Basta digitare su Google “trapianto dei capelli” o “rimedi caduta dei capelli” per ritrovarsi sommersi da articoli che propongono soluzioni. In realtà, non è così facile generalizzare perché il fenomeno è molto complesso, proprio come il ciclo vitale dei follicoli piliferi (i bulbi dei capelli), quando messo in relazione con le funzioni biologiche del nostro corpo. In questo senso, chi perde i capelli a causa di una psoriasi, non potrà procedere ad una risoluzione come chi è affetto da caduta dei capelli provocata dallo stress (telogen effluvium). Per poter ricorrere ad una terapia efficace, bisogna prima di tutto sapere di essere in buone mani. Se l’argomento ti interessa e sei di Milano o puoi recarti spesso in zona, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti – inclusi i nomi dei migliori chirurghi del milanese. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Storia del trapianto di capelli
Sin dall’inizi dell’Ottocento, medici pionieristici hanno tentato di coprire il cuoio capelluto con tentativi di trapianto. Tuttavia, solo a partire dagli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso, si sono visti i primi risultati – grazie al lavoro del dermatologo giapponese Shoji Okuda e dell’americano Norman Orentreich. La svolta stata negli anni Sessanta, quando il Dott. Norwood ha sviluppato la tecnica con punch che ancora oggi viene impiegata. Negli anni Novanta si è vista la tecnica a striscia o FUT, mentre l’inizio del secolo ha portato l’estrazione follicolare o FUE.
Quando è consigliato il trapianto di capelli?
Generalmente, i medici lo consigliano a coloro che:
- Soffrono di caduta dei capelli permanente e stabile
- Stanno bene in salute
- Hanno problemi psicologici in merito all’autostima o un grande desiderio di riavere i capelli
Tuttavia, questi rappresentano soltanto tre dei tanti criteri utilizzati. Il trapianto di capelli è infatti una scelta molto personale, che va al di là dei prerequisiti di tipo medico. Sebbene importanti e necessari, questi ultimi devono essere corredati da un fattore importante: una voglia irrefrenabile di riavere una capigliatura naturale, e di riacquistare una vita felice.
Quando il trapianto di capelli non è adeguato?
Solo un buon medico può stabilire queste varianti (di conseguenza, non significa che si applicano al tuo caso). Tuttavia, questi sono i motivi più frequenti:
- Quantità insufficiente di follicoli donatori: i capelli che ricrescono vengono da bulbi che possiede lo stesso paziente e devono essere a sufficienza per poter procedere con l’operazione
- Cicatrici e altre situazioni dermatologiche che impediscono l’operazione sul cuoio capelluto
- Età troppo giovane: di norma, si preferisce aspettare fin quando il soggetto non diventi adulto
- Alopecia non stabile: la caduta dei capelli deve essere permanente e anche stabilizzata, per evitare problemi dopo il trapianto
Alternative al trapianto di capelli
Quando non si può o non si vuole ricevere un trapianto di capelli, generalmente un medico potrà suggerire dei farmaci di tipo orale o topico, come il Minoxidil e Finasteride. Una terapia molto diffusa è a base di luce al laser (LLLT), con il quale il calore può stimolare la crescita dei follicoli piliferi. Un’altra alternativa molto popolare è la terapia al PRP (plasma ricco di piastrine), che si realizza con un prelievo e applicazione delle piastrine del sangue dello stesso paziente. Infine, esiste una scelta vasta di prodotti come shampoo, parrucche e cure con integratori che possono, in alcuni casi, aiutare con la crescita dei capelli.
I 3 migliori medici per trapianti di capelli a Milano
1. Dott.ssa Viscovo Rita
La Dott.ssa Rita Viscovo è un medico chirurgo che ha iniziato la sua carriera lavorando presso il reparto di dermatologia dell’Ospedale S. Paolo di Milano. Quasi quarant’anni dopo, vive e lavora sempre nella sua città e si prende cura soprattutto di coloro che soffrono di calvizie. È infatti membro della Società Italiana di Tricologia, nonché afferma di amare questa branca medica più di qualsiasi altra. Oltre alla medicina estetica e chirurgica, la Dott.ssa Rita è specializzata in psicoterapia e omeopatia.
Web: https://capilclinic.it/viscovo-rita/
2. Dott. Larosa Matia
Il Dott. Larosa Matia è un giovane chirurgo dell’area di Genova, dove si è laureato e abilitato dopo aver studiato presso l’Università locale. Conseguentemente, ha studiato e si è formato professionalmente nell’ambito della medicina estetica, per la quale oggi è abilitato ed ha esperienza nell’operare per qualsiasi tipologia di trattamento, dal botox, ai filler e, naturalmente, il trapianto di capelli. In quest’ultimo caso, ha praticato moltissimo in Turchia, dove si è anche specializzato, e in Belgio e in ospedali della Libia. A Milano lavora per Capilclinic, dopo aver conseguito il suo ultimo traguardo: medico sportivo di pugilato per la C.O.N.I.
Web: https://capilclinic.it/larosa-matia/
3. Istituto Giglio
I medici dell’Istituto Giglio sono volti noti della televisione italiana. Si considerano infatti una “SPA” per i capelli, proprio per il modo delicato con cui trattano eventi sfortunati come l’alopecia. Con 10 sedi in Italia e quasi mezzo milione di pazienti, sono la garanzia che tantissimi cercano per poter risolvere il problema della caduta dei capelli. Oltre a Milano, si possono trovare praticamente in ogni regione d’Italia e offrono il primo controllo gratuito.
Web: https://www.istitutogiglio.it/
Conclusioni
Solo un buon medico sarà in grado di consigliare quando è necessario o quando non è possibile procedere con un trapianto di capelli. Tuttavia, i fortunati che riescono, possono riprendere a vivere meglio di prima. La nostra immagine è infatti fortemente assoggettata dai capelli, dalla loro lunghezza e lo stato di salute in cui si trovano. La buona notizia è che oggi, con la scienza e tecnica applicata che ci ritroviamo, questa operazione chirurgica può essere davvero una soluzione facile e non troppo costosa. Soprattutto, i risultati possono durare per tutta la vita perché i capelli che vengono trapiantati non sono soggetti all’alopecia. In questo senso, noi speriamo che la nostra lista con i migliori medici e le cliniche più importanti del milanese possa tornarti utile. Se stai pensando ad un trapianto di capelli e non sai da dove iniziare, contatta una dei nostri preferiti e potrai iniziare a programmare la tua nuova vita oggi stesso!