Integratori di biotina per la crescita dei capelli: funzionano?

Sempre più prodotti che offrono soluzioni mirate per la salute, in particolare per quanto riguarda la crescita dei capelli. La maggior parte dei prodotti contiene più ingredienti, anche se la biotina, una vitamina B idrosolubile, è quasi sempre presente.  Allo stesso modo, molti shampoo e balsamo che promettono capelli più voluminosi e pieni spesso contengono la vitamina B. Anche qui il soggetto ricorrente è la biotina: assunta come integratore o tra i capelli, potrebbe favorire la crescita dei capelli. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti tutte le informazioni più importanti in meriti, per sapere tutto ciò che c’è da sapere.

La scienza dietro la biotina e la crescita dei capelli

La biotina ha molti benefici; il suo ruolo principale è aiutare a trasformare il cibo che mangi in energia. Il corpo ne ha bisogno anche per produrre cheratina, il tipo di proteina che costituisce i capelli, la pelle e le unghie. Molti alimenti contengono biotina, il che significa che la carenza è rara nelle persone che seguono una dieta equilibrata. Nonostante ciò, la carenza di biotina può causare eruzioni cutanee, unghie fragili, assottigliamento e perdita di capelli. Ciò è dovuto al ruolo della vitamina nella produzione di cheratina. Pertanto, gli integratori di biotina e i prodotti per capelli con aggiunta di biotina sono comunemente pubblicizzati per supportare una crescita sana dei capelli o promuovere capelli più spessi e voluminosi. Nonostante queste affermazioni, tuttavia, ci sono prove limitate che suggeriscono che l’utilizzo di biotina per i capelli promuova la crescita dei capelli. Non ci sono infatti prove evidenti a sostegno dell’assunzione di integratori di biotina o dell’utilizzo di prodotti per capelli con aggiunta di biotina per promuovere la crescita dei capelli.

La biotina aiuta a prevenire la caduta dei capelli?

Sebbene le prove a sostegno della sola biotina per la crescita dei capelli siano deboli e limitate, le prove sono leggermente più forti per prevenire la caduta dei capelli. Tuttavia, è probabile che gli integratori di biotina prevengano la caduta dei capelli e promuovano la crescita dei capelli solo nelle persone con carenza di biotina. In uno studio, è stata riscontrata una carenza di biotina nel 38% delle donne che lamentavano la caduta dei capelli. Di questi partecipanti, l’11% aveva una storia di fattori di rischio di carenza, come malattie infiammatorie intestinali o l’uso di alcuni farmaci come gli antibiotici. Sebbene questo studio non abbia valutato gli effetti degli integratori di biotina o dei prodotti per capelli con aggiunta di biotina sulla prevenzione della caduta dei capelli, dimostra il legame tra perdita di capelli e livelli inadeguati di biotina.

Altre cause relative alla perdita dei capelli

  • alopecia androgenetica, nota anche come calvizie
  • rapida perdita di peso
  • altre carenze nutrizionali come ferro, zinco o proteine
  • alcune malattie ormonali come il disturbo della tiroide

Tuttavia, a causa dei molteplici fattori coinvolti nella caduta e nel diradamento dei capelli, l’integrazione con biotina senza determinarne la causa può impedire o ritardare il trattamento appropriato nei casi in cui la carenza di biotina non è la causa. Anche nei casi in cui è presente una carenza di biotina, gli integratori di biotina potrebbero non prevenire necessariamente la caduta dei capelli. Tutto ciò significa che in qualsiasi cosa, prima di assumere un integratore di biotina allo scopo di prevenire una caduta dei capelli possibile, bisognerebbe contattare un medico specializzato. 

Fabbisogno quotidiano e alimenti ricchi di biotina

Normalmente, alcuni enti internazionali di medicina si occupano di stabilire un regime dietetico raccomandata per ciascun nutriente. Tuttavia, quando non ci sono dati sufficienti per impostare un numero specifico per un nutriente – come nel caso della biotina – viene suggerito invece un apporto adeguato. Nel caso della biotina per adulti, si parla di 30 mcg per gli adulti e 35 mcg per le donne che allattano a livello quotidiano. Puoi facilmente soddisfare queste raccomandazioni godendo di una dieta equilibrata. Infatti, si stima che le persone che vivono in Italia ricevano circa 35-70 mcg al giorno di biotina.  Le uova sono una buona fonte di biotina, ma bisognerebbe evitare di consumarle crude per ottenere il massimo dalla vitamina. Gli albumi crudi contengono avidina, un tipo di proteina dello zucchero, che lega strettamente la biotina, impedendo al corpo di assorbirla. Inoltre, la cottura è in grado di distruggere l’avidina, permettendo di assorbire la biotina. Pertanto, è meglio, sia per la tua sicurezza che per la tua alimentazione, evitare le uova crude. Infine, non è sempre necessario elencare la biotina sulle etichette, a meno che i produttori alimentari non la aggiungano ai loro prodotti. Oltre al cibo, i batteri nell’intestino possono produrre biotina. Tuttavia, il ruolo dei batteri intestinali sullo stato generale della biotina negli esseri umani rimane sconosciuto, in parte a causa della complessità del microbiota intestinale e dei fattori che ne influenzano la composizione.

Conclusioni

Nonostante la grande diffusione di informazioni online, ad oggi non ci sono ancora prove evidenti a sostegno dell’uso della biotina per la crescita dei capelli o per prevenire la caduta dei capelli nelle persone che non hanno carenza. Poiché il diradamento e la scarsa crescita dei capelli sono talvolta associati a una carenza di biotina, la correzione di una carenza può aiutare a ripristinare la crescita dei capelli in alcune persone. Tuttavia, è anche vero che altri fattori potrebbero concorrere alla caduta e il diradamento dei capelli, inclusa una carenza di altri nutrienti come ferro e zinco. Nonostante ciò, non tutti sanno che la maggior parte delle persone riceve molta biotina dall’alimentazione, anche se alcune condizioni, abitudini di vita e farmaci specifici possono causarne bassi livelli. Se hai intenzione di assumere un integratore con biotina, ricorda che prima di comprare qualsiasi prodotto e assumerlo è importante informare il tuo medico. Molto probabilmente ti prescriverà un esame del sangue, proprio per assicurasi che la biotina non interferisca con altri valori. Infine, qualora dovessi sospettare una caduta di capelli, ricorda che anche in questo caso sarebbe necessario prendere appuntamento con un medico specialista, così da considerare eventuali esami specifici per investigare sulla tua situazione.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...