La medicina rigenerativa è una branca della medicina che si occupa di riparare i tessuti (o sostituirli) utilizzando una tecnologia all’avanguardia guidata dal sapere di varie discipline mediche. Sfruttando le potenzialità dell’organismo stesso per la sua guarigione, mette in campo elementi come le cellule staminali per curare tantissime condizioni in modo innovativo. Ad esempio, chi presenta una carie e si rivolge ad un dentista che si occupa di medicina rigenerativa, potrebbe ricevere un’impalcatura biocompatibile realizzata con materiali naturali o sintetici, mentre le cellule staminali nella polpa dentaria potrebbero essere attivate utilizzando fattori di crescita. Se l’argomento ti incuriosisce, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti sull’argomento e la liste dei 3 migliori centri in Italia che si occupano di medicina rigenerativa.
Medicina rigenerativa e applicazione cosmetica ed estetica
Esistono varie tecniche attraverso cui la medicina rigenerativa è in grado di migliorare l’aspetto e ringiovanire varie parti del corpo – ecco le più comuni.
Terapia al plasma ricco di piastrine (PRP)
Le piastrine di un cliente possono essere prelevate, lavorate e iniettare nuovamente per ringiovanire la pelle, aiutare a far crescere i capelli, nonché migliorare dl’aspetto di cicatrici, rughe e linee sottili.
Ripristino dei capelli con cellule staminali
Da alcuni studi molto recenti, sembra che le cellule staminali mesenchimali hanno il potenziale di stimolare la crescita del follicolo pilifero e migliorare la densità dei capelli.
Filler dermici e ingegneria tissutale
I filler sono generalmente a base di acido ialuronico, ma nell’ambito della medicina rigenerativa possono essere creati con materiali biocompatibili, da impiegare per gli scopo tradizionali.
Lifting del viso non chirurgico
La medicina rigenerativa può impiegare una tecnologia chiamata “lifting liquido” che non prevede un intervento chirurgico: basta iniettare sostanze rigenerative come il PRP o i filler dermici, per poter sollevare, modellare e ringiovanire il viso.
Stimolazione della produzione di collagene
Alcuni trattamenti possono stimolare la produzione di collagene, una sostanza assolutamente determinante per mantenere una pelle giovane e senza rughe.
Cosa sono le cellule staminali mesenchimali (MSC) e a cosa servono?
Sono delle cellule con un altissimo potenziale differenziativo e si trovano soprattutto nel midollo osseo, il tessuto adiposo (grasso), il tessuto del cordone ombelicale e altro ancora. Dal punto di vista della medicina rigenerativa, possiedono proprietà immunomodulanti e antinfiammatorie, che li rendono di grande interesse per la ricerca e le applicazioni cliniche.
Alcune caratteristiche distintive di queste cellule comprendono:
- La capacità di autorinnovarsi
- La capacità di immunomodulazione del sistema immunitario
- Antinfiammatorie
Varietà di fattori: le MSC secernono varie molecole bioattive, inclusi fattori di crescita, citochine e vescicole extracellulari, che contribuiscono alla riparazione e rigenerazione dei tessuti in generale.
Le 4 migliori cliniche di Medicina rigenerativa in Italia
1. Prof. Carmine del Gaìzo (Palermo)
Il Dott. Carmine è medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia e ozonoterapia. Il suo CV è pieno di tirocini e collaborazioni estere, direzioni di dipartimenti ospedalieri e ricercatore, nonché pioniere nella chirurgia delle malattie degenerative. Il Dott. Carmine offre soluzioni chirurgiche e non invasive a base di ozonoterapia: sfruttando cioè le potenzialità dell’ozono combinato con l’ossigeno. Così facendo, è in grado di stimolare e aumentare i meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi e di sostanze tossiche per le cellule. È possibile contattarlo e farsi ricevere in varie sedi del palermitano.
Web: https://www.carminedelgaizo.com/index.php/it/
2. Drs Ferrucci (Benevento)
I Dott.ri Ferrucci sono Vincenzo e Giuseppe, due fratelli molto conosciuti nel settori in quanto direttori e amministratori di un centro estetico a Benevento che si occupa di medicina estetica, preventiva e rigenerativa. Vincenzo è medico ad indirizzo estetico, specializzato in Tele-Medicina, Medicina Hi-tech e Iperbarica, nonché imaging ecografico. Anche Giuseppe è medico chirurgo specializzato in estetica viso e corpo, con una particolare dedizione per la medicina olistica e rigenerativa. Presso il loro studio è possibile richiedere trattamenti per il viso, corpo e i capelli.
Web: https://www.drsferrucci.com/
3. Argo Poliambulatorio (Bologna)
Il Poliambulatorio è diretto dal Dott. Giorgio Carta, medico chirurgo, omeopatico e psicologo, e il Dott. Manuel Nanni, medico chirurgo e odontoiatra. Insieme ad un’equipe formata da professionisti specializzati in varie discipline, si occupano dei propri pazienti considerandoli nela loro entità complessa, piuttosto che alla luce dei soli sintomi della cavità orale. La valutazione è sistemica, per permettere una valutazione del quadro metabolico-infiammatorio, del microbiota orale ed intestinale e i valori immunologici.
Web: https://argopoliambulatorio.com/
4. Dott. Luigi Mazzoleni (Milano e altre sedi in tutto il territorio italiano)
Il dott. Luigi è medico chirurgo specializzato in ortopedia del ginocchio e dell’anca. Con più di 2.000 operazioni di successo alle spalle, è considerato uno dei punti di riferimento della medicina rigenerativa del milanese (anche se riceve anche in altre regioni d’Italia) e di tutto il nostro territorio. Docente di medicina e ortopedico ufficiale del giro d’Italia, è a disposizione dei pazienti che sono alla ricerca di tecnologie chirurgiche e non di tipo innovativo, come la terapia al plasma o a vibrazioni focali. Il sito web è davvero interessante: ricco di approfondimenti e informazioni sulle patologie e vari articoli pubblicati dal dottore in persona.
Web: http://www.ortopedicomilano.it/
Conclusioni
Questo articolo ha presentato una lista di dottori e istituti che si occupano di medicina rigenerativa, dal Nord al Sud Italia. Si tratta di una disciplina ancora abbastanza sperimentale, che prevede l’impiego di tecnologie all’avanguardia in combinazione con conoscenze mediche e scientifiche di ultima generazione. In questo senso, l’impiego delle cellule staminali negli ambiti dell’odontoiatria, ortopedia e cosmetica ha dato vita ad una nuova dimensione circa l’approccio di diagnosi e guarigione del paziente. Attraverso l’individuazione e lo sfruttamento delle risorse presenti nell’organismo del paziente stesso, questo può finalmente essere considerato nella sua totalità e con un approccio individualistico. Nel campo della tricologia cosmetica, ad esempio la PRP (terapia al plasma ricco di piastrine), ha fatto passi da gigante per poter permettere una stimolazione della circolazione sanguigna e conseguente crescita dei capelli più agevolata. Questo è tuttavia solo uno dei tanti esempi che si possono ritrovare: se pensi di aver bisogno di alcuni trattamenti medici, contatta uno degli specialisti nominati oggi stesso!