Con il caldo dietro le porte, chi vive nelle regioni più a Sud probabilmente ha già avuto il primo assaggio di spiaggia e onde. Cosa c’è più rilassante che lasciare tutto la domenica mattina, per andare verso la costa? Probabilmente poche cose – eppure, una delle attività più belle del periodo estivo non deve per forza trasformarsi in una tragedia per i capelli. Soprattutto chi ha i capelli lunghi, deve dare un’attenzione extra a quelle ciocche che altrimenti si rivelano eccessivamente secche, spente e con il tipico effetto “paglia”. Per questo motivo, abbiamo chiesto ai nostri esperti di rivelarci tutte le informazioni più importanti sull’argomento. Prima di preparare la borsa per il mare, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Cosa fanno sabbia, acqua salata e sole ai nostri capelli?
Di certo, molto di più di quanto pensiamo. Ecco gli effetti più comuni.
Sole
I raggi UVB, UV e UVA sono dei raggi ultravioletti che hanno la capacità di danneggiare i capelli. Quando stiamo per troppo tempo al sole, le proteine che costruiscono i capelli vengono spezzate; ciò comporta uno sbiadimento del colore, fragilità generale, doppie punte e quell’effetto crespo così difficile da sistemare.
Acqua salata
L’alta concentrazione del sale presente nell’acqua presenta due conseguenze, una buona e una cattiva. Da un lato, dà alle ciocche “quell’aspetto da spiaggia”, con più volume e più struttura. Dall’altro, prosciuga (letteralmente) le ciocche fino al cuoio capelluto, spogliando la zona del sebo e altri oli naturali. I capelli si arruffano e sono difficili da pettinare.
Sabbia
Qui la colpa è anche del vento: se riesce infatti a penetrare tra i capelli, crea una frizione tale da causare una quantità eccessiva di grovigli e nodi. Il danno principale si registra a livello delle cuticole dei capelli, cioè la parte più esterna che funge da guaina e protegge la struttura.
Cosa fare prima di uscire di casa
La prima cosa da fare è idratare capelli e cuoio capelluto: applica un balsamo senza risciacquo o fai una maschera nutriente e rigenerante. Nel caso del balsamo senza risciacquo, assicurati che abbia una protezione UV per i capelli. Un’altra mossa intelligente è proteggere le ciocche avvolgendole in un tupé o qualsiasi altra acconciatura che non le lasci libere e sotto l’azione si sole, acqua e sabbia – nella categoria rientrano anche sciarpe e capelli. Infine, assicurati di preparare un kit da spiaggia: pettine o spazzola a denti larghi, un flacone spray pieno di acqua dolce, e un altro balsamo senza risciacquo da applicare prima di rientrare a casa.
Cosa fare quando si è in spiaggia
Arrivati in spiaggia, satura i capelli con una protezione solare per i capelli. Assicurati di distribuirlo uniformemente con particolare attenzione sulle punte. Va applicato nuovamente dopo ogni nuotata, ma prima di aver risciacquato i capelli dal sale sotto le docce o con il tuo flacone spray. Quando hai finito, assicurati di riproporre uno stile che mantenga i capelli protetti (una coda attorcigliata), oppure indossa un capello, anche se rimani sotto l’ombrellone. Infine, aiuta la procedura bevendo abbastanza acqua fresca ed evitando fumo e alcolici.
Cosa fare una volta ritornati a casa
Sei felice ed abbronzata e i capelli ancora una volta, richiedono delle cure extra. Dopo aver risciacquato ogni impurità, lava i capelli con uno shampoo chiarificante. Eliminati tutti i detriti, procedi con un trattamento altamente idratante e nutriente – i capelli sono assetati quanto te! Applica una maschera e assicurati di fare attenzione alle punte. Con un pettine a denti larghi, direttamente sotto la doccia pettina i tuoi capelli ed elimina ogni nodo. Lascia asciugare i capelli all’aria (assolutamente no ai ferri e piastre in estate!). Applica un balsamo senza risciacquo (va bene quello che hai usato prima di andare in spiaggia) et voilà, sei pronta per la tua serata.
I migliori prodotti per capelli per la stagione estiva 2023
Balsamo senza risciacquo con protezione UV
I nostri esperti scelgono il trattamento di Moroccanoil (All in One Leave-in Conditioner). Ha una formula leggera, perfetta per districare i nodi, dare quell’idratazione necessaria e soprattutto, proteggere dai raggi UV.
Protezione solare
Per chi capelli colorati, una delle migliori protezioni in commercio è Collistar Olio Spray Capelli Protezione. Ci piace perché ha un prezzo accessibile, e soprattutto perché è formulato appositamente per proteggere dai raggi UV quando si rimane esposti per molte ore.
Maschera nutriente e rigenerante
La maschera che segue lo shampoo è un prodotto fondamentale. Pe questo motivo dobbiamo andare su un campo professionale, come il prodotto di L’Oréal Professionnel Absolut Repair Per Capelli Danneggiati. Chi la usa noterà dei capelli idratati e riparati sin dalle fibre, merito dell’azione di lipidi e ceramidi.
Shampoo chiarificante
I nostri esperti scelgono il Maui Moisture Agave Anti-Breakage. Ci piace anche perché costa poco, ma soprattutto, perché è formulato a base di ananas, agave e ibisco, con lo scopo di proteggere i capelli lunghi dalle rotture, soprattutto quelli che sono stati esposti per molte ore sotto il sole.
Spazzola
Parlavamo poc’anzi del pettine o la spazzola da portare al mare. Il nostro consiglio è la Tangle Teezer Districante. È stata progettata pensando ai capelli bagnati, che sono sempre più fragili rispetto a quando sono asciutti. Infine, è leggerissima e occupa poco spazio: lasciale dentro la borsa mare!
Conclusioni
L’estate è la stagione preferita di molti. Tuttavia, è anche quando i nostri capelli sono esposti maggiormente a sole e acqua salata del mare. Per questo motivo, chi ha intenzione di sembrare più bella o bello, deve cominciare a imparare a prendersi cura della propria capigliatura prima, durante e dopo le visite in spiaggia. I nostri consigli si applicano anche a chi resta in città e deve trovarsi sotto il sole per molte ore. Ci vuole solo un pò di pratica, ma i capelli ringrazieranno molto. Seguendo i nostri steps e comprando ciò che abbiamo consigliato, gli effetti che vedrete sono immediati. Delle ciocche idratate, libere dai nodi, morbide e senza quell’effetto crespo e “paglioso” che spesso ci rovina il dopo spiaggia.