I deodoranti naturali funzionano?

Dopo una doccia, sappiamo tutti che applicare il deodorante è uno dei modi migliori per mantenerci freschi, specialmente quando sappiamo che inizieremo a sudare. Il sudore che proviene dalle nostre ghiandole apocrine è in realtà inodore, ma può diventare sgradevole dopo essersi mescolato con i batteri della pelle. Questo prodotto per l’igiene, tuttavia, spesso maschera l’odore del sudore che si instaura nel tempo, di per sé non ha la funzione di combatterlo. I deodoranti tradizionali di solito contengono alluminio cloridrato o alluminio zirconio, che ostruiscono i pori. Chi vuole evitare questo fenomeno, sceglie l’uso di deodoranti naturali. Contenendo ingredienti esclusivamete biologici (come l’olio di cocco e il burro di karitè), riescono a mantenere i pori puliti, consentendono al corpo di espellere le tossine con il sudore – il naturale processo di disintossicazione del corpo. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. Abbiamo messo insieme tutte le informazioni più importanti in merito a tutto ciò che c’è da sapere! 

Come combatte l’odore il deodorante naturale?

Se sei curioso di sapere se il deodorante naturale combatte effettivamente l’odore, la risposta è sì. I deodoranti naturali hanno una funzione importante: aiutano a mascherare i brutti odori, nonché assorbire l’idratazione in eccesso causata dalla sudorazione. La cosa importante è che non blocchino il rilascio del sudore. A differenza dei prodotti tradizionali, i deodoranti naturali non bloccano i pori. Questi prodotti per la cura della pelle assorbono l’idratazione e non disturbano il corpo durante la fase della sudorazione, riducendo l’odore prima che inizi. L’odore è infatti causato da batteri presenti naturalmente sulla pelle (flora normale) che prosperano sull’umidità.

Deodorante naturale vs deodorante tradizionale

L’uso di un deodorante che non contiene alluminio aiuta a ridurre l’odore. Il deodorante tradizionale aiuta a ridurre il sudore che potrebbe portare a un cattivo odore dai suddetti batteri sulla pelle. Per questo motivo, i prodotti naturali riducono al minimo il disagio del sudore e lavorano con la chimica naturale del corpo, non cercano di contrastarla.

Ingredienti nei deodoranti naturali

Molti prodotti naturali o privi di alluminio sono considerati deodoranti, in quanto aiutano a mascherare i cattivi odori – ma, come già annunciato, in realtà non riducono la quantità di sudore. Gli ingredienti naturali come il magnesio, aiutano a neutralizzare l’odore bilanciando il pH ma non prevengono il sudore, quindi possono aiutare a migliorare l’odore che il sudore crea, ma non lo elimineranno mai. Ecco cosa si trova in un prodotto confezionato naturalmente:

  • Bicarbonato di sodio
  • Olio di cocco
  • Ossido di zinco
  • Sali minerali
  • Magnesio
  • Burro di karité
  • Olio dell’albero del tè
  • Amido di mais
  • Licheni
  • Amamelide
  • Aloe
  • Glicerina vegetale
  • Acido tannico (si trova nel tè)

Ingredienti nei deodoranti tradizionali

Gli antitraspiranti agiscono diminuendo la quantità di sudore rilasciata, riducendo così l’idratazione. È importante sottolineare che gli unici ingredienti attualmente approvati per essere inclusi come antitraspiranti sono a base di alluminio. (I prodotti a base di alluminio collegano le ghiandole sudoripare per bloccare il rilascio). Ecco gli ingredienti nello specifico:

  • Alluminio cloridrato
  • Cloruro di alluminio
  • Alluminio zirconio 

Perché l’alluminio ha una cattiva reputazione?

La maggior parte dei deodoranti naturali afferma di essere priva di alluminio. Da decenni circolano voci, secondo cui l’alluminio provoca il cancro al seno. Ma gli esperti sottolineano che non ci sono prove per questo. La versione più accettata è che l’antitraspirante fa sì che le sostanze nocive rimangano intrappolate nella nostra ascella prima di raggiungere i linfonodi e poi il seno. Alcuni produttori di deodoranti naturali affermano che il loro prodotto non inibisce la capacità del corpo di eliminare le tossine. Sebbene le ricerche portino tesi contrastanti, la disputa continua.

Come ci si adatta al deodorante naturale?

Quando si passa dall’uso di un antitraspirante a base di alluminio a un deodorante naturale, una maggiore quantità di sudorazione è normale poiché i pori non saranno più ostruiti. Per avere una transizione felice, assicurati di seguire questi suggerimenti. Consentirà al tuo organismo di adattarsi ad un prodotto di tipo naturale:

  • Completa una “disintossicazione” una o due settimane prima di passare a un deodorante naturale: esfolia delicatamente la pelle ogni giorno ed evita di usare qualsiasi deodorante sulle ascelle durante questo periodo.
  • Le tue ascelle saranno probabilmente bagnate e avranno un leggero odore all’inizio, ma dopo di ciò, la tua pelle si sarà adattata al deodorante naturale in modo più efficace.
  • Una volta completata la “disintossicazione”, alcune persone potrebbero scegliere di utilizzare determinati deodoranti naturali che contengono ingredienti come bicarbonato di sodio, carbone o argilla, progettati per aiutare ad assorbire l’idratazione in eccesso.

Dopo quattro settimane in totale, la chimica del corpo dovrebbe essere sincronizzata con l’uso di un deodorante naturale.

Il deodorante naturale è quello che fa per me?

Se hai usato un antitraspirante per anni o sei stato un utente di lunga data di deodorante naturale, potresti chiederti quale sia effettivamente la scelta migliore per te. A quanto pare, dipende davvero da persona a persona. Così come tanti altri prodotti per l’igiene della persona, anche il deodorante è una scelta esclusivamente personale. Per alcune persone, può non essere la risposta ideale perché potrebbe causare sensibilità della pelle. In altri casi, molti scelgono un deodorante naturale non per i risultati ottenuti, quanto per una questione etica: c’è gente che non vuole avere niente a che fare con l’alluminio e altri ingredienti simili a diretto contatto con la pelle.

Conclusioni

Se sei tra coloro che vuole effettuare il salto e scegliere un deodorante naturale, è importante trovare un’opzione che funzioni con la chimica naturale del tuo corpo, non che vada contro di essa. Come già spiegato, i deodoranti naturali non cercano di bloccare il sudore come gli antitraspiranti a base di alluminio, ma vogliono ridurre al minimo il disagio del sudore, assorbendo l’idratazione e mantenendo un buon odore – mentre il corpo fa quello che deve fare. E se ti stai chiedendo: come faccio a sapere quale deodorante fa bene per me? I nostri esperti rispondono: provane vari e vedi che tipi di risultati ottieni. Se dopo averne provati un paio sei ancora in dubbio, forse sarebbe il caso di fare un passo indietro e ritornare sui vecchi passi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...