Come determinare il tuo tipo di pelle

Se compri delle creme idratanti che sembrano non fare effetto, oppure dei fondotinta che si rivelano inefficaci, ci sono buone probabilità che non conosci il tuo tipo di pelle. Andare a casaccio può andare bene quando si è molto giovani, ma dopo i 25 anni, sarebbe bene cominciare a comprare dei prodotti specifici per le proprie caratteristiche. Se si vogliono avere dei riscontri sia dal punto di vista estetico che di salute, è importante conoscere il proprio corpo – pelle inclusa. Per il semplice fatto che la crema non è un prodotto molto visibile, non significa per questo che dovrebbe ricevere meno attenzioni. È un pò come quando si compra uno shampoo per capelli senza conoscere che tipo di capelli effettivamente uno ha. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo chiesto ai nostri esperti di rilasciarci tutte le informazioni in merito: in pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere!

Cosa succede quando non si applica una crema viso giornaliera?

Trascurare la pelle è un fatto che inizia proprio con il saltare l’idratazione quotidiana. La pelle comincia a diventare squamosa, disidratata e può anche irritarsi. Durante l’arco di una giornata la pelle perde molta umidità, e ciò si verifica soprattutto per chi vive nei climi freddi e secchi. Senza una crema adatta, la pelle comincerebbe a produrre oli in eccesso per contrastare la mancanza di idratazione, con conseguenti sfoghi cutanei indesiderati. Inoltre, senza un adeguato fattore protettivo contro i raggi UV, la pelle invecchia prematuramente, e si rovina il tono naturale. Senza una crema viso giornaliera, si possono quindi sviluppare rughe, ma anche (nei casi più estremi), cancro della pelle dato da un’esposizione prolungata al sole senza protezione adeguata. 

La crema notturna per il viso è obbligatoria?

Non è obbligatoria, ma fa un sacco di bene – molto più di quanto si immagina. Innanzitutto, bisogna capire che durante la notte la pelle del viso attraversa un processo rigenerante. Con la crema giusta, è possibile dare quella marcia in più per favorirlo, tenendo in considerazione i seguenti benefici.

Idratazione massima

Una crema notturna è più ricca rispetto ad una crema giorno; inoltre, non ha bisogno di proteggere la pelle Dari raggi UV. Per questo motivo, si concentra sul processo rigenerativo ed è generalmente formulata con i seguenti ingredienti: antiossidanti, peptidi e acido ialuronico. 

Effetto riparatore

Una crema notturna adatta per il proprio tipo di pelle ha la capacità di ridurre le rughe, riparare le cellule danneggiate, reintegra l’umidità persa. Soprattutto, può prevenire sfoghi e migliorare l’aspetto del tono e della consistenza. 

3 modi per determinare il tuo tipo di pelle 

I nostri esperti ci hanno confermato i modi più semplici per capire la tipologia di pelle. 

1. Prova asciugamano  

  • Lava il viso con una lozione gentile e tampona con un asciugamano. 
  • Dopo mezz’ora, controlla la tua zona T (fronte, naso e mento). Se è oleosa mentre il resto della pelle è secca/asciutta, probabilmente hai una pelle mista. 
  • Se la tua pelle tira nella sua interezza, probabilmente is tratta di pelle secca.
  • Al contrario, se noti un unto diffuso dovunque, hai la pelle oleosa. 
  • Se noti una piccola quantità di olio, hai la pelle normale. 

2. Carta assorbente

Picchietta la carta sulla zona T: se trovi olio, è una pelle oleosa. Se la carta rimane asciutta, hai la pelle secca. Se la quantità è minima, probabilmente la tua pelle è normale.

3. Fai attenzione

Durate l’arco della giornata, assicurati di controllare la tua pelle (soprattutto dopo averla pulita). Chi ha lap elle secca tende a sentirsela tirare, mentre la pelle oleosa è unta. Infine, la pelle mista è una combinazione della zona T oleosa e il resto (guance e mascella) secco.

Prodotti per il viso necessari in base al tuo tipo di pelle 

Hai fatto il test per capire il tuo tipo di pelle e stai per andare in erboristeria o in farmacia? Prendi nota! C’è la lista dei tuoi prossimi acquisti. 

Pelle normale

  1. Detergente delicato: rimuove le impurità senza eliminare gli oli naturali della pelle
  2. Crema solare SPF 50: protegge dall’invecchiamento precoce e i raggi solari dannosi 
  3. Crema idratante: nutre e idrata la pelle

Pelle mista

  1. Detergente in gel o schiuma: rimuove gli oli in eccesso senza seccare
  2. Crema idratante leggera: idrata la pelle senza renderla oleosa
  3. Crema solare SPF 50: protegge dall’invecchiamento precoce e i raggi solari dannosi 
  4. Tonico esfoliante: libera i pori con la sua azione esfoliante, previene punti neri e altre imperfezioni

Pelle oleosa

  1. Detergente in schiuma: rimuove gli oli in eccesso, ma al punto giusto 
  2. Crema idratante priva di oli: idrata senza aggiungere oli extra
  3. Crema solare SPF 50: protegge dall’invecchiamento precoce e i raggi solari dannosi
  4. Maschera all’argilla: assorbe gli oli in eccesso e le impurità, lasciando la pelle opaca

Pelle secca

  1. Latte detergente: rimuove impurità e sporcizia senza eliminare gli oli naturali
  2. Crema idratante ricca: idrata e nutre la pelle in profondità
  3. Crema solare SPF 50: protegge dall’invecchiamento precoce e i raggi solari dannosi
  4. Siero idratante: rinforza i livelli idratanti della pelle, rendendola luminosa e in salute

Conclusioni

Con i nostri test, è semplice capire se la pelle è mista, oleosa, secca o normale. Una volta appreso questo dato determinante, sarà possibile scegliere i prodotti specifici per le proprie caratteristiche. Smetti dunque di fare quella maschera settimanale all’argilla se la tua pelle è secca: anche se la fa la tua migliore amica, non significa che è adatta anche al tuo viso. Nel nostro articolo abbiamo anche affrontato l’importanza dell’idratazione notturna: spesso si tende a dimenticare che la notte è una fase rigenerativa per tutto il nostro organismo. Se la pelle ha un prodotto applicato adatto, potrebbe ricevere quella spinta in più per poter rigenerarsi ancora più in fretta e meglio. E se non è nella vostra abitudine comprare anche la crema notte, è possibile “riciclare” quella diurna. In sintesi, una buona crema per il viso può fare non miracoli, ma molto di più di quanto pensiamo. Dalle rughe ai raggi UV passando per i fattori ambientali e meteorologici, dovrebbe essere l’alleata di bellezza preferita di ogni persona. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...