Massaggiare il cuoio capelluto stimola la crescita dei capelli?

La perdita dei capelli è diventata un problema comune per la popolazione italiana. Soprattutto dopo il periodo della pandemia, si stima che il numero dei calvi in Italia sia più che raddoppiato, a causa dello stress correllato con l’incertezza del COVID-19. Tuttavia, anche chi non ha avuto la sofrtuna di essere colpito, è a rischio di diventare calvo. Con l’avanzare dell’età, la caduta dei capelli diventa significativa perché è il decorso naturale dei capelli. La buona notizia è che esistono diversi modi per sistemare il problema. Un massaggio al cuoio capelluto è infatti considerato uno dei tanti espedienti contro la caduta e il diradamento dei capelli. Se eseguito con la tecnica giusta, può favorire la crescita e aiutare molto più di quanto si pensa. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme le informazioni più importanti. In pochissimo tempo saprai tutto ciò che c’è da sapere.

In che modo un massaggio al cuoio capelluto può aiutare i capelli?

I massaggi al cuoio capelluto possono aiutare la crescita dei capelli stimolando e migliorando la circolazione sanguigna all’interno dei follicoli piliferi. Provocando l’espansione dei vasi sanguigni sotto la pelle, generano più flusso sanguigno. Quando le cellule dei follicoli piliferi sono così stimolate, producono ciocche di capelli più spesse.

Benefici del massaggio a cuoio capelluto per la crescita dei capelli

Non solo i massaggi al cuoio capelluto sono fantastici, ma hanno anche numerosi benefici. Con la giusta tecnica e l’uso regolare, possono favorire la crescita dei capelli sia negli uomini e nelle donne. Ecco perché.

1. Promuove un tasso accelerato di crescita dei capelli

Per la maggior parte delle persone, i capelli crescono tra i 12 mm e i 2 cm al mese. Tuttavia, i massaggi regolari del cuoio capelluto possono aiutare ad aumentare la crescita.

2. Migliora la salute mentale

Chi li ha ricevuti lo sa. I massaggi del cuoio capelluto aiutano ad abbassare la pressione sanguigna, a gestire la frequenza cardiaca e a ridurre i livelli di stress. In più, riducono anche il mal di testa e l’emicrania.

3. Facile da eseguire

Uno dei vantaggi dei massaggi al cuoio capelluto è che non richiedeno alcuna attrezzatura specifica: possono essere eseguiti sempre e ovunque.

4. Meno dispendioso in termini di tempo

A differenza di alti trattamenti volti alla crescita dei capelli, 5 minuti di massaggio del cuoio capelluto possono mostrare risultati significativi.

5. Stimola l’ossigeno nei follicoli piliferi

Un buon apporto di ossigeno si traduce in una crescita dei capelli più rapida e più sana. Pertanto, i massaggi del cuoio capelluto sono utili per chi ha i capelli diradati o tende a perdeli. L’effetto immediato è di rilassamento, senso di benessere e riduzione degli ormoni dello stress.

6. Può entrare a fare parte della routine di cura di sé

Come già accennato, si possono fare senza nessun tipo di attrezzatura particolare. Le tecniche che è possibile utilizzare sono diverse: l’uso della punta delle dita, applicazione di una pressione delicata, massaggio circolare, ecc.

7. Può essere eseguito sui capelli asciutti e bagnati

Inizia dai lati della testa e massaggia le tempie con movimenti circolari. Applicare pressione e massaggia delicatamente con l’uso dei pollici. Fatto ciò, massaggia intorno alla testa in modo da non perdere nessuna parte dell’area del cuoio capelluto. Procedi sezione per sezione, ricordandoti di evitare di usare le unghie poiché le unghie possono causare infezioni al cuoio capelluto.

Come si esegue un massaggio al cuoio capelluto?

1. Massaggio tradizionale con le dita

Questa forma di massaggio è popolare per stimolare la crescita dei capelli. Come fare:

  • Applica una pressione da leggera a media, massaggiando il cuoio capelluto con movimenti circolari.
  • Non c’è bisogno di applicare dell’olio.
  • Assicurati di farlo nel cuoio capelluto.
  • Continua per almeno 5 minuti, almeno 2 volte al giorno.
  • Puoi farlo da solo, oppure chiedere qualcuno che vive con te di aiutarti. Infine, puoi anche prenotare un massaggio di tipo professionale solo per i capelli e il cuoio capelluto. 

12. Massaggio durante lo shampoo

È un massaggio delicato da effetturare quando ci si lava i capelli. Come fare:

  • Effettua dei movimenti circolari, strofinamdo il cuoio capelluto con lo shampoo per almeno 5 minuti.
  • Assicurati di non mettere troppa forza.
  • Risciacqua per bene una volta che hai finito.

3. Spazzole e massaggiatori del cuoio capelluto

Sono disponibili numerosi strumenti che possono essere utilizzati per concedersi un massaggio alla testa di tipo rilassante. Spazzole elettriche, massaggiatori per il cuoio capelluto e altri strumenti sono spesso raccomandati.

4. Massaggio con oli essenziali

Alcuni oli essenziali estratti dalle piante sono noti per favorire la crescita dei capelli, regolare la produzione di sebo e controllare la forfora. Sono stati usati da secoli per affrontare i problemi dei capelli e del cuoio capelluto. Puoi massaggiare il cuoio capelluto con oli essenziali una o due volte alla settimana; ecco quelli più popolari per questo tipo di problema:

  • albero del tè
  • Ylang Ylang
  • menta piperita
  • rosa

Come usare gli oli essenziali durante un massaggio?

  • Cerca di creare un ambiente rilassante nella stanza in cui ti trovi: accendi una candela o un incenso, ascolta della musica rilassante.
  • Miscela il tuo olio essenziale preferito con un olio vettore (cocco o jojoba).
  • Riscalda il tutto e applicalo sul cuoio capelluto usando le dita.
  • Strofina delicatamente effettuando dei movimenti circolari.
  • Lascia in posa mezz’ora e procedi con lo shampoo.

Quanto spesso si dovrebbe ricevere un massaggio al cuoio capelluto?

In generale, più si può fare e meglio è. Cerca di capire quale si adatta meglio al tuo stile di vita e ricordati di includerlo nella tua routine di bellezza. Anche solo pochi minuti saranno importanti per godere di un Moment di relax che, dopo qualche tempo, potrà dare i suoi risultati.

Conclusioni

Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli, alleviare lo stress e persino curare l’alopecia. Coccola i tuoi capelli e la tua mente di tanto in tanto massaggiando con oli essenziali: è un modo efficace per migliorare la crescita e alleviare altre condizioni. La caduta dei capelli è un problema comune ma i massaggi del cuoio capelluto possono aiutare a combattere il fenomeno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...