Guida alle migliori cliniche e chirurghi di trapianto di capelli al mondo

Si stima che soltanto nel 2021 almeno il 10% della popolazione mondiale sia stata affetta da un aumentato di casi di alopecia. Meglio conosciuta come calvizie, si tratta di un vero e proprio problema che mina la salute di coloro che ne soffrono non tanto da un punto di vista fisico (di certo si sopravvive lo stesso), quanto psicologico. Gli effetti possono essere così devastanti nella maggior parte dei pazienti si parla di depressione o fobia di tipo sociale, data proprio dall’impossibilità di riconoscere e/o accettare la propria immagine. Per questo motivo, spesso dermatologi e tricologi devono avvalersi dell’aiuto di psicologici che possano trattare contemporaneamente la parte meno estetica dei pazienti.

Circa il 70% degli uomini ne sono affetti, ma quello che spesso non si sa è che i numeri preoccupanti riguardano anche le donne: spesso ne sono vittima della variante legata allo stress, soprattutto con la fine di una gravidanza o l’inizio della menopausa. Per coloro che hanno bisogno di saperne di più, abbiamo messo assieme una guida che illustrerà tutti i dettagli relativi all’alopecia, i modi in cui si manifesta, come riconoscere i primi sintomi e quali sono le migliori cliniche al mondo presso le quali bisognerebbe rivolgersi in caso di necessità.

Come riconoscere l’alopecia

Noti punti calvi o capelli che cadono più del solito? Identificare la causa e ottenere aiuto tempestivamente può aiutare a correggere il problema. Ecco i principali sintomi:

Troppi capelli nella spazzola o in doccia

È normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno ma una caduta di capelli improvvisa o eccessiva è un segnale di avvertimento. In questi casi, bisogna dirigersi immediatamente da un medico poiché identificare il problema con largo anticipo offre le migliori possibilità di rallentare o fermare un’ulteriore caduta.

Coda di cavallo più sottile

O attaccatura dei capelli più sottile. Sono entrambi sintomi dell’alopecia e variano a seconda del sesso, dell’età e della causa. Nelle donne, un segnale di allarme precoce è la coda di cavallo che richiede più giri di elastico del solito, mentre per gli uomini è l’attaccatura frontale che “scende” ed è spesso preludio di calvizie totale.

Perdita di capelli a ciuffi

Accade improvvisamente e mette in allarme perché si nota una striscia di capelli che manca. In alcuni casi, il fenomeno è preceduto da bruciore nell’area interessata. In questi casi potrebbe trattarsi di un’infezione e anche qui, l’interessato/a dovrebbero recarsi dal medico il prima possibile.

Diradamento di sopracciglia, ciglia o barba

Sfortunatamente, la testa non è l’unico posto in cui l’alopecia può manifestarsi. Quando colpisce nella variante areata si parla di una condizione autoimmune che induce il sistema immunitario ad attaccare i follicoli piliferi. E se la caduta dei capelli è la più comune, spesso il fenomeno si verifica su tutto il corpo. In alcuni casi rari, la condizione può portare alla caduta dei capelli totale (alopecia universalis) o dell’intera testa (alopecia totale).

Differenza calvizie tra uomo e donna

Una delle cause più comuni di caduta dei capelli negli uomini e nelle donne è una condizione genetica chiamata alopecia androgenetica. Causata da cambiamenti negli ormoni maschili chiamati androgeni, in particolare diidrotestosterone (DHT), si tratta di ormoni che possiedono sia gli uomini che le donne poiché aiutano a regolare la crescita dei capelli e altri valori del corpo. Livelli di androgeni eccessivamente alti sono la causa dell’alopecia androgenetica, quando la crescita si interrompe in modo permanente perché gli androgeni influenzano i follicoli. Poco alla volta, questo comporterà un numero di ciocche sempre minore. Il problema è correlato anche all’età: oltre il 50% degli uomini di età superiore ai 50 anni soffre di questo tipo di caduta, mentre le donne hanno maggiori probabilità di sperimentarla dopo la menopausa e le colpisce in modi estremamente diversi.

Uomini

L’alopecia androgenetica negli uomini di solito provoca la cosiddetta “caduta dei capelli di tipo maschile” che tende a iniziare nella parte anteriore della testa, causando un’attaccatura dei capelli sfuggente e, infine, una recessione dei capelli a forma di “M”. In alcuni casi, può provocare la calvizie completa. La caduta dei capelli maschile inizia relativamente presto anche se comincia a diventare davvero evidente soprattutto dopo i 50 anni.

