Vuoi svegliarti con una pelle pulita e luminosa? Allora probabilmente già saprai che hai bisogno di andare a letto senza residuo di trucco sul viso. Dormire con il trucco può portare pelle secca, acne e persino rughe causate dalla rottura del collagene. La zona degli occhi è ancora più delicata: potrebbero svilupparsi infezioni e irritazioni. Struccarsi è una necessità per la cura della pelle. Se l’argomento ti interessa, continua a leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni necessarie su come struccarsi al meglio: in poco tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento!
7 steps per rimuovere il trucco
1. Non dimenticare un buon detergente
Un buon prodotto detergente dovrebbe essere sufficiente per un trucco molto leggero, che non si nota. Massaggialo e lascialo in posa per 15 secondi – non dimenticare l’attaccatura dei capelli, sotto il mento e intorno alle orecchie. Fatto ciò, asciuga con un panno di cotone leggermente umidificato, così puoi davvero vedere che tutto il il trucco è sparito. Se il fondotinta è a lunga tenuta, prima di questa operazione è necessario pulire con una salviettina struccante, oppure dell’olio di cocco passato su un panno lavabile.
2. Sii sempre gentile con la pelle
Il processo di rimozione del trucco dovrebbe essere delicato, senza lasciare la pelle disidratata o irritata. Meglio usare un olio detergente che non secca il viso. Usando le dita, basta fare scorrere una piccola quantità di olio su palpebre, sopracciglia e labbra, quindi massaggiare leggermente su tutto il viso (questo ammorbidirà la pelle e il trucco). Infine, basta versare un pò di olio detergente su un batuffolo di cotone piatto e quadrato e ripassare sugli stessi punti, facendo attenzione a non strofinare con vigore eccessivo.
3. Dai ai tuoi occhi un’attenzione extra
Il mascara e la matita interna per gli occhi sono i trucchi più difficili da togliere. L’importante è non strofinare: la pelle intorno agli occhi è sensibile. I batuffoli di cotone lasciano dietro di sé le fibre, quindi usa un batuffolo di cotone e uno struccante a base di olio o specifico per gli occhi. Chiudi gli occhi e tienili sopra le palpebre e le ciglia per circa dieci secondi, seguito da un risciacquo abbondante. Chi usa il mascara waterproof, dovrebbe sostituire l’olio detergente con uno struccante per occhi.
4. Attenzione agli eccessi
Dopo aver rimosso il trucco dagli occhi, ripassa un batuffolo di cotone asciutto per assicurarti di aver rimosso ogni residuo di prodotto. Questa passata finale eviterà le occhiaie di mascara al mattino e migliorerà l’applicazione del trucco il giorno successivo. A nessuno piace svegliarsi con gli occhi da panda!
5. Per rimuovere il rossetto usa uno struccante a base di olio
Un batuffolo di cotone imbevuto di struccante liquido o in crema dovrebbe togliere la maggior parte dei rossetti. Tuttavia, se il rossetto è a lunga tenuta o intensamente pigmentato, è necessaria una formulazione più oleosa.
6. Evita le salviette per neonati
Tante donne che usano le salviette per neonati per rimuovere il trucco dimenticano che non stanno pulendo la stessa cosa. Magari funzionano, ma sono progettati per la pelle del bambino – che non è ricoperta di trucco. Per struccarsi a sufficienza, bisogna puntare su degli ingredienti speciali.
7. Approfitta del calore del vapore
A fine procedura, puoi detergere la pelle in modo ulteriore attraverso una leggera vaporizzazione del viso. Assicurati di aver rimosso ogni traccia di trucco, potrebbe essere molto nociva per la tua salita se inalata. Riempi una bacinella con acqua calda e, coprendo la testa con un asciugamano, respira il vapore giusto per un minuto o due. Il vapore allenterà i pori e renderà più facile per il detergente penetrare più a fondo nella pelle per rimuovere trucco e detriti. È una buona tecnica da provare in modo occasionale.
Cosa fare dopo aver pulito la pelle e rimosso il trucco?
Ora che hai rimosso delicatamente il trucco e pulito la pelle, puoi proseguire con un tonico, o la crema idratante o siero che utilizzi di solito. Quando ti sveglierai la mattina, sarai pronta per affrontare la giornata con una pelle perfettamente pulita. Tutto il tuo duro lavoro la sera prima ripagherà: puoi passare direttamente alla crema solare e ai sieri da giorno, invece di dover rimuovere quei tanto fastidiosi eccessi di trucco della sera prima. La tua pelle è già pulita e, se soffri di pelle secca, lavarla la mattina può effettivamente renderla ancora più secca. Puoi evitare di usare prodotti non idratanti, e può anche andare bene l’acqua e basta. Tuttavia, le persone con la pelle grassa dovrebbero lavarsi di nuovo al mattino per rimuovere l’accumulo di olio dalla sera prima.
Ti stai truccando troppo? Ecco i nostri consigli
Se esageri, stai soffocando la tua naturale bellezza. Ma ogni volta che una celebrità maschile afferma di preferire una donna senza trucco, dobbiamo chiederci: conosce almeno la differenza tra trucco minimo (o solo ben applicato) e niente? Ecco i nostri consigli.
Esfoliare, esfoliare, esfoliare
Anche il miglior trucco del mondo sembrerà sporco se applicato su una pelle secca, spenta o screpolata. La desquamazione regolare, sia con prodotti chimici (come i peeling domestici con acido glicolico o l’applicazione notturna di retinoidi) o uno scrub delicato e granuloso, renderà la pelle più radiosa e consentirà di truccarti in modo più leggero.
Prime, o almeno idrata.
Alcuni professionisti dell’immagine affermano che applicare il fondotinta direttamente sulla pelle è un’eresia: il primer crea una superficie straordinariamente liscia. Se non vuoi aggiungere un ulteriore passaggio e un nuovo prodotto, massaggia semplicemente la crema idratante sulla pelle pulita. Il trucco sembrerà fondersi con il viso, piuttosto che aderire non in modo uniforme.
Finisci con la cipria
Dopo aver completato il tuo trucco, allontanati dallo specchio e torna indietro velocemente. Potresti notare che la tonalità della tua pelle è eccessivamente luminosa. Il segreto è una leggera spolverata di cipria, soprattutto sotto gli occhi e sulla fronte.
Conclusioni
Qualunque sia il tuo tipo di pelle, se si vuole stare bene, struccarsi prima di andare a letto è d’obbligo. Impara i nostri suggerimenti su come rimuovere il trucco e implementali nella tua routine quotidiana. Il sabato magari puoi saltare perché fai tardi, ma dovrebbe dovrebbe essere un’eccezione, non la regola.