Le stagioni portano con sé ritmi diversi a cui il nostro corpo si adatta. Sia in modo consapevole che non, spesso ci comportiamo con le nostre routine allo stesso modo tutto l’anno, magari separando quella della notte da quella del giorno, oppure il weekend. Tuttavia, se l’inverno per molti di noi significa pelle screpolata e capelli più oleosi, con l’estate è vero il contrario: d’un tratto la nostra capigliatura ricorda quella di uno spaventapasseri e ci si chiede perché il nostro balsamo non funziona più come prima. Mentre abbracci l’estate a braccia aperte, assicurati di modificare la tua routine di cura della pelle e dei capelli per apparire al meglio durante le giornate calde e soleggiate.
Ricorda che…
- Giornate calde e soleggiate richiedono una routine per la cura dei capelli appositamente curata per combattere l’effetto crespo e la secchezza
- Sostituire i prodotti per la cura dei capelli invernali con quelli estivi è un dovere: continua a leggere l’articolo per capire come fare
- Usa questi suggerimenti e trucchi per ottenere capelli splendidi e sani in estate
Cosa succede in estate ai nostri capelli?
Proprio come il sole danneggia la pelle, lo stesso può accadere anche per i capelli. Anche l’acqua salata e il cloro hanno un impatto sulle trecce e il risultato non è così bello: a poche settimane dall’inizio dell’estate, i capelli lucidi e facilmente gestibili diventano paglia.
Il motivo è semplice: i raggi ultravioletti del sole in realtà “cuociono il fusto del capello”. Il danno è più evidente sui capelli colorati che diventano sbiaditi e perdono vitalità.
Tuttavia, anche i capelli al naturale soffrono di stress indotto dal sole perché i raggi seccano i capelli e la cuticola che è lo strato esterno del capello – normalmente liscia – diventa ruvida.
Fattore crespo
Più i capelli sono asciutti, più è probabile che soffrano di un problema estivo ancora più fastidioso delle punture di zanzara: l’effetto crespo.
Questo perché i capelli inariditi assorbono l’umidità in eccesso nell’aria, facendo gonfiare il fusto del capello e provocando rotture nella cuticola. I capelli si gonfiano e vanno in ogni direzione eccetto quella “normale”.
Danni provocati dal nuoto
Anche nuotare scompiglia i capelli. Fai un tuffo in piscina e mentre fai la rana, il cloro spoglia i capelli dei suoi oli protettivi naturali. Chi è biondo, potrebbe accusare delle venature sul verdastro: è causato dalle molecole di rame e da altre sostanze chimiche che si legano alla proteina nel fusto del capello.
Chi si tuffa nell’oceano provoca uno stress ai capelli di tipo diverso. L’alto contenuto di sale nell’acqua di mare attira l’acqua dai capelli e dalla pelle, per non parlare delle dita pruriginose e i capelli aridi.
Suggerimenti per avere dei capelli estivi sani
L’estate non deve essere per forza la stagione dei capelli fuori posto. Con un pò di accortezza, possono avere un bell’aspetto anche durante quei giorni di calura. Ecco alcuni consigli che torneranno utili in questo periodo.
Inizia l’estate con un taglio
Da un lato ti libererai delle doppie punte, dall’altro anche il tuo stile avrà un bella rinfrescata. Prova anche a metà stagione: i capelli crescono davvero velocemente in questa stagione. Questo perché tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate tendono ad esserci più capelli nella fase di vita del capello chiamata anagen, o fase di crescita, rispetto a quanto avviene in inverno.
Proteggi i capelli dal sole…
Sembra scontato, eppure non tutti si rendono conto della pericolosità dell’esposizione diretta ai raggi del sole durante i periodi più caldi. Una buona abitudine quotidiana è applicare un prodotto protettivo dei capelli che contiene dei filtri UV (non importa se spray, gel o crema). Questi protettori dei capelli dai danni del sole aiutano a prevenire lo sbiadimento dei capelli colorati. Chi trascorre molto tempo all’aperto dovrebbe indossare un cappello ampio che copre fino alle spalle. Così facendo i capelli non si bruceranno e proteggerà anche il cuoio capelluto e le orecchie, aree vulnerabili al cancro della pelle.
…e prima di nuotare
Se utilizzi un balsamo senza risciacquo, significa che i capelli assorbiranno tanta acqua salata a mare o sostanze chimiche dentro la piscina. È anche una buona idea provare a risciacquare i capelli dopo una nuotata: se non c’è una doccia nelle vicinanze, tieni un flacone spray pieno di acqua fresca in borsa.
Utilizza uno shampoo e un balsamo idratanti
È normale che in estate ci si lava i capelli più spesso. A parte la solita necessità di igiene personale, la quantità di sudore rilasciata da corpo e cuoio capelluto tende a farci fare più docce del solito. Per questo motivo, data la frequenza dei lavaggi, è consigliato utilizzare uno shampoo chiarificante o anti-residuo una volta alla settimana (per eliminare l’accumulo di prodotti e le sostanze chimiche). Assicurati terminare la procedura con un trattamento idratante profondo.
Se puoi, salta gli strumenti a caldo
Almeno una o due volte alla settimana, prenditi una pausa da asciugacapelli, ferro da stiro e arricciacapelli. Meglio lavare i capelli la sera e raccoglierli in uno chignon, una treccia o una coda di cavallo. Quando ti svegli, avrai delle belle onde: il look perfetto per i fine settimana o per essere pronti per il lavoro in un battibaleno. Arricchiscilo con accessori come una fascia o mollette graziose per essere la più chic.
Prenditi il tempo di curare i capelli
Capelli sani e ben curati sono la migliore difesa contro l’effetto crespo. Insieme a ritocchi e trattamenti idratanti regolari, una o due gocce di olio o siero anti-crespo possono aiutare a lisciare i capelli e aggiungere lucentezza. (L’olio di argan è il nostro preferito: basta una goccia per non appesantire troppo i capelli, soprattutto se sono fini o flosci).
Consigli extra per la cura dei capelli per le giornate calde
- Se esci durante il pomeriggio indossa un cappello
- Se sei in viaggio copri i capelli con una sciarpa
- Idrata con un pò d’olio a giorni alterni
- Per eliminare le doppie punte taglia spesso i capelli
- Prima di fare un tuffo in piscina, lava i capelli con acqua fredda