Soffri di caduta di capelli e non puoi sottoporti ad un trapianto? Oppure hai bisogno di una sostituzione dei tessuti di un arto come la mano? Oggi esiste una branca della medicina che si chiama medicina rigenerativa e si occupa dei problemi relativi ai tessuti sfruttando le capacità di guarigione del nostro organismo stesso. Attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate – come l’applicazione delle cellule staminali, la stimolazione elettromagnetica e i biomateriali – chi è definito un buon candidato può accedere ad una nuova dimensione della pronta guarigione, mai vista prima. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme le informazioni più importanti, e la lista delle migliori cliniche di medicina rigenerativa in Lombardia. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Cos’è la medicina rigenerativa?
È una branca della medicina che utilizza le risorse già disponibili presso il nostro organismo per riparare, sostituire o rigenerare tessuti o organi danneggiati. Le cliniche di medicina rigenerativa mettono a disposizione del paziente una serie di tecnologie avanzate, unite a ad approcci medici in grado di stimolare le funzioni biologiche dell’organismo.
Ecco alcune terapie importanti nell’ambito di questa scienza.
Terapie a base di cellule staminali
Le cellule staminalI hanno la capacità di adattarsi a qualsiasi cellula corporea, con la potenzialità di poter riparare tessuti danneggiati. Alcune applicazioni sono nei casi di lesioni del midollo spinale, malattie cardiache e disturbi neurodegenerativi.
Terapie genetiche
Questo tipo di terapia, quando applicata alla medicina rigenerativa, può essere utilizzata per stimolare la rigenerazione dei tessuti, migliorare la guarigione o correggere i difetti genetici o prevenire malattie.
Terapie a base di PRP (Plasma ricco di piastrine)
In questo caso, si utilizza una concentrazione di piastrine del paziente per promuovere la guarigione e la rigenerazione dei tessuti, in particolare nelle lesioni muscoloscheletriche e per favorire la crescita dei capelli.
Terapia con esosomi
Gli esosomi sono piccole vescicole rilasciate dalle cellule che contengono molecole bioattive. I ricercatori stanno studiando il loro potenziale per promuovere la rigenerazione e la guarigione dei tessuti.
Per chi è indicata?
Può essere utile per tantissime tipologie di pazienti: sta al medico stilare uno storico e procedere con un colloquio per capire se c’è un’idoneità. Generalmente viene prediletta da chi è affetto da:
- malattie degenerative
- lesioni tissutali
- malattie ortopediche
- malattie del sistema immunitario
- malattie neurologiche
- difetti genetici
- ha bisogno di recuperare ferite croniche
Inoltre, la medicine rigenerativa è anche disponibile per alcune applicazioni di tipo estetico e cosmetico: trattamenti con cellule staminali nelle procedure cosmetiche per il ringiovanimento della pelle, la ricrescita dei capelli e altro ancora.
Le 4 migliori cliniche di Medicina rigenerativa in Lombardia
1. Istituto Image
È considerato il migliore istituo di medicina rigenerativa in Italia. Distribuito su due livelli, è stato fondato dal Prof. Carlo Tremolada, Medico Chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica chirurgia maxillo facciale. Il professore è anche l’ideatore di una tecnologia brevettata chiamata Lipogems, per rompere il grasso adiposo e distruggerne la struttura. Presso l’Istituto Image è possibile richiedere trattamenti di:
- Chirurgia (viso, corpo, seno e capelli)
- Medicina estetica per viso e corpo
- Trattamenti avanzati
- Dermatologia
- Osteopatia
- Nutrizione e alimentazione
Inoltre, si occupano di medicina rigenerativa a tutto tondo, offrendo i seguenti servizi:
- Fleboterapia rigenerativa contro le vene varicose
- Ossigenoterapia contro la cellulite
- Biorisonanza
- Autoemutrasfusione
- Massaggi
- Cupping therapy
- Stimolazione del sistema linfatico
- Test del DNA
Web: https://www.istitutoimage.it/
2. Re.Ga.In
Il Centro di Medicina Rigenerativa dell’Istituto Ortopedico Galeazzi, dove ogni medico professionista è a disposizione dei pazienti curando una determinata parte del corpo. Sul sito web dell’istituto è presente un’utile mappa interattiva con la quale è possibile conoscere se sei un possibile candidato per i trattamenti di medicina rigenerativa eseguiti dall’istituto: si occupano infatti solo di casi per i quali esiste un’indicazione riconosciuta al trattamento. Ad esempio, una terapia molto utilizzata è quella al PRP (Plasma ricco di piastrine), che imita il normale processo di flusso sanguigno. Seguono i trattamenti a base di tessuto adiposo e concentrato aspirato di midollo osseo.
Web: https://regain-galeazzi.com/
3. Domus Clinica Rigenerativa
La clinica Domus si trova a Porta Romana ed è diretta dalla Dott.ssa Gatti, specialista in medicina nucleare. Con un lungo passato alle spalle nel settore oncologico, presso la Domus si affianca della professionalità di altri medici e chirurghi plastici, estetici e ricostruttivi, nonché di un medico dietologo. È possibile richiedere tre tipologie di trattamenti:
- Medicina estetica
- Chirurgia
- Trattamenti viso/corpo
Uno dei prodotti più innovativi proposti dalla clinica è GAEI, il trattamento ossigeno-ozono terapia che ha diverse applicazioni quali:
- correzioni delle ischemie circolatorie
- disintossicazione da tossine e dai radicali liberi
- aumento della resistenza allo sforzo
- azione immunomodulante
- trattamento delle infezioni batteriche e virali
- fibromialgia
- stanchezza cronica
Web: https://domusclinicarigenerativa.it/
4. Movi Lab
Movi Lab è un centro che si occupa soprattutto di cure riabilitative per chi è sportivo, o ha bisogno di cure all’apparato muscolo-scheletrico e, in particolare, le patologie articolari. Oltre alla tradizionali cure mediche e chirurgiche, lo staff si occupa di riabilitare i propri pazienti attraverso la medicina Rigenerativa, anti-aging e la fisioterapia. Il brand è un franchising con diverse sedi in tutta Italia; la sede di Milano è diretta dalla Dott.ssa Mara Delorenzo, fisioterapista sportiva. Nell’ambito della medicina rigenerativa, è possibile avere applicate delle metodiche innovative e non invasive per trattare patologie degenerative dei tessuti connettivi come cartilagini, tendini, muscoli ed ossa. Vengo utilizzate le cellule del paziente, ricche di fattori di crescita e cellule staminali mesenchimali, per curare le patologie di cui è affetto.
Conclusioni
La medicina rigenerativa è considerata una delle branche della medicina tradizionale più avanzate e contemporanee. Mette in funzione le tecnologie più all’avanguardia, unendole alla collaborazione di diverse discipline scientifiche e mediche, instillando nel paziente la sicurezza di poter ricevere un percorso di guarigione assolutamente personalizzato. È una materia in continua evoluzione, che sta già dando risultati promettenti in varie applicazioni, come l’oncologia. Se pensi di avere bisogno di un medico per una delle problematiche che abbiamo esposto e ti trovi in Lombardia, assicurati di rileggere la nostra lista con attenzione, e contatta uno dei medici segnalati!