Si stima che negli ultimi dieci anni, l’industria della Medicina Estetica in tutto il mondo abbia triplicato i suoi guadagni. Sembra che l’esposizione sia maggiorata soprattutto a causa dello sviluppo e l’utilizzo dei social media per attuare strategie di marketing, i quali hanno praticamente generato una rivoluzione “culturale”. Il continuo bombardamento di immagini di uomini e donne fisicamente perfetti hanno fatto sì che anche il numero medio di coloro che si sottoporrebbe a dei trattamenti di medicina estetica è raddoppiato, con un abbassamento anche dell’età. Se l’argomento ti interessa, ti consigliamo di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme la lista delle migliori cliniche di medicina estetica su tutto il territorio italiano, e spiegato la differenza tra filler e botox. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Qual è la differenza tra filler e botox?
Filler
Lo scopo principale è sbarazzarsi delle rughe e aggiungere volume al volto in generale. Sono applicati alle rughe del sorriso, quelle intorno alla bocca, e per valorizzare le caratteristiche di labbra e guance. Sono composte da ingredienti come acido ialuronico o acido polilattico. Col tempo, riescono a stimolare la produzione di collagene, aiutando ala pelle ad essere più elastica e dall’aspetto più giovane.
Botox
Il Botox è utilizzato per rilassare i muscoli raggrinziti dalle rughe, e qualsiasi muscolo che può creare delle rughe, come nella zona tra le sopracciglia, zampe di gallina la zona ampia della fronte. Per quanto riguarda il materiale, il Il botox è un derivato della tossina botulinica di tipo A e agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi che provocano la contrazione dei muscoli. Quando i muscoli sono più rilassati, infatti non tendono a creare rughe sulla pelle.
Il botox è adatto a chi cerca di ridurre le rughe causate dai movimenti muscolari, come le zampe di gallina. Viene utilizzato anche preventivamente e per chi presenta una perdita di volume. I filler sono ideali per affrontare la perdita di volume, riempire le rughe statiche (come le rughe del sorriso) e ottenere labbra più carnose o zigomi definiti. I costi di entrambi i trattamenti possono variare (anche di molto), perché si basano su diversi fattori (inclusa la regione). Tuttavia, è risaputo che il botox generalmente ha un costo inferiore.
Le 5 migliori cliniche di Medicina Estetica in Italia
1. Dott.ssa Monica De Stefani (Genova)
La filosofia della Dott.ssa è “bellezza e sicurezza assieme”; e, guardando il suo sito web e leggendo le recensioni ricevute, davvero ci sentiamo al sicuro. La Dott.ssa Monica è medico e chirurgo, specializzato in Medicina Preventiva e Medicina Estetica (tra le varie specialità). Presso il suo studio di Genova, è possibile richiedere trattamenti per il viso, il corpo e a base di laser e onde contro la cellulite.
Tra i trattamenti più richiesti, ricordiamo:
- Trattamenti volumizzanti per le labbra
- Peeling chimico con varie gradazioni di intensità
- Trucco semipermanente
- Radiofrequenza ad aghi
- Liposuzione
- Addominoplastica
Il sito web è creato in modo molto esaustivo: basta scegliere il trattamento interessato per ricevere tutte le informazioni a riguardo.
Web: https://www.monicadestefani.it/
2. Dott.ssa Chiara Compagno (Padova)
Con un ambulatorio presente anche presso la città di Ferrara, la Dott.ssa Chiara si è formata accademicamente in Veneto, scegliendo poi una specializzazione in medicina estetica a Bologna. È anche medico di famiglia, specializzata in neuralterapia e omeopata. Presso lo studio della Dott.ssa Chiara, è possibile richiedere trattamenti di medicina estetica quali:
- Filler
- Peeling
- Botox
- Scleroterapia
- Biorivitalizzanti
- Contro gli inestetismi:
- Cellulite
- Rughe
- Smagliature
- Dietoterapia contro sovrappeso e obesità
Web: http://www.nuovamedicinaestetica.it/Compagno/
3. Medicina Estetica Parma
L’ambulatorio è diretto dalla Dott.ssa Anna Kachalkina, ma è possibile recarsi anche presso la sua sede di Bologna. Presso il suo studio, è possibile ricevere praticamente qualsiasi tipo di trattamento che riguarda la medicina estetica. Ecco nello specifico cosa è possibile richiedere:
- Filler Viso e Hair Filler
- Botox rughe e iperidrosi
- Filler acido ialuronico per l’aumento del volume di labbra e zigomi, contorno occhi
- Peeling
- Biorivitalizzazione anti-invecchiamento
- Laser frazionato CO2
- Microneedling per la correzione di cicatrici e acne
- Rinofiller
- Carbossiterapia
- Mesoterapia
- Diminuzione degli inestetismi della cellulite
- Lifting Non Chirurgico
- Check up cutaneo & salute Donna 40
In più, la Dott.ssa esegue trattamenti di dieta ketogenica e piccole chirurgie dermatologiche.
Web: https://medicinaesteticaparma.it/
4. StudioMED (Asti)
Lo StudioMED è un centro medico multidisciplinare attivo da 40 anni. Fondato e diretto dal Dott. Delemont, quest’ultimo è un Medico Chirurgo specializzato in medicina estetica, con la vocazione di voler incentivare la bellezza naturale dei pazienti. Il Dott. Delemont è affiancato dal figlio Andrea (che ha una particolare dedizione per l’alimentazione e il benessere psico-fisico) e un’équipe medica di valore.
I trattamenti che è possibile richiedere presso lo StudioMED riguardano viso, corpo, epilazione definitiva e rimozione tatuaggi.
Tutte le recensioni degli ex clienti sono praticamente impeccabili.
Web: https://www.studiomedestetica.it/
5. Medicina Estetica ME (Salerno)
La clinica è diretta dal Dott. La Gatta, specialista in Medicina Estetica e Rigenerativa. Insieme al resto del suo team composto da dermatologi e chirurghi, si occupa di assistere con molta professionalità i clienti, coccolandoli come se fossero dentro una SPA. I trattamenti che è possibile ricevere presso la clinica ME di Salerno sono:
- Medicina estetica rigenerativa
- Dermatologia estetica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia delle calvizie
- Cosmetologia
- Questa clinica gode di tantissime recensioni positive; i pazienti si sentono a casa!
Web: https://medicinaesteticame.it/
Conclusioni
Se i “ritocchi” fino a qualche tempo fa erano riservati quasi esclusivamente al personale dello spettacolo e chi era già arrivato alla mezza età, oggi basta essere maggiorenni per cominciare a pensare di richiedere questi servizi, quasi come si comprerebbe una minigonna. Con questa facilità di accesso ai trattamenti di medicina estetica – così popolari anche perché, a differenza della chirurgia, non hanno effetti permanenti – c’è sempre più bisogno di avere la sicurezza di rivolgersi soltanto ai migliori professionisti di questa disciplina. Se delle iniezioni di botox possono fare bene alla nostra autostima e magari, farci sentire più “noi stessi”, è pur sempre vero che non rivolgersi al personale giusto può anche portare dei rari, ma spiacevoli, effetti collaterali. Infezioni, allergie alle sostanze iniettate e iperpigmentazione, sono solo alcuni dei problemi che potrebbero ripresentarsi. Se stai pensando di ricevere qualche trattamento in questo dipartimento, assicurati di controllare la nostra lista dei chirurghi che ti abbiamo appena fornito.