Probabilmente hai già sentito parlare di Gua sha, l’arte cinese del lifting del viso che ha recentemente conquistato il mondo della bellezza. La pratica prevede l’uso di uno strumento da rullare sul viso effettuando un movimento. Facendo ciò, vengono rilasciati sangue e varie linfe che altrimenti sarebbero stagnanti. Queste pietre sono utilizzare in Cina da secoli proprio per gli effetti benefici sulla pelle: letteralmente le parole significano “raschiare” (gua) e “sabbia” (sha). Tuttavia, non si parla solo di miglioramenti al viso. Tra i benefici più significativi ci sono un grande sollievo dallo stress, alla prevenzione contro la caduta dei capelli, nonché rassodare e sollevare la mascella. Se vuoi saperne di più sull’argomento, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere in pochissimo tempo.
Cosa sono le pietre Gua Sha?
Le pietre Gua Sha sono uno strumento utilizzato per alleviare la tensione, scolpire la pelle e migliorare la circolazione del sangue. Tradizionalmente sono realizzate in giada o quarzo, ma adesso in commercio si trovano anche nelle versioni economiche di plastica. Sono disponibili in una varietà di forme, e la maggior parte si caratterizza per una delicata forma affusolata, con un bordo più piccolo che può essere usato vicino agli occhi o al naso.
Qual è la differenza tra una pietra Gua Sha e un rullo di giada?
Le pietre Gua Sha e i rulli di giada sono molto simili – e spesso confusi. Entrambi sono originari della Cina ed usati per allentare la tensione del viso e prevenire i segni dell’invecchiamento. Tuttavia, i rulli di giada sono fatti rotolare sul viso in modo delicato, le pietre, al contrario, sono applicate con una tecnica che ricorda un raschiamento. Molti amano raffreddare i rulli di giada in frigorifero e usarli per sgonfiare gli occhi al mattino.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo delle pietre Gua Sha?
I vantaggi sono davvero tanti; ecco i più importanti.
1. Aiutano ad effettuare un drenaggio linfatico
Un massaggio facciale Gua Sha è un modo efficace per drenare il liquido linfatico in eccesso, che può aiutare a ridurre il gonfiore e le infiammazioni presenti sul viso.
2. Favoriscono la circolazione sanguigna
Apportare un massaggio Gua Sha al tuo viso aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna, che è importante per una pelle sana e radiosa.
3. Danno sollievo muscolare
Applicare ripetutamente pressione con uno strumento Gua Sha può alleviare e rilassare i muscoli facciali.
4. Definiscono il viso
Quando praticato a lungo termine, il massaggio Gua Sha può snellire il viso. Questi trattamenti per il viso possono aggiungere definizione, modellando naturalmente la mascella e gli zigomi.
5. Alleviano rughe e linee sottili
Le pietre provocano una migliore circolazione sanguigna. Inoltre, quando i muscoli facciali sono rilassati possono ridurre i segni dell’invecchiamento e mantenere la pelle giovane e radiosa.
La tecnica Gua Sha funziona davvero?
I benefici del Gua Sha non sono ancora del tutto documentati o provati, ma le esperienze personali delle persone con il trattamento del viso spesso parlano da sole. I risultati sono spesso difficili da percepire ad occhio nudo sugli altri e non sono permanenti, ma per la persona che effettua queste cure, sono molto noti. Alcuni affermano persino di avere meno sintomi dell’ATM (il dolore associato alla masticazione).
Come si usa una pietra Gua Sha?
La tecnica Gua Sha è estremamente importante per ottenere i risultati desiderati. Sembra abbastanza semplice, ma bisogna essere in grado di riuscire ad ottenere il movimento, l’angolazione e la pressione corretti – altrimenti l’azione non sarà efficace. L’uso scorretto comunque non cambia nulla, ma si può considerare come una perdita di tempo. Per chi vuole riscontrare risultati ottimali, dovrebbe imparare la tecnica giusta: ecco alcune buone regole da seguire:
- Mantieni la pietra quasi parallela al tuo viso
- Applica una pressione uniforme e che non sia troppo dura
- Prima dell’operazione, applicare un siero o una crema idratante: ridurrà l’attrito
Quali pietre Gua Sha sono le migliori?
La maggior parte degli esperti consiglia di trovarne una fatta di pura giada o quarzo rosa. Questo perché sono in molti ad affermare che l’utilizzo della plastica sintetica di cui sono fatte le pietre Gua Sha più economiche, possono rivelarsi fastidiose sulla pelle o addirittura provocare irritazione. Inoltre, le pietre di giada e quarzo trattengono meglio il freddo o il calore.
Classificazione delle pietre Gua Sha in base al materiale
Ora che sai come usare una pietra Gua Sha, diamo un’occhiata alle diverse tipologie disponibili.
1. Quarzo rosa
Un quarzo rosa Gua Sha è ideale per le persone con pelle sensibile o reattiva. Si tratta di uno dei materiali più popolari per coloro che vogliono applicare una tecnica Gua Sha a casa, per via delle molte proprietà calmanti.
2. Giada
È uno dei migliori materiali disponibili per le pietre Gua Sha. Tra i tanti benefici, la giada ha proprietà rinfrescanti naturali e lenisce la pelle.
3. Ossidiana nera
Un’ossidiana nera Tua Sha per il viso può fornire sollievo e rilassamento muscolare. Inoltre, ripara e rafforza il tessuto muscolare nel tempo.
4. Ametista
Una pietra di ametista Gua Sha aiuta è in grado di raffreddare la pelle, stringere i pori e ridurre l’infiammazione.
Chi non dovrebbe usare le pietre Gua Sha?
Sono molto poche le controindicazioni. Tuttavia, sarebbe bene astenersi dall’utilizzo se soffri di acne attiva, rosacea, eczema o qualsiasi altro tipo di irritazione della pelle. In ogni caso, sarebbe bene consultare il proprio dermatologo, soprattutto se sei una donna incinta.
Conclusioni
Instagram e siti di bellezza ormai sono pieni da anni di pietre Sua Sha. Forse puoi anche pensare che sembrano troppo belle per essere vere: far scorrere una pietra sul viso può produrre zigomi definiti e sgonfiare le occhiaie? Per coloro che pensano che è una delle solite tendenze temporanee, si sbaglia di grosso. In realtà questa tecnica di raschiamento della pelle del viso con la pelle liscia in Cina esiste da secoli. Lo scopo era curare la pelle attraverso il rossore che la pietra è in grado di produrre. Il processo è utilizzato su tutto il corpo, ma oggi è prevalentemente impiegato per viso e collo.