Sappiamo tutti quanto sia importante l’acqua per la nostra salute. Ma come facciamo a sapere se ne beviamo abbastanza?
Forse se capissimo bene come la mancanza d’acqua nel nostro organismo può influire sul nostro benessere, probabilmente tutti – ma proprio tutti- cominceremo a misurare quei famigerati 8-10 bicchieri giorno.
La disidratazione può avere un enorme impatto negativo sul nostro corpo. Oltre ad essere la chiave per il nostro benessere generale, la salute dei nostri capelli e della nostra pelle ha molto a che fare con l’acqua. In particolare, sapevi già che i livelli di acqua che beviamo influenzano i nostri capelli? La disidratazione può farli diventare secchi, crespi, con doppie punte e li fa spezzare facilmente.
Se l’argomento ti interessa, leggi questo articolo fino alla fine: analizzeremo questo argomento per capire in che modo l’acqua influisce sulla salute dei capelli.
Cos’è la disidratazione?
Si verifica quando non assumiamo abbastanza liquidi: sono più quelli in uscita che in entrata.
Due terzi del nostro corpo è composto da acqua, che aiuta in molteplici funzioni come la digestione, l’eliminazione di scorie, la secrezione di saliva, lacrime, lubrificazione delle articolazioni e degli occhi. È essenziale per la salute di pelle, capelli e unghie.
Quotidianamente, il nostro corpo perde acqua e liquidi attraverso processi naturali. Quello che dobbiamo garantire è di sostituire costantemente questa quantità di acqua perduta.
Quali sono le cause della disidratazione?
Sembra assurdo ma molti di noi si “dimenticano” di bere abbastanza acqua a causa degli impegni. Non ci rendiamo conto di avere sete! Qualunque sia la ragione, dobbiamo ricordare l’impatto che può avere la disidratazione, anche impostando un reminder sul telefono se necessario.
La causa principale della disidratazione è l’assunzione inadeguata di liquidi per sostituire ciò che è stato perso. Altri fattori possono includere clima eccessivamente caldo o umido, attività fisica e dieta inadeguata. La disidratazione è anche causata da malattie che possono causare perdita di liquidi come diarrea e vomito persistenti.
Chi sono i soggetti a rischio?
Le persone anziane sono maggiormente a rischio perché non bevono molta acqua o liquidi. Le persone diabetiche o che soffrono di alcolismo corrono un rischio maggiore di disidratazione. Anche gli atleti possono essere colpiti a causa della profusa sudorazione. La disidratazione è anche molto comune nelle persone che si trovano perennemente in un ambiente climatizzato e nell’industria aeronautica. Casi specifici a parte, la disidratazione può colpire chiunque.
In che modo la disidratazione influisce sui capelli?
I capelli sono una parte importantissima del nostro corpo, insieme a pelle e alle unghie. Le radici dei capelli che si trovano all’interno del cuoio capelluto hanno bisogno di una corretta alimentazione per sopravvivere. L’acqua è un nutriente fondamentale anche per corpo e capelli.
L’acqua, idratando il nostro corpo, regola il sistema circolatorio e lubrifica i follicoli piliferi. Rappresenta la principale fonte di minerali che sono i nutrienti più importanti per i capelli. Questo, a sua volta, stimola la crescita dei capelli. Se si verifica una carenza di acqua a livello dei follicoli, i capelli diventeranno opachi, senza vita, secchi, ruvidi e fragili e si romperanno facilmente. Pertanto, uno dei principali effetti collaterali della disidratazione sui capelli è in definitiva la caduta dei capelli.
Segni di disidratazione
Perdiamo acqua ogni giorno, succede attraverso il sudore, l’urina, le feci. Se quell’acqua non viene sostituita, il corpo inizia a disidratarsi. Alcuni dei primi segni di disidratazione sono la frequente sensazione di secchezza, vertigini occasionali o stordimento, debolezza muscolare, frequenti mal di testa e affaticamento. Man mano che la condizione peggiora, i capelli e la pelle inizieranno a seccarsi e ci si possono aspettare gravi complicazioni per la salute.
Per quanto riguarda in particolare i capelli, quando i capelli non sono sufficientemente idratati, diventano secchi e molto fragili, soggetti a doppie punte e rotture.
L’acqua per migliorare la salute dei capelli: ecco cosa fare
L’acqua idrata l’intera ciocca di capelli dall’interno. È la principale fonte di energia per le cellule che generano la crescita. Inoltre, l’acqua rimuove tutte le tossine e gli inquinanti, che possono causare la caduta dei capelli. La secchezza della pelle del cuoio capelluto si verifica quando non c’è una corretta idratazione. Questo può essere evitato solo bevendo almeno dagli 8 ai 10 bicchieri d’acqua al giorno e consumando cibi ricchi di acqua.
Altri benefici dell’acqua, che aiuterebbero con il mantenimento generale di una buona salute sono: – controllo dlle calorie
- energia per il corpo
- pelle sana
- reni sani
Consigli per rimanere idratati
Idealmente, sarebbe necessario avere mezzo litro d’acqua per ogni 10 kg di peso corporeo; con 60 kg, si dovrebbero bere almeno 3 litri di acqua al giorno.
Oltre all’acqua potabile, è possibile trattenere i liquidi attraverso altre fonti come l’acqua di cocco, lo yogurt, la ricotta, nonché frutta e verdura fresca. Questi sono alimenti ricchi di acqua, di molteplici vitamine e sostanze nutritive che possono garantire che il corpo rimanga ben idratato.
Per quanto riguarda la frutta, a questo scopo sono ottime le albicocche, i mirtilli, le arance, l’uva, le fragole, le pesche, l’ananas, le prugne e i lamponi. Melone e anguria hanno il contenuto più alto: oltre il 90%. Anche verdure come cetrioli, pomodori, spinaci, peperoni, cavolfiori, cavoli, zucchine e lattuga hanno un alto contenuto di acqua.
È importante ricordare tutto questo perché si possono usare i migliori prodotti e trattamenti, ma se l’apporto di acqua è inadeguato… i risultati non saranno mai al top (per non parlare di problemi di salute).
Se necessario, consulta un professionista che ti guiderà attraverso la dieta e lo stile di vita più adatti a te, trattamenti idroterapici adeguati, assicurandoti di evitare problemi di disidratazione. I controlli periodici aiutano a tenere sotto controllo la salute e il benessere dei tuoi capelli.
Conclusioni
C’è un motivo se si continua a reiterare l’importanza dell’acqua nella nostra dieta e abitudini quotidiane. E se la salute va da sé, non tutti sanno che anche da un punto di vista estetico, bere acqua a sufficienza significa mantenere un corpo con pelle sana e levigata, nonché capelli pieni di vita e luminosi. Bastano pochi accorgimenti come quelli appena menzionati e la tua qualità della vita migliorerà tantissimo!