Con la stagione influenzale e gli strascichi della pandemia di COVID-19, quali sono le differenze tra COVID-19 e l’influenza? Come possiamo proteggerci? I sintomi più comuni dell’influenza includono febbre, tosse secca, mal di testa, dolori muscolari e articolari, mal di gola e naso che cola. Ogni anno, milioni di persone si ammalano di influenza. La maggior parte guarisce entro una settimana, ma per pochi sfortunati può essere mortale. Nelle regioni tropicali, l’influenza può verificarsi durante tutto l’anno, causando epidemie in modo più irregolare, ma la prevenzione è importante. Per questo motivo, abbiamo messo assieme una guida per proteggersi dall’influenza di stagione: se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere l’articolo fino alla fine.
Differenza tra COVID-19 e influenza
Il COVID-19, noto anche come SARS-CoV-2, comprende diversi tipi di varianti che presentano alcune differenze in termini di gravità o trasmissibilità. L’influenza è causata dall’ononimo virus. Esistono due tipi principali di virus influenzali: l’influenza A e influenza B. Ogni anno emergono e circolano diversi ceppi di influenza A e influenza B.
Sintomi
Molte persone infettate dal coronavirus non si sentono male o hanno solo sintomi lievi, ma possono comunque trasmettere il coronavirus ad altre persone. Tra i più diffusi, può far perdere improvvisamente il senso dell’olfatto o del gusto. Ciò si verifica raramente con l’influenza, ma può verificarsi con alcuni ceppi del virus. L’ influenza in genere non influisce sul senso dell’olfatto o del gusto di una persona, ma per il resto presenta molti sintomi simili al COVID-19. Raramente – come durante la pandemia influenzale del 1918 – un certo ceppo ha causato la perdita del senso del gusto o dell’olfatto.
Trattamenti
Sebbene possano essere utilizzati trattamenti diversi per COVID-19 e influenza, entrambi vengono trattati affrontando i sintomi, come la riduzione della febbre. I casi gravi possono richiedere il ricovero in ospedale e i pazienti molto malati possono aver bisogno di una macchina che li aiuta a respirare. Per alcuni pazienti, i farmaci possono aiutare a ridurre i sintomi e abbreviare la durata del COVID-19 o dell’influenza. I trattamenti dipendono anche dalla gravità dell’infezione. Per le versioni più lievi, spesso è sufficiente riposare a casa e assumere medicine per ridurre la febbre. I casi più gravi possono richiedere il ricovero in ospedale, con trattamento che potrebbe includere farmaci per via endovenosa, ossigeno, ventilazione assistita e altre misure specifiche. Per quanto riguarda l’influenza, i farmaci antivirali orali possono affrontare i sintomi e talvolta accorciare la durata della malattia. Poiché vengono somministrate per via orale, queste terapie antivirali possono devono essere prescritte ai pazienti a casa o in ospedale.
Cos’hanno in comune il COVID-19 e l’influenza?
Sintomi
Entrambe le malattie possono causare febbre, tosse, dolori muscolari e talvolta vomito e diarrea (soprattutto nei bambini) e polmonite. Sia l’influenza che il COVID-19 possono essere asintomatici, lievi, gravi o addirittura fatali.
Come si diffondono?
Sia l’influenza che il COVID-19 si diffondono in modi simili. Goccioline o particelle virali più piccole provenienti da una persona malata possono trasmettere il virus ad altre persone che si trovano nelle vicinanze. Le particelle più piccole possono rimanere nell’aria e un’altra persona può inalarle e infettarsi. Oppure, la trasmissione avviene toccando una superficie che ha avuto il virus ed è quindi in grado di trasferire i germi se vengono toccati delle parti del viso come gli occhi o il naso. Le persone infettate dal coronavirus o dall’influenza potrebbero non rendersi conto di essere malate per diversi giorni e durante quel periodo possono inconsapevolmente diffondere la malattia ad altri – prima ancora di star male.
Consigli pratici
Evita il contatto
Le persone che sono malate rappresentano una minaccia per la salute. Quando sei malato, mantieni le distanze dagli altri per proteggerli.
Resta a casa
Se possibile, resta a casa dal lavoro, dalla scuola e da qualsiasi tipo di impegno. Ciò contribuirà a prevenire la diffusione della malattia ad altri.
Copri bocca e naso
Quando si tossisce o starnutisce, bocca e naso dovrebbero sempre essere coperti. Questa pratica potrebbe impedire di diffondere la malattia e i virus dell’influenza.
Pulisci le mani regolarmente
Ce lo dicevano durate la pandemia e la regola vale ancora. Lavarsi spesso le mani aiuterà a proteggersi dai germi. Se sapone e l’acqua non sono disponibili, utilizza un prodotto a base di alcol.
Evita di toccare occhi, naso e bocca
Dato che i germi possono diffondersi quando una persona tocca qualcosa che è stata contaminata, queste tre aree dovrebbero essere sempre pulite e tenute sotto controllo.
Aderisci alle norme di buona condotta
Pulisci e disinfetta le superfici che a casa o al lavoro tocchi di frequente – specialmente quando qualcuno è malato. Dormi molto e bene, sii fisicamente attivo, gestisci lo stress, bevi molti liquidi e mangia cibo nutriente.
Altri modi per prevenire COVID-19 e influenza
Nella maggior parte dei casi, le malattie gravi e la morte dovute al COVID-19 o all’influenza possono essere prevenute dai vaccini. Altre precauzioni includono:
- indossare la mascherina
- lavarsi le mani frequentemente e accuratamente
- tossire coprendo il viso con il gomito
- restare a casa quando si è malati
- limitare il contatto con persone infette
Il distanziamento fisico è la tecnica migliore perché limita la diffusione del COVID-19 e dell’influenza.
Precauzioni per la stagione fredda e influenzale: cosa fare
Lo stile di vita è essenziale
Un modo molto sottovalutato di stare bene durante questi periodi è condurre uno stile di vita adeguato. Prenditi cura di te e della tua famiglia con una buona alimentazione, molto riposo, una corretta idratazione, esercizio fisico regolare e gestione dello stress. La cosa più importante è restare a casa quando non ci si sente bene.
Continua a proteggerti dal coronavirus
Sono passati due anni e l’ultima cosa che vorremmo fare è andare avanti con le stesse raccomandazioni. Siamo tutti stanchi di seguire le precauzioni contro il coronavirus come lavarsi spesso le mani, pulire e disinfettare l’ambiente di lavoro, indossare una mascherina e prendere le distanze fisiche. Eppure, è particolarmente importante continuare a fare un buon lavoro e incoraggiare la tua famiglia a fare lo stesso.
Conclusioni
L’inverno è la stagione dell’influenza. Dopo due anni e più di pandemia di COVID-19, ormai sappiamo quali comportamenti fanno bene – e spesso i due hanno gli stessi sintomi e possono essere prevenuti con un pò di pazienza e attenzione.