Le migliori cliniche di Rinoplastica a Roma

Tra tutti i vantaggi che una rinoplastica può offrire, di certo i primi tre in ordine di importanza possono cambiare tantissimo la vita delle persone. Migliorare la respirazione, sentirsi meglio nella propria pelle e un aspetto più aromioso non sono cosa da poco. Allo stesso modo la penseranno chi ci è già passato, dato che in Italia è considerata una delle dieci tipologie di operazioni più richieste. Se anche tu stai pensando di richiedere questo servizio nella zona di Roma, qualsiasi sia il tuo motivo personale, assicurati di leggere il nostro articolo fino alla fine. Troverai le informazioni più importanti in merito ai rinofiller e come si differenziano dalla rinoplastica e, soprattutto, la lista dei migliori chirurghi della zona che possono assisterti meglio di come possa immaginare!

Cos’è il rinofiller?

È l’alternativa non chirurgica alla rinoplastica, che alcuni scelgono o per motivi finanziari, o semplicemente perché non si sentono pronti a sottoporsi ad un’operazione di chirurgia plastica. Si effettua attraverso l’impiego dei filler, come nel caso di labbra e altre zone del viso. Queste piccole dosi a base di acido ialuronico, con la potenzialità di migliorare le condizioni estetiche del naso. Ad esempio: possono appianare protuberanze o irregolarità, alzare il ponte nasale o migliorare la punta del naso. 

Differenza tra rinofiller e rinoplastica 

A parte i costi, e il fatto che i filler non sono un metodo chirurgico, di certo la differenza più importante è che non danno dei risultati permanenti. Se andare da un chirurgo richiedendo una rinoplastica è infatti un investimento per la vita, richiedere dei rinofiller significherà ritornerare (presto o tardi – e questo dipende anche dal tipo di materiale iniettato), al punto di partenza. 

Le 5 migliori cliniche di Rinoplastica a Roma

1. Dott. Valerio Finocchi

Il Dott. Finocchi è stato catturato sin da ragazzo dall’idea della bellezza, e come poterla regalare agli altri. Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, ha esperienza professionale in America, Turchia, Francia e Brasile, è oggi docente e autore, con una presenza attiva in congressi della sua disciplina. Presso lo studio è possibile ricevere interventi di rinoscultura di varie tipologie, in base alle esigenze del paziente Per avere un’idea di come lavora il Dott. Finocchi, basta collegarsi presso il sito web e accedere alla sezione “Galleria”per visualizzare il prima e il dopo delle operazioni passate. 

Le recensioni lo elogiano non soltanto come un eccellente chirurgo, ma anche come una persona dolce e disponibile sempre. 

Web: http://rinoscultura.it/ 

2. Dott. Angelo Trivisonno

Il Dott. Trivisonno è Chirurgo Plastico e Ricostruttivo, con un dottorato di ricerca. Autore e relatore di congressi nazionali e internazionali, lavora e studia nel corso degli anni per continuare a perfezionarsi sia a livello nazionale che internazionale. Presso il suo studio, è possibile richedere interventi di chirurgia plastica (corpo, seno, viso e per uomo), e medicina estetica (botox e filler). Per quanto riguarda la rinoplastica, viene eseguita in circa 90 minuti in anestesia locale e sedazione, o in anestesia generale. La pagina web relativa al trattamento è piena di informazioni molto esaurienti su come lavora il Dott. Angelo, e anche cosa aspettarsi in merito ad una prima consulenza, più delle interessantissime risposte alle domande più frequenti. 

Web: https://angelotrivisonno.it/ 

3. Dott. Tito Marianetti

Il Dott. Tito è medico chirurgo specializzato in Chirurgia Maxillo-facciale; da sempre il centro del suo interesse è stato il naso e l’arte della rinoplastica. Autore di numerose pubblicazioni, si è perfezionato accademicamente tra gli Stati Uniti e la Spagna. Con un master di Chirurgia sulla piramide nasale, prima di essere un libero professionista è stato dirigente medico. I servizi che fornisce presso il suo studio di Roma sono:

  • Settorinoplastica
  • Rinoplastica
  • Rinoplastica di revisione
  • Settoplastica funzionale
  • Setto perforato
  • Rinoplastica non chirurgica
  • Chirurgia funzionale del naso 

Profili social e recensioni a cinque stelle.

Web: https://www.myrhinoplasty.it/ 

4. Dott. Enrico Foresta

Il Dott. Foresta è chirurgo maxillo-facciale con un master in Chirurgia plastica estetica del distretto facciale. Professore e docente medico, oggi è coordinatore scientifico e libero professionista presso la clinica Foresta insieme al Dott. Paolo Tordiglione, Anestesista. 

Sul sito web della clinica è possibile visionare la galleria dei risultati ottenuti dagli ex pazienti del Dott. Foresta. La clinica gode di numerosissime recensioni (su Google e sul loro sito web); i pazienti elogiano la professionalità del Dott. Enrico, ma anche la sua disponibilità come persona. Ad oggi, il dottore ha eseguito più di 1,000 operazioni effettuate con successo. 

Web: https://www.forestarhinoplasty.it/contatti/ 

5. Dott. Andrea Giannitrapani

Il Dott. Giannitrapani opera da circa dieci anni nel campo della rinoplastica e mastoplastica. Conta all’appello circa 7,000 interventi effettuati sia a livello internazionale che in Italia; il suo punto forte è anche l’assistenza post-operatoria. Impegnandosi a seguire i pazienti dal primo colloquio fino alla completa guarigione, chiunque sceglie la sua assistenza per ricevere un’operazione di Chirurgia Plastica, potrà godere di risultati eccellenti, e un accompagnamento passo passo che è un necessario da supporto psico-emotivo. Sulla pagina web relativa alla rinoplastica, il Dott. Andrea fornisce ogni dettaglio necessario in merito a cosa aspettarsi dall’operazione effettuata da lui.

Web: https://andreagiannitrapani.it/ 

Conclusioni 

La rinoplastica è un’operazione che si esegue in media un’ora e mezza, con un periodo di ricovero pari a qualche giorno (generalmente una settimana). Il chirurgo che opera, capirà anche il tipo di anestesia che è necessaria effettuare sul paziente: generalmente è locale, ma in alcuni casi potrebbe essere totale. I risultati positivi che si possono ottenere da una rinoplastica sono innumerevoli: da gente che si ama di più perché finalmente è riuscita a dire addio ad un problema estetico scomodo, a chi ne ha necessità per difficoltà respiratorie o in seguito ad un incidente molto traumatico. Al di là delle cause che possono essere molto diverse, la cosa più importante da fare è assicurarsi di rivolgersi ad un medico chirurgo professionale, che abbia molta esperienza alle spalle e una reputazione d’oro. Se anche tu sei tra quelli che sta cercando di ricevere una rinoplastica, assicurati di affidarti ad uno dei professionisti menzionati nella nostra lista: sono i migliori d’Italia! Non solo ti guideranno per una possibile operazione, ma sono a tua completa disposizione per toglierti ogni dubbio.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...