Perché la glicerina è importante per la cura della pelle?

Nota anche come glicerolo, la glicerina è una sostanza non tossica derivata da piante e animali, ampiamente utilizzata dall’industria alimentare (per le sue proprietà dolcificanti) e farmaceutica. In quest’ultimo caso si ritrova in prodotti di bellezza e cosmetici quali creme, gel, prodotti per lo styling – giusto per citare gli sui più comuni. Data la sua popolarità, è  facilmente reperibile sul mercato. Vuoi sapere perché è consigliata per le routine di bellezza? Continua a leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo raccolto le informazioni in merito su come si dovrebbe usare. Cominciamo con i sette motivi per aggiungere questo ingrediente al tuo regime di cura della pelle e, alla fine del post, troverai una ricetta semplicissima che rimetterà in piedi la tua pelle (in-men-che-non-si-dica). 

1. Combatte la pelle secca

Alcuni hanno una pelle che tende a diventare secca e squamosa – soprattutto in inverno. Se anche questo è il tuo caso, ricorda che la glicerina può aiutare a mantenere la pelle elastica e morbida. É un forte agente umettante, che consente alla pelle di trattenere l’umidità. In parole povere, attinge acqua dall’aria e la mette a disposizione dello strato esterno della pelle. Aumentando l’idratazione, la pelle trova sollievo da quella sensazione (tipicamente invernale) di secchezza. Se guardi negli elenchi degli ingredienti per la cura della pelle, la glicerina praticamente è in ogni lozione.

2. Protegge la pelle dagli effetti nocivi dell’inquinamento

I livelli di inquinamento di alcune località sono fattori aggravanti nei confronti di allergie, eruzioni cutanee, irritazioni e problemi come l’eczema. Basterebbe uno strato sottile di glicerina pura (sul viso e/o sul resto del corpo) prima di andare a letto per nutrire la pelle e assicurare quella protezione di cui ha bisogno. Grazie al suo leggero peso molecolare, questa sostanza è assorbita dagli strati più profondi della pelle velocemente. Alternative come l’olio di mandorla, sesamo e oliva sono ottime ma possono non essere così efficaci perché lavorano sullo strato superficiale della pelle.

3. È economica ed efficace 

Basta fare un giro al supermercato sotto casa per rendersi conto che, a differenza di altri tipi di cosmetici, è possibile trovare questo prodotto in una varietà di marche e formati ad un prezzo davvero irrisorio. Costi a parte, il fatto che venga assorbita così velocemente dal corpo che ne ha bisogno, è anche un vantaggio in più: non fa sembrare la pelle grassa.

4. Va bene per tutti i tipi di pelle e i capelli

La glicerina può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle, così come nella routine di cura dei capelli. In quest’ultimo caso, aiuta a nutrire e aggiunge lucentezza. Per chi ha un tipo di capelli che risponde bene, la glicerina può anche essere utilizzata come un balsamo. Per chi ha la pelle secca, può mescolare latte con glicerina e applicarla sul viso, lasciare agire per 20 minuti e lavare. Un altro uso sarebbe emulsionata con l’olio di mandorle e utilizzata come lozione per il corpo. Per la pelle grassa, meglio aggiungerla al succo di limone e applicarla sul viso. 

5. Regola l’acne 

Basta aggiungere una di succo di limone alla glicerina e applicarla sulla zona interessata. Bisognerà poi risciacquare dopo 10 minuti. Per chi vuole ottenere un effetto più levigante, è consigliato aggiungere una goccia di olio essenziale di rosa. Questa miscela funziona anche come esfoliante e ringiovanisce la pelle, eliminando linee sottili, rughe e macchie senili. Tuttavia, l’uso più mirato è contro acne e brufoli: può distruggere i batteri che causano questi episodi. 

6. Toglie di mezzo le occhiaie 

Il succo d’arancia con la glicerina aiuta a rimuovere le occhiaie sotto gli occhi e rende la pelle morbida e liscia. Basta aggiungere del succo d’arancia fresco ad una piccola quantità di glicerina. Fatto ciò, con due batuffoli di cotone, bisognerebbe applicare il prodotto sulla zona interessata e lasciare agire per 5-8 minuti. Dopo aver risciacquato con acqua, si può ripetere la procedura finché non si ottengono i risultati desiderati.

7. Combatte le allergie 

Difficile a credersi, ma ebbene sì. È possibile che la formulazione di glicerina aiuti contro alcuni casi di allergie cutanee. In questo caso, la forma pura non dovrebbe essere utilizzata (rende la pelle più sensibile).

Ecco come preparare il tuo siero di glicerina a casa

È  inverno: se non è la temperatura esterna, può darsi che l’eccesso di acqua calda nei bagni quotidiani renda la pelle ancora più secca del solito. Per contrastare la situazione, prova a creare questo siero in pochi e semplici passi: scoprirai una pelle nuova, che si sente nutrita!

Ingredienti

100 ml di glicerina

2 cucchiai di succo di limone

30-40 ml di acqua di rose

10 gocce di olio di vitamina E

Flacone da 250 ml per la conservazione

Indicazioni

1. Prendi una ciotola e mescola tutti gli ingredienti fino a quando non sono perfettamente amalgamati.

2. Conserva la lozione nel flacone, in un luogo fresco.

3. È meglio applicare questo siero dopo il bagno e prima di andare a letto.

Ecco come questo siero alla glicerina può aiutare la pelle in 30 giorni

Niente più secchezza mattutina

Chi notava macchie secche intorno alla bocca e al naso, ha notato un forte cambiamento: basta che il siero notturno venga applicato quotidianamente.

Le occhiaie sono molto più lievi

Ciò è dovuto principalmente alla vitamina E e al succo di limone (che contiene vitamina C). Entrambi questi ingredienti sono altamente nutrienti e sono ricchi di antiossidanti.

Anche la qualità della pigmentazione della pelle migliora

Il succo di limone è forse il trucco più vecchio per sbarazzarsi di quelle chiazze imbarazzanti.

Lascia una pelle idratata, come mai vista prima

Se gli esperti dicono che l’idratazione è importante, meglio crederci (e no, non parliamo solo di acqua potabile!). Provare a miscelare l’acqua di rose con il siero di glicerina fai-da-te è un passo da gigante.

Conclusioni

La glicerina è un ingrediente versatile. Per le sue capacità, non dovrebbe mai mancare dentro un mobiletto del bagno. Consigliata in modo puro o, come spiegato, con il siero all’acqua di rose, può fare miracoli anche sui suoi talloni screpolati. Per notare degli effetti è necessario ripetere l’applicazione per almeno un mese. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...