Come prevenire l’acne in modo efficace?

L’acne è un comune disturbo della pelle che può causare brufoli, punti neri e cisti infiammate. Ci sono molti modi per prevenire l’acne. È un disturbo molto diffuso e, per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere un articolo chiedendo ai nostri esperti quali sono i modi più efficaci per prevenire l’acne. Se l’argomento ti interessa, assicurati di stare con noi fino alla fine: saprai tutto quello che c’è da sapere in pochissimo tempo.

Cause dell’acne

L’acne si verifica quando olio, pelle morta e altre sostanze ostruiscono i pori della pelle. Alcuni batteri possono infettare questi pori ostruiti, causando infiammazione. Alcune persone sviluppano l’acne quando la loro pelle produce troppo olio, causando l’ostruzione dei pori. Tuttavia, molti altri fattori possono contribuire allo sviluppo dell’acne, tra cui:

  • genetica
  • luce solare in eccesso
  • determinati farmaci
  • cosmetici oleosi
  • abbigliamento attillato
  • disturbi endocrini o ormonali

Un medico o un dermatologo può aiutare a identificare quale fattore (o combinazione di fattori) sta causando l’acne. Tuttavia, molti metodi di trattamento e prevenzione sono simili, indipendentemente dalla causa. I seguenti suggerimenti possono aiutare a proteggere dall’acne e ridurre il numero di sblocchi.

15 modi per prevenire acne e brufoli

1. Lavare il viso due volte al giorno

Contrariamente alla credenza popolare, l’acne è raramente il risultato di una faccia sporca,. Tuttavia, è importante rimuovere lo sporco e l’olio in eccesso dalla pelle lavandosi regolarmente e dopo aver sudato. Molte persone preferiscono usare un detergente delicato e acqua tiepida. L’applicazione di una crema idratante dopo la detersione può evitare che la pelle diventi troppo secca. Allo stesso tempo, un lavaggio eccessivo del viso può causare la secchezza della pelle, che può aggravare i brufoli e causare di sebo in eccesso.

2. Astenersi dal lavaggio troppo vigoroso

Strofinare la pelle con panni ruvidi o salviette può irritare la pelle e causare infiammazioni, peggiorando l’acne. Applicare un detergente delicato con le mani pulite o una spazzola morbida da usare sul viso può aiutare a prevenire i brufoli.

3. Mantenere i capelli puliti

Se l’olio in eccesso nei capelli si sposta sulla pelle, può peggiorare l’acne. Lavare regolarmente i capelli può impedire lo sviluppo dell’acne, soprattutto vicino all’attaccatura dei capelli. I prodotti per la cura dei capelli che contengono olio possono anche causare brufoli sulla testa e sull’attaccatura dei capelli. Evitare questi prodotti può ridurre il rischio di sviluppare brufoli.

4. Astenersi dallo spremere i brufoli

Potrebbe essere allettante, ma spremere i brufoli causa infiammazione e cicatrici. Per ridurre la comparsa di imperfezioni, meglio utilizzare invece un trattamento topico. Possono richiedere del tempo per agire, ma possono anche impedire la formazione di nuovi brufoli.

5. Applicare trattamenti topici

I trattamenti da banco, come creme o sieri, possono ridurre i casi di acne, in particolare quando si verificano in determinate aree. Le seguenti aree sono particolarmente problematiche: il mento, il naso, la fronte. Vari trattamenti spesso contengono acido salicilico o perossido di benzoile e questi prodotti non sono efficaci come i trattamenti con prescrizione medica, ma possono aiutare a prevenire l’acne.

6. Considera i retinoidi topici

I retinoidi topici sono prodotti contenenti medicinali derivati ​​dalla vitamina A. I dermatologi li prescrivono per gestire e prevenire l’acne. Questi trattamenti aiutano a eliminare e produrre nuove cellule della pelle più velocemente, il che aiuta a ridurre l’ostruzione dei pori.

7. Considera l’utilizzo di antibiotici

Gli antibiotici topici possono combattere una crescita eccessiva di batteri di acne nella pelle. Esempi di antibiotici che trattano questa acne infiammatoria includono l’eritromicina e la clindamicina, che sono disponibili su prescrizione medica. Da soli, questi antibiotici possono rendere i batteri resistenti al trattamento. Di conseguenza, i medici generalmente prescrivono trattamenti antibiotici in combinazione con perossido di benzoile per ridurre il rischio di sviluppare batteri resistenti.

8. Considera delle pillole ormonali

Nei casi di acne ormonale femminile, le pillole anticoncezionali possono aiutare a prevenire gli sfoghi aiutando a regolare gli ormoni che possono peggiorare l’acne. Tuttavia, queste pillole comportano dei rischi, quindi è essenziale rivedere i benefici e gli effetti collaterali prima di decidere. Ad esempio, lo spironolattone, un farmaco che i medici usano per trattare l’ipertensione, può anche aiutare nei casi di grave acne ormonale femminile. Tuttavia, ha molti possibili effetti collaterali, quindi è meglio parlare con un medico per discutere tutte le opzioni.

9. Riduci gli alimenti proni all’acne

I medici non sono certi della connessione tra alimenti e acne. Tuttavia, un numero crescente di ricerche suggerisce che alcuni alimenti possono scatenare l’acne in alcuni pazienti. Il rischio sembra elevato tra gli ingredienti che contengono un alto indice glicemico, quindi meglio evitare alimenti con un alto numero di zucchero e carboidrati, come biscotti e torte. I latticini, in particolare il latte scremato, possono anche aumentare il rischio di una persona di sviluppare l’acne.

10. Indossa la protezione solare

Troppo sole ha molti effetti dannosi sulla pelle. Le scottature possono anche portare a una sovrapproduzione di oli che peggiorano l’acne. Tuttavia, nei casi di acne pregressa, bisognerebbe consultare un dermatologo, anziché comprare un prodotto che potrebbe provocare degli effetti indesiderati..

11. Terapie al laser

Alcuni dermatologi raccomandano la terapia fotodinamica per curare l’acne e i brufoli. Nella terapia fotodinamica, un medico applica una soluzione topica che rende la pelle più sensibile alla luce. Successivamente, l’area dell’acne è colpita con una fonte di luce: qesto può distruggere le cellule morte della pelle e i batteri. Esistono molte altre terapie con luce e al laser che possono ridurre la comparsa di macchie e brufoli dell’acne.

12. Evita i prodotti per la cura della pelle a base di olio

I prodotti per la cura della pelle contenenti olio possono ostruire i pori. Questo può peggiorare i sintomi dell’acne e aumentare la probabilità di sviluppare brufoli. L’uso di prodotti topici, come creme idratanti e creme solari che non contengono olio, può aiutare a ridurre il rischio di ostruzione dei pori. In caso di dubbi, consulta il tuo dermatologo per una soluzione adatta per il tuo tipo di pelle.

Conclusioni

Esistono vari metodi che aiutano a prevenire l’acne. I più efficaci sono pulire la pelle regolarmente e delicatamente, selezionare con cura i prodotti per la cura della pelle ed evitare il contatto con quelli a base d’olio. Se nessuno di questi metodi mostra miglioramenti in 6-8 settimane, consulta il tuo medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...