Menopausa e perdita di capelli: cosa si può fare?

Per molte donne, la menopausa e la caduta dei capelli vanno di pari passo. Diversi studi hanno dimostrato che poco più della metà di tutte le donne sperimenta un certo grado di diradamento o perdita di capelli durante questa stagione della vita, cioè quando una donna non riceve più il ciclo mestruale da almeno 12 mesi. Tuttavia, la caduta dei capelli può iniziare anni prima che la menopausa sia ufficiale (perimenopausa) e durare anche dopo il completamento del cambiamento  ormonale (postmenopausa). Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni in merito alla menopausa relazionata con la caduta dei capelli, così come alcune strategie per combattere il fenomeno. In poco tempo sprai tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento!

Sintomi

La perdita dei capelli data dalla menopausa potrebbe non essere evidente all’inizio. Gli esseri umani perdono in media da 50 a 100 ciocche di capelli al giorno. Tuttavia, durante la perimenopausa, la caduta dei capelli inizia ad aumentare. Ecco i primi segni da tenere sott’occhio:

  • La spazzola ha più capelli del solito
  • La doccia è piena di capelli
  • Cuscino, vestiti, in casa o in macchina, sono tutti luoghi in cui ci sono più capelli del solito
  • I capelli si spezzano più facilmente 
  • La coda di cavallo si assottiglia sempre di più
  • I capelli hanno un aspetto più piatto e poco lucido,

Poiché la caduta dei capelli avviene lentamente, può essere necessario del tempo prima che i cambiamenti si notino. Col passare del tempo, potrebbero spuntare delle chiazze rade nella parte superiore centrale del cuoio capelluto e vicino all’attaccatura dei capelli vicino alla fronte.

Caduta dei capelli in altre zone del corpo

Non è così frequente, ma alcune donne notano che la crescita dei peli rallenta o si ferma su gambe, braccia e ascelle. I peli pubici possono anche iniziare a diradarsi, lasciando punti calvi. Anche le ciglia e le sopracciglia possono assottigliarsi.

Cause 

Le fluttuazioni ormonali sono la causa principale della caduta dei capelli associata alla menopausa, che può verificarsi durante una delle tre fasi del fenomeno. In questa fase, i livelli di estrogeni e progesterone iniziano a diminuire. Questi ormoni svolgono un ruolo nel promuovere la crescita, la densità e la pienezza dei capelli. Quando cadono, porta ad un diradamento dei capelli che non cresce velocemente come prima. Una diminuzione del progesterone e degli estrogeni provoca anche un aumento degli androgeni; gli ormoni maschili che si trovano nelle donne in quantità minori rispetto agli uomini. Possono causare il restringimento dei follicoli piliferi sulla testa, provocando un tipo di perdita di capelli nota come alopecia androgenetica.

Perimenopausa

È il periodo che precede la menopausa. I livelli ormonali iniziano a fluttuare. Può iniziare già durante i 40 anni e durare fino a 10 anni.

Menopausa 

Diventa ufficiale dopo 12 mesi consecutivi senza mestruazioni. Sebbene ogni donna sia diversa, in Italia si verifica tra le donne che vanno dai 45 ai 55 anni di età.

Post-menopausa 

Inizia una volta che la menopausa è ufficiale e continua fino alla fine della vita di una donna.

Quali farmaci possono causare la caduta dei capelli?

I farmaci prescritti per gestire i sintomi della menopausa in genere non causano la caduta dei capelli e possono infatti aiutare a prevenirla. Tuttavia, i farmaci che trattano altre condizioni comuni nelle donne di età superiore ai 40 anni possono contribuire al fenomeno. Ecco quali farmaci che possono essere colpevoli:

  • Farmaci per trattare l’ipertiroidismo
  • Antidepressivi
  • Farmaci per il cuore (fluidificanti del sangue e beta-bloccanti)
  • Farmaci per l’epilessia
  • Farmaci antireumatici usati per trattare l’artrite reumatoide e altre malattie autoimmuni

Come trattare la caduta dei capelli in menopausa

I trattamenti per la caduta dei capelli in menopausa possono includere modifiche dello stile di vita, farmaci e trattamenti professionali.

Minoxidil 

Rogaine (minoxidil) è un trattamento contro la caduta dei capelli da banco per la calvizie maschile, può aiutare anche le donne con perdita di capelli correlata agli androgeni. La ricerca mostra che i trattamenti topici possono promuovere la ricrescita dei capelli nelle donne con calvizie che si verifica durante la menopausa. La principale differenza tra le versioni da uomo e da donna è la forza di dosaggio:

Prescrizioni

I farmaci orali che possono essere prescritti per la caduta dei capelli nelle donne includono finasteride e spironolattone.

Finasteride

La finasteride (venduta con il marchio Propecia), è prescritta per la calvizie maschile. Alcune ricerche mostrano che può aiutare a far ricrescere la caduta dei capelli anche nelle donne.

Spironolattone

Lo spironolattone è un farmaco usato per trattare l’acne che può essere efficace per la caduta dei capelli in menopausa. Sebbene non sembri aiutare la ricrescita dei capelli, la ricerca mostra che può prevenire un’ulteriore caduta dei capelli e migliorare la qualità e lo spessore dei capelli per circa il 40% delle donne.

Trapianto di capelli

Se la caduta dei capelli in menopausa è grave, un trapianto di capelli può aiutare. É una procedura chirurgica che sposta i bulbi dei capelli da una parte del corpo (comunemente la parte posteriore della testa) e li impianta nei punti calvi. Può essere necessario fino a un anno per vedere i risultati completi.

Conclusioni

Circa la metà di tutte le donne sperimenta un certo grado di perdita di capelli associata alla menopausa. La causa principale è un calo dei livelli ormonali che inizia durante la perimenopausa e continua durante gli anni della postmenopausa. Ormoni come gli estrogeni e il progesterone influenzano il tasso di crescita dei capelli, il volume delle singole ciocche e il tasso di caduta dei capelli. Altri fattori possono contribuire al diradamento dei capelli: è sempre bene discutere l’eccessiva caduta dei capelli con il tuo medico, soprattutto per escludere altre cause. Le opzioni di trattamento per la caduta dei capelli in menopausa possono includere farmaci come Rogaine e procedure come il trapianto. Includere cambiamenti nello stile di vita – inclusa la riduzione dello stress, l’esercizio fisico e una dieta sana – può aiutare di molto. Soprattutto, essere gentili con i se stesse, evitando pratiche che possono incoraggiare un cuoio capelluto più debole e propenso al fenomeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...