Donne

La stessa condizione nelle donne è chiamata “caduta dei capelli di tipo femminile” ma tende ad avere un aspetto diverso. Per le donne, la caduta è molto più diffusa e piuttosto che essere centralizzata nella parte anteriore o superiore della testa, in questi casi i capelli tendono solo a diradarsi. L’alopecia androgenetica può colpire anche le donne in giovane età, ma tende ad essere molto più evidente dopo la menopausa (quando i livelli ormonali si sono spostati a causa della ridotta produzione di estrogeni).

A causa di questa differenza tra la caduta dei capelli maschile e femminile, le donne generalmente sono in grado di nascondere il fenomeno più facilmente rispetto agli uomini, ma possono provare più angoscia perché a livello culturale la calvizie femminile non è accettata come quella maschile.

Le migliori cliniche e chirurghi al mondo

1- Capilcinic

La migliore clinica per trapianto di capelli al mondo si chiama Capilclinic e fa parte di un presidio estetico-ospedaliero con sedi in diversi Paesi quali Spagna, Italia e Turchia. L’eccellenza del personale dimostrata attraverso l’impiego di tecniche precise nonché di uno staff non-medico che si prende cura dei pazienti dal primo contatto, fanno di questo istituto un modello per le altre cliniche tricologhe e, per questo motivo, è oggi considerato “la mecca” di coloro che hanno bisogno di ricevere un trapianto di capelli. Particolarmente elogiata per la facilità con cui vengono elaborate possibilità di accomodare trasferimenti da parte di clienti che vivono all’estero, le valutazioni ricevute parlano chiaro: al di là delle sedi in cui viene ricevuta l’operazione, i pazienti sono uomini e donne che sono stati in grado di riacquistare una vita normale dopo tanta agonia legata a casi di alopecia irreversibili. Per questo motivo, questa clinica è consigliata per per tutti quelli che hanno bisogno di ricevere un autotrapianto di capelli e che non vogliono sottoporsi a delle operazioni con dei prezzi esosi. Il punto forte, professionalità a parte, è considerato propria l’accessibilità di operazioni chirurgiche che vengono effettuate in un ambiente sicuro e altamente sterilizzato, pensato e modificato tenendo conto delle normative sanitarie in base alle regioni di impiego. Il metodo più richiesto per il trapianto di capelli è la tecnica FUE: permette un recupero facile e rapido, non dà effetti collaterali e, nel caso delle sedi Capilclinic, si tratta di un’esperienza che supera le due decadi.

Web: https://capilclinic.it

2- London Hair Transplant Clinic

La London Hair Transplant Clinic è una delle cliniche leader nel Regno Unito nell’offrire trattamenti di trapianto di capelli di alta qualità. Il trattamento ripristino è effettuato utilizzando la tecnologia Follicular Unit Extraction (FUE). Nella procedura, sono necessarie 2-3 ore per raccogliere gli innesti dal cuoio capelluto (per lo più dietro la testa) e altre ore per preparare l’area ricevente e posizionare gli innesti nei punti desiderati. Il dottor Maziar Sadri, che lavora anche all’Istituto Nazionale di Salute come medico consulente, è il direttore dei servizi di trapianto di capelli presso la clinica. Oltre ai servizi di trapianto di capelli e restauro, è possibile richiedere:

  • Iniezione di PRP (plasma ricco di piastrine), una tecnica utilizzata per una leggera caduta dei capelli e il miglioramento delle rughe del viso.
  • Botox per viso e collo.
  • Aumento delle labbra.
  • Filler dermici.
  • Lifting e restauro delle sopracciglia utilizzando il trapianto di sopracciglia FUE.

Il team medico, con l’esperienza professionale e le certificazioni, è orgoglioso del portafoglio di pazienti con i quali cercano di essere sempre presenti in caso di domande prima e dopo il trattamento. Impegnandosi a rendere le procedure accessibili e a prezzi ragionevoli, si vantano delle possibilità di fornire finanziamenti per quei clienti che vogliano usufruirne. Il team di professionisti sanitari è formato esclusivamente da membri esperti, che mirano a fornire la massima qualità di assistenza attraverso tecnologie e una struttura moderna e accogliente.

Web: https://www.londonhairtransplantclinic.uk

3- Hair Care MD (NYC)

I chirurghi della clinica Hair Care MD che si trova nel cuore di Manhattan sono famosi in tutto il continente americano per fornire trattamenti di ripristino dei capelli più efficaci, moderni e dall’aspetto naturale. Dislocati su due centri nell’Upper East Side, il team è composto da 3 medici specializzati in estetica (David Rosenberg, Jessica Lattman e Benjamin Paul). Con oltre quindici anni di ricerca ed esperienza, questi lunari della tricologia sono riusciti a mettere a punti dei trattamenti definiti esclusivi per combattere la caduta dei capelli che superano le aspettative dei pazienti, per fornire dei risultati di ripristino dei capelli più naturali e di lunga durata.
Con la volontà di voler soddisfare le esigenze individuali di ogni paziente con i migliori trattamenti chirurgici e non invasivi, in questa clinica si parla già di terapia al momento del primo screening, quando vengono identificate le cause possibili per l’alopecia e vengono offerte le opzioni di trattamento più efficaci sulla base dei risultati ottenuti.

Le varie soluzioni che propongono in ambito tricologico sono:

  • Per donne.
  • Per uomini.
  • Trattamenti medici (topici, orali, vitamine e prescrizioni).
  • PRP (trattamento al plasma ricco di piastrine).
  • Trapianto di capelli (FUE, FUT e del resto del corpo).
  • Clonazione dei follicoli piliferi.
  • Trattamenti riparatori (Camuffamento, cicatrici e riparazione di vecchi trapianti).

Sono particolarmente riconosciuti per i risultati ottenuti nei confronti dell’alopecia femminile: affermano che la caduta dei capelli nelle donne non riceve l’attenzione che merita. Identificare la corretta causa e il tipo di caduta dei capelli nelle donne è essenziale per ottimizzare la gestione e il risultato.

Web: https://www.haircaremd.com

4- Otberg Medical (Berlino)

La dott.ssa Nina Otberg è una dermatologa specializzata nella diagnostica dell’alopecia e dei problemi del cuoio capelluto. Dal 2006, lavora nel campo della chirurgia del trapianto di capelli e nel 2010 ha fondato l’Hair Transplant Center Berlin-Potsdam, Otberg Medical.
Il Centro per il trapianto di capelli è affiliato allo “Skin e Laser Center” di Berlino. La consulenza individuale prima di qualsiasi intervento di trapianto di capelli è un requisito essenziale che aiuta a soddisfare le esigenze di ciascuno dei pazienti. La clinica per capelli offre una consulenza competente e una soluzione per qualsiasi problema di capelli o al cuoio capelluto. La squadra della clinica sia medica che è formata esclusivamente da donne, capitanata dalla Dott.ssa Nina che è un dermatologo specializzato nella diagnostica dell’alopecia e dei problemi del cuoio capelluto. Dal 2006, il Dr. Otberg lavora nel campo della chirurgia del trapianto di capelli. È un membro attivo dell’International Society of Hair Restauration Surgery (ISHRS) e autrice di numerosi capitoli di libri e pubblicazioni scientifiche che sono state accolte con successo dai colleghi e accademici.
Basta controllare la pagina web per capire come la Dott.ssa Nina è infatti un’autorevole figura nel campo dei trapianti a livello internazionale: da laboratori a conferenze estere, tutti i suoi ex clienti sono soddisfatti, affermando che sia attraverso la tecnica FUE che FUT sono riusciti a ritornare a quello stadio di pace e tranquillità che era stato perso a causa dell’alopecia.

Web: https://www.otberg-medical.de/en/

5- Institut Pasquier (Parigi)

Il più moderno Istituto di Medicina Estetica francese, dotato delle più moderne tecniche si chiama Pasquier e si trova nel cuore della capitale. A Parigi e anche in tutto il Paese, è rinomato per essere una clinica raffinata e innovativa. La filosofia, già evidente nei dettagli eleganti in marmo rosa, rappresentano un luogo di riferimento per tutti quegli uomini e donne di ogni età che si preoccupano per la loro immagine, il benessere e vogliono sedurre.
Il team di medici esperti e chirurghi appassionati sono scelti appositamente per riuscire a comprendere le necessità estetiche dei clienti, dall’armonia del viso e del cuoio capelluto alla silhouette dei propri pazienti. Costantemente aggiornati in merito a nuove tecniche e teorie, l’evoluzione della carriere si svolge tra le sedi di conferenze, ai corsi di formazione e congressi internazionali .
Per quel che riguarda i trattamenti di recupero del cuoio capelluto, sono artefici di ARTAS, un dispositivo medico che estrae in modo sicuro i bulbi sani per eseguire in trapianto di capelli direttamente sulle parti del cuoio capelluto che ne hanno bisogno. I clienti sono entusiasti: parlano di un sistema in grado di offrire risultati spettacolari nel restauro del cuoio capelluto. È anche una delle procedure di impianto dei capelli meno invasive disponibili sul mercato.

Web: https://institut-pasquier.fr

Come funziona il trapianto di capelli


Un trapianto di capelli è un intervento chirurgico che sposta i capelli sani verso le aree calve o diradate del cuoio capelluto. Chiamato anche restauro dei capelli, è svolto da dermatologi (fornitori di assistenza sanitaria specializzati nella pelle), chirurghi plastici (fornitori di assistenza sanitaria specializzati in procedure ricostruttive) o tricologi, medico estetista che esegue innesti di capelli. L’operatore preleva innesti di capelli sani da aree del corpo, generalmente dalla nuca o le parti laterali della testa, dette “siti donatrice”. Gli innesti di capelli sono spostati presso parti glabre del cuoio capelluto. Una volta che la pelle trapiantata guarisce, i capelli continueranno a crescere.

Quali sono i diversi tipi di chirurgia del trapianto di capelli?

I trapianti di capelli con estrazione di unità follicolari (FUE) vengono eseguiti rimuovendo i singoli follicoli piliferi dalla pelle e impiantandoli altrove. In questo modo i capelli nella nuova area saranno più spessi e immuni all’alopecia. La FUE è entrata in vigore negli ultimi anni, a sostituzione della tecnica “classica” del trapianto di unità follicolari (FUT), che si eseguiva rimuovendo un intero pezzo di pelle o cuoio capelluto insieme ai follicoli e trapiantando la pelle nell’area bersaglio. Col tempo la FUE è diventata più popolare perché è meno probabile che porti a un aspetto innaturale (“testa di bambola”), in cui sezioni di pelle o capelli non corrispondono alle aree circostanti. Inoltre, non lascerà una grande cicatrice come fa la FUT.
Sicurezza:

La procedura FUE è considerata sicura con possibili effetti collaterali minori, come minuscole cicatrici bianche dove sono stati estratti i follicoli. Potrebbero verificarsi dei rari effetti collaterali di tipo temporaneo che scompaiono pochi giorni dopo il trattamento. Tra questi ricordiamo gonfiore ed estrema sensibilità del cuoio capelluto.

Convenienza:

  • La FUE viene spesso eseguita in più sessioni da 2 a 4 ore nel corso di diversi giorni. In rari casi, una “mega sessione” può durare dalle 10 alle 12 ore.
  • La FUE è una procedura ambulatoriale, quindi in genere puoi tornare a casa dopo ogni procedura.
  • Non devi interrompere troppo la tua routine quotidiana dopo FUE. Ma non immergere l’area in acqua o fare esercizi rigorosi per circa una settimana.
  • Quasi ogni tipo di chirurgo è qualificato per eseguire un intervento chirurgico di trapianto di capelli. Potresti voler consultare un dermatologo specializzato in caduta dei capelli o certificato in chirurgia del trapianto di capelli.

Cosa aspettarsi dopo un trapianto FUE

Il recupero da FUE è estremamente rapido.
Ecco alcune istruzioni post-terapia che il medico generalmente elargisce ai suoi pazienti:

  • Non lavare i capelli per 3 giorni
  • Per alcune settimane è necessario usare uno shampoo delicato e non profumati
  • Per accelerare la guarigione, prendi due o tre giorni di pausa dal lavoro
  • Non pettinare o spazzolare i nuovi capelli per almeno 3 settimane
  • Non indossare cappelli, berretti o altri indumenti che ti hanno contatto diretto con la testa (a meno che non è stato indicato dal medico)
  • Non fare attività fisica faticosa per almeno una settimana
  • Vedere cadere alcuni capelli durante il processo di guarigione è assolutamente normale
  • La prima differenza e risultato si vede dopo circa 3 mesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...