Cosa provoca danni ai capelli?

Fatto vero: indipendentemente da quante maschere o oli miracolosi applichiamo sui capelli, è quasi impossibile non subire qualche tipo di danno. Sebbene il termine è piuttosto ampio, le cinque forme più comuni di cui parliamo sono doppie punte, danni provocati dal calore, dal colore, da prodotti chimici e dalla caduta dei capelli. Le buone notizie? Con la giusta conoscenza, è possibile ridurre al minimo i fenomeni.

Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: sveleremo tutto ciò che c’è da sapere.

Doppie punte

Sono forse la lamentela più comune di ogni parