Chi soffre di diradamento o di una leggera forma di caduta di capelli e non ha voglia di imbarcarsi in terapie di tipo impegnativo, dovrebbe cominciare a considerare i filler per capelli. Si tratta di una soluzione che può essere impiegata modo cosmetico o medico (vedremo le differenze più avanti) per aiutare a dare una marcia in più alla crescita dei capelli, oppure regalare un’illusione di volume alla testa della persona. Se l’argomento ti incuriosisce, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo messo assieme tutte le informazioni più importanti che ci hanno rilasciato i nostri esperti. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere!
Perché è importante contrastare l’alopecia?
L’impatto che la caduta di capelli ha nella vita di una persona affetta, può avere delle ripercussioni molto più serie di quanto si possa pensare. In primo luogo, da un punto di vista psicologico, circa una persona su due che soffre del problema, tende alla depressione, isolamento e perde la stima di sé. La questione è particolarmente grave per le donne, che oltre alla vergogna, devono anche subire la discriminazione di tipo sociale. Chi soffre di alopecia spesso ha anche molti problemi sul posto di lavoro, soprattutto se è necessaria una presenza pubblica che può accentuare la presa di coscienza del problema. Tuttavia, a volte la caduta di capelli è la conseguenza di una malattia: è dunque importante assicurarsi di curare la condizione sottostante. Infine, prendere dei provvedimenti (soprattutto dopo i primi sintomi), può essere la soluzione che può portare alla guarigione.
Filler per capelli contro l’alopecia vs filler sintetici
I filler per capelli sono una soluzione creata apposta per nascondere il diradamento o la caduta dei capelli. Sono di due tipologie: quelli che riempiono i vuoti del cuoio capelluto, dando più volume alla capigliatura. In questo caso, parliamo di fibre elettrostatiche che aderiscono al cuoio capelluto e al fusto del capello, dando l’illusione di una testa più ricca e folta. Sono creati per poter soddisfare le esigenze di tutti: per questo motivo si trovano in una grande varietà di colori, affinché ciascuno trovi quella che si avvicina di più alla sua. In alcuni casi possono anche essere applicati con l’aiuto di uno spray o un applicatore in bottiglia. I lati positivi di questo prodotto? Resiste al vento e altre intemperie atmosferiche. I filler per capelli che vogliono contrastare l’alopecia, al contrario, sono delle iniezioni amministrate in ambulatorio da un medico direttamente sul cuoio capelluto, allo scopo di aiutare la crescita dei capelli.
Per chi sono consigliati?
Per coloro che non hanno un’alopecia di tipo avanzato o permanente, alla ricerca di soluzioni di tipo temporaneo. Anche se non potranno restituire la pienezza di una capigliatura folta, riescono comunque a migliorare un pò la situazione perché creano l’”illusione” di riempimento o volume – quando sono applicati con le fibre sintetiche. I filler realizzati con delle punture sono più adatti per chi ha uno stadio avanzato di diradamento dei capelli, o numerose chiazze calve sul cuoio capelluto. Sono sconsigliati per coloro che si trovano in uno stadio avanzato di alopecia.
Quanto costano?
I costi variano in base alla tipologia di filler, la severità della caduta dei capelli, ma anche a dove ci si rivolge. Chi sceglie i filler di tipo casalingo, da applicare con lo spray, può pagare da € 50 a € 150 euro circa. Chi invece preferisce le punture sul cuoio capelluto effettuate dal medico, ci vogliono almeno € 250 a seduta.
5 rimedi contro l’alopecia alternativi ai filler
1. Trattamenti topici
Per chi vuole agire direttamente sul cuoio capelluto, cercando di ravvivare i follicoli piliferi, è possibile ricevere dei trattamenti che cercano di rallentare la caduta dei capelli – come Minoxidil e Finasteride.
2. Shampoo contro la caduta dei capelli
Alcune lozioni shampoo contengono ingredienti pensati per combattere la caduta dei capelli – come la caffeina, il ketoconazolo o la biotina.
3. Integratori
Sono molto popolari in quanto possono anche riuscire a dare dei risultati soddisfacenti, senza troppi sforzi. I migliori contro l’alopecia sono a base di vitamina B, il ferro e la biotina.
4. Micropigmentazione
La micropigmentazione per capelli è un trattamento molto popolare, poiché ha la capacità di dare l’illusione di creare i follicoli piliferi alla base del cuoio capelluto attraverso una tecnica simile al tatuaggio.
5. Trapianto di capelli
Chi soffre di alopecia permanente (o in uno stadio avanzato), dovrebbe considerare il trapianto di capelli. Spostando i bulbi dei capelli attivi verso le zone calve, nel giro di pochi mesi il cliente potrà ritrovarsi con una capigliatura folta e naturale.
Filler e mesoterapia a confronto
Una delle due tipologie di filler si realizza con delle iniezioni e spesso le due terapie possono essere confuse. Siamo qui per svelare i dubbi, e abbiamo individuato alcune differenze fondamentali.
Filler
Hanno lo scopo di aggiungere volume ai capelli esistenti. Attraverso un’iniezione di acido ialuronico (o altre sostanze simili), il cliente è in grado di godere di risultati immediati. È dunque un trattamento cosmetico in grado di fornire soluzioni temporanee contro la caduta dei capelli.
Mesoterapia
In questo caso, le iniezioni prevedono l’applicazione di sostanze nutrienti, minerali e medicine specifiche per stimolare la crescita dei capelli e migliorare la salute dei follicoli piliferi. Per vedere i risultati sperati, sono necessarie varie sedute nell’arco di varie settimane o mesi. I risultati sono graduali.
L’opzione migliore? Dipende da ciò di cui hai bisogno. I filler sono una procedura di tipo cosmetico, la mesoterapia è un trattamento medico.
Conclusioni
Sebbene i filler per capelli possano essere utili per chi soffre di caduta dei capelli, non costituiscono una soluzione contro la condizione. Chi soffre di alopecia o altre problematiche relative alla caduta dei capelli e ha bisogno di un rimedio permanente, dovrebbe considerare il trapianto di capelli. Ad oggi, è l’unico modo che riesce a porre fine al problema, in modo definitivo. Se sospetti di soffrire di alopecia, o se stai notando diradamento o caduta di capelli a chiazze anomali, assicurati di contattare immediatamente un professionista del settore (come un medico tricologo o dermatologo), che potranno aiutarti a superare la condizione.