriamo in contatto quotidianamente. Interrompere il livello di pH può causare condizioni come dermatiti, rosacea ed eczema. Per questo motivo esistono i toner: generalmente sono prodotti spray per ripristinare il pH della pelle a 5 – la pelle deve essere leggermente acida, nonché riuscire ad avere una barriera acida solida. Dopo la detersione (tutti i prodotti a base di sapone hanno un pH alcalino basico), il pH della pelle viene espulso e scivola più vicino a un 10 sulla scala del pH. Usando il tonico subito dopo aver deterso o esfoliato, bisogna assicurarsi che i principi attivi del tonico penetrino meglio nella pelle, poiché la stessa sarà un pò umida a seguito della pulizia. Questo aiuterà anche a riposare la barriera acida della pelle riportando il pH a 5.
Step 5: trattamenti specifici
Ogni persona ha delle caratteristiche particolari e ciò significa che anche le esigenze cambiano. Conoscendoci bene, è possibile indirizzare dei trattamenti per curare aree problematiche – o dare loro la priorità rispetto ad altre. In questa fase entrano gioco ingredienti specifici, ed è allora che i prodotti per la cura della pelle non devono essere saltati a livello quotidiano. Assicurati di applicarli prima di continuare con creme idratanti e sieri.
Step 6: creme idratanti e sieri
Dopo aver deterso, tonificato e utilizzato tutti i tuoi prodotti specifici per trattare i problemi del viso, è fondamentale ripristinare l’idratazione. Di notte, la nostra pelle attraversa un processo di rinnovamento e ha bisogno di tante vitamine e minerali. A questo proposito, molti pensano che creme idratanti e sieri sono la stessa cosa, ma in realtà hanno scopi diversi. Gli idratanti lavorano per ricostituire e fortificare i livelli superiori della pelle, i sieri agiscono negli strati inferiori della pelle, fornendo ingredienti mirati. Anche la consistenza dei prodotti è molto diversa, al punto che l’ordine in cui si applicano questi due prodotti è davvero importante. Bisogna infatti iniziare sempre con i trattamenti più leggeri e man mano procedere verso i più pesanti. Se inizi con il prodotto più denso, altri prodotti (come i sieri) non avranno nemmeno la possibilità di raggiungere gli strati inferiori della pelle.
Conclusioni
La nostra pelle del viso è importante, è come un biglietto da visita continuamente esposto agli sguardi di tutti. Dopo aver spiegato in lungo e largo l’importanza di ciascun prodotto per il viso e il ruolo che svolge per la nostra bellezza, speriamo di aver suscitato qualche voglia di cambiamento dentro di te. In fondo, se ci pensi bene, 10 minuti prima di andare a letto è un periodo di tempo molto breve. È lo stesso che spesso passiamo su e già per i social media. Ma riuscire a completare la tua routine notturna di bellezza sarà in grado di farti ottenere una pelle molto più fresca – forse la stessa che prima guardavi sospirando sui feed di Instagram sul volto delle modelle. Infine, ricorda che per vedere i risultati, è tutta una questione di coerenza e costanza nelle tue abitudini. Più ti dedichi a coccolare la tua pelle ogni notte, più è probabile che tu veda i risultati che stai cercando!