È piena estate, ti stai preparando per andare a lavoro e scopri che i tuoi capelli sono secchi da morire, qualsiasi tentativo di sistemarli è inutile. Oppure, subito dopo esser uscita di casa, alla luce del sole appaiono senza vita. Innanzitutto sappi che non sei la sola: l’azione continuata del sole disintegra l’umidità che si trova naturalmente tra i nostri capelli. Per questo motivo, questa stagione spesso è perfetta per sfoggiare vestitini e look accattivanti, ma lo stesso non può dirsi dei capelli. Ecco per te un articolo che ti guiderà sulle risoluzioni dei principali problemi dei capelli in estate.
I problemi dei capelli più comuni in estate
l sole non perdona. Fortunatamente, esistono tanti modi per dare un sollievo ai tuoi capelli: basta seguire questi consigli per curarli.
Soffri di…
- Capelli secchi
- Forfora
- Diradamento e caduta dei capelli
- Capelli spenti
- Capelli danneggiati dal calore
- Doppie punte
- Capelli grassi
Quali sono le cause relative alle difficoltà dei capelli più comuni in estate?
Il motivo più comune è probabilmente una mancanza di cura – o una cura sbagliata. L’effetto secco causato dall’umidità e dalla temperatura ha un impatto enorme. Alla luce di ciò, la routine di bellezza per capelli e cuoio capelluto o lo shampoo potrebbero essere il motivo per cui i capelli sono così secchi. Altra motivi includono l’aumento dell’inquinamento durante l’estate che provoca un accumulo di polvere e residui sul cuoio capelluto. Il cloro presente nell’acqua è un altro motivo per cui i capelli perdono lucentezza e con tutti gli “splash” di stagione, di certo non è una causa da sottovalutare!
I problemi più comuni e rimedi
I danni ai capelli possono essere progressivi: prima si affrontano e meglio è.
Forfora
La forfora può essere una vera e propria tortura durante i mesi più caldi. Un cuoio capelluto affetto da prurito è scomodo perché unito alle alte temperature dà una sensazione di sporco. Il caldo secco che colpisce il cuoio capelluto potrebbe essere una delle motivazioni principali circa il perché la forfora colpisce, ma anche una dieta povera e non adatta alla stagione, oppure un metabolismo lento. Ecco un esempio di routine estiva per curare i capelli affetti da forfora.
Rimedi per la forfora
Uno shampoo ideale idrata il cuoio capelluto, lava via lo sporco e l’olio in eccesso, libera i pori e rinforza le radici. Se stai accusando problemi di forfora, potrebbe essere necessario cambiare la routine di bellezza e pulizia nella versione “estiva” per la cura dei capelli.
Scegli uno shampoo che contenga ingredienti come arnica o henné, noti per lavare via le condizioni che causano la forfora. L’olio di jaborandi è un estratto naturale che pulisce i capelli dalla radice alle punte e previene la forfora. Riduce anche l’irritazione e il prurito del cuoio capelluto.
Per quanto riguarda la frequenza dei lavaggi, è una questione di preferenze personali. In estate gli esperti suggeriscono di controllare quanto sono grassi i capelli: un lavaggio troppo frequente può portare a forfora ricorrente e cuoio capelluto secco e squamoso, mentre un lavaggio non sufficiente fa male per motivi di igiene personale e aspetto.
Capelli danneggiati dal calore
Durante l’estate, è possibile notare che a volte che il cuoio capelluto è estremamente secco e i capelli eccessivamente crespi. Ciò è causato da danneggiamenti allo strato proteico che protegge ogni ciocca di capelli: facendo così, è impossibile trattenere l’umidità.
I capelli danneggiati dal calore possono manifestarsi in molte forme: secchi, ruvidi, opachi, con doppie punte oppure che si spezzano facilmente.
Rimedi per i capelli danneggiati dal calore
Se accusi doppie punte o hai i capelli sfrangiati, puoi prendere degli accorgimenti che daranno una rifinitura per ripristinare delle punte sane ai tuoi capelli. Gli esperti consigliano di tenere sott’occhio la salute dei capelli già quando sono bagnati. Sarebbe bene evitare l’utilizzo di strumenti a caldo come l’asciugacapelli: meglio optare per un’asciugatura la naturale prima di pettinarli. È altresì consigliato procedere con una maschera da lasciare agire durante la notte. Evitare di utilizzare strumenti a caldo o accessori per lo styling come cere, spray e gel sarebbe una buona cosa durante tutta la stagione: nessuno di questi reagisce bene alla calura estiva.
Caduta e diradamento dei capelli
Chi lo nota spesso non lo immagina – il cuoio capelluto è in genere un pò più visibile tra le ciocche di capelli ma quando si nota in modo eccessivo, allora il fenomeno è chiamato diradamento dei capelli. Se da un lato fa parte del processo naturale dell’invecchiamento della persona, è altresì vero che quando si sta bene, si possono perdere fino a 100 capelli senza nemmeno accorgersene. Per questo motivo, se noti dei fenomeni annomavi come ciocche di capelli che cadono nello scarico dopo aver lavato i capelli, significa che potresti essere vittima di una caduta dei capelli.
Rimedi per la caduta dei capelli in estate
Il miglior rimedio per la caduta dei capelli in estate è dare al cuoio capelluto una cura extra. Iniziando dallo stile, bisogna evita di legare i capelli in modo eccessivamente stretto. Assolutamente no agli asciugacapelli o piastre o altri strumenti che usano il calore per modellare i capelli. Per quanto possibile, agenti chimici come tinte coloranti dovrebbero essere ridotte al massimo. Meglio optare per una spazzola con setole morbide e prima di procedere con lo shampoo, meglio procedere con un leggero massaggio su tutta la testa e il cuoio capelluto. Gli shampoo consigliati sono quelli creati appositamente per combattere (o prevenire) la caduta di capelli, come lo shampoo Vilanolabs. Ricco di betaina anidra, un ingrediente estratto dalle barbabietole, ma anche osmoliti naturali che controllano l’umidità del capello, mantenendolo sempre idratato. Tra gli altri principi attivi menzioniamo lo Xeradin, fonte vegetale che idrata e rinforza, proteggendo i capelli dai segni del tempo
FAQ
Quale ingrediente posso usare per lenire il cuoio capelluto disidratato?
Puoi massaggiarlo quotidianamente con olio di cocco o d’oliva e applicare un gel all’aloe vera per lenire e fornire una buona idratazione.
Cosa posso usare per ottenere capelli lisci?
Le uova sono estremamente potenti nel prevenire il cuoio capelluto ruvido e secco e rendere le ciocche idratate e lisce. L’azione riduce la rugosità del fusto del capello.