Il termine “medicina alternativa” comprende un’ampia gamma di pratiche e sistemi medici provenienti da culture di tutto il mondo. In generale, descrive pratiche che sono al di fuori della medicina tradizionale. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Discuteremo la medicina alternativa e alcune delle diverse varianti, anche a paragone con la medicina convenzionale.
Cos’è la medicina alternativa?
Qualsiasi forma di medicina che non rientra nella pratica della medica convenzionale si definisce medicina alternativa. In Italia, si riferisce ad alcune forme di medicina che sono state accettate e vengono regolarmente praticate dai medici di quel settore, in base al Consiglio Nazionale della FNOMCeO del 2002. Alcuni tipi di medicina alternativa esistono da centinaia o migliaia di anni, altri sono nuovi. A volte, qualcosa che inizia come trattamento “alternativo” può diventare parte della medicina tradizionale a causa della forte evidenza che funziona e non presenta rischi per la sicurezza.
La medicina alternativa è uguale alla medicina complementare?
Molte persone usano termini come medicina alternativa, medicina integrativa e medicina complementare in modo intercambiabile. Tuttavia, ogni termine descrive qualcosa di diverso:
Medicina alternativa
Sono i sistemi o le pratiche mediche che fungono da sostituto per la medicina convenzionale. Un esempio di ciò potrebbe essere una persona che usa la guarigione energetica per una condizione piuttosto che per i trattamenti tradizionali.
Medicina complementare
Gli approcci medici non convenzionali, come un’aggiunta complementare o positiva al trattamento convenzionale. Ad esempio, una persona che soffre di emicrania può assumere farmaci antidolorifici convenzionali ma anche partecipare a sessioni di biofeedback.
Medicina integrativa
Un approccio alla medicina che combina metodi convenzionali e meno convenzionali in modo coordinato e basato sull’evidenza.
Medicina olistica
Considera la salute di una persona nel suo complesso, piuttosto che concentrarsi su un organo o sistema corporeo. Anche alcuni tipi di medicina alternativa, complementare e integrativa, sono olistici.
Tipi di terapie alternative
1. Mente-corpo
Le terapie mente-corpo si concentrano sulla relazione tra mente e corpo per aiutare a trattare o gestire una condizione. Alcuni esempi includono:
Meditazione
La meditazione è un’antica pratica di religioni come l’induismo e il buddismo. Oggi ci sono molte forme di meditazione che le persone possono provare; alcune sono di natura religiosa e altre no. Molti studi hanno verificato che la meditazione ha benefici per la salute. Può abbassare la pressione sanguigna, i livelli di stress, nonché ridurre i sintomi di:
- ansia
- depressione
- sindrome dell’intestino irritabile
- insonnia
- menopausa
Ipnosi
L’ipnosi coinvolge qualcuno che entra in un profondo stato di rilassamento e si concentra sui suggerimenti medici mentre il paziente è in uno stato ipnotico. L’obiettivo è che i suggerimenti aiutino a cambiare lo stato mentale di una persona, con conseguenti benefici per la salute. L’ipnosi ha benefici per:
- ansia
- dolore
- disturbi dell’umore
Yoga
Lo yoga è un esercizio mente-corpo che ha origine nelle pratiche spirituali. Attraverso varie posture e allungamenti, la persona si può concentrare anche sulla respirazione. Alcune ricerche suggeriscono che lo yoga può aiutare a:
- Ridurre lo stress
- migliorare il sonno
- gestire l’ansia o la depressione
- ridurre il dolore al collo e alla parte bassa della schiena
- gestire il peso
- alleviare i sintomi della menopausa
Tai Chi
Un’arte marziale originaria della Cina che implica una serie di posture lente combinate con una respirazione controllata. Alcune ricerche suggeriscono che può aiutare per:
- migliorare l’equilibrio negli anziani e nelle persone affette dal Parkinson
- ridurre il dolore associato all’artrosi del ginocchio
- ridurre il mal di schiena
- migliorare la qualità della vita delle persone con malattie croniche come la fibromialgia, cancro o malattie cardiache.
2. Terapie biologiche
Le terapie a base biologica utilizzano piante e alimenti per migliorare la salute o curare le condizioni. Alcuni esempi includono:
Supplementi dietetici
Per trattare o gestire varie condizioni, sono impiegati integratori alimentari come vitamine, minerali o altri composti benefici.
Botanici
L’uso di piante o composti vegetali per benefici medici. Esistono molte piante che sono impiegate per trattare sintomi o condizioni, tra cui:
- cannabis
- olio di enotera
- curcumina (un derivato della curcuma)
- allicina (un derivato dell’aglio)
Alimenti o diete speciali
Gli approcci dietetici alla medicina implicano l’uso del cibo per trattare determinate condizioni. Ciò può significare mangiare con proprietà medicinali specifiche, seguire diete che contengono determinati nutrienti o evitare del tutto alcuni alimenti.
3. Terapie del biocampo
Queste terapie mirano ad aiutare le persone manipolando campi energetici invisibili. Secondo alcuni sistemi e pratiche mediche, l’energia intorno al corpo può influenzare la salute. Affrontando disturbi o blocchi energetici, i professionisti ritengono che sia possibile trattare determinate condizioni. Alcuni esempi di terapie del biocampo includono:
Reiki
Il Reiki è originario del Giappone. Durante i trattamenti, i praticanti cercano di controllare l’energia nel corpo usando le mani. Ciò può comportare il posizionamento su qualcuno, appena al sopra di loro, o anche il lavoro a distanza. L’obiettivo è liberare l’energia bloccata e migliorare le naturali capacità di guarigione del corpo.
4. Terapie basate sul corpo
Coinvolgono un terapista che lavora fisicamente su una o più parti del corpo di un paziente per benefici terapeutici. Esempi comuni includono:
Massaggio
Durante il massaggio, un praticante usa le dita, le mani o gli strumenti per impastare, strofinare o premere i tessuti molli del corpo. È una terapia antica e le persone l’hanno praticata nella maggior parte delle culture nel corso della storia. Esistono molti tipi di massaggio, ognuno dei quali prevede tecniche, ritmi e aree del corpo differenti.
Riflessologia
La riflessologia comporta la pressione o la manipolazione dei punti di pressione nelle mani o nei piedi. L’idea alla base è che un praticante può aiutare parti del corpo, anche a rilassarsi.
Terapia chiropratica
Questa terapia manipola i muscoli, i tessuti o le ossa per aiutare il corpo a guarire dalle condizioni muscoloscheletriche o una condizione che causa dolore.
Conclusioni
La medicina alternativa si riferisce a una vasta gamma di pratiche mediche che non sono tradizionali, come la riflessologia o il Tai Chi. Qualunque forma di trattamento scelga una persona, è sempre importante considerare le prove che lo supportano, i rischi e gli effetti collaterali. Soprattutto, è importante che il professionista sia pienamente qualificato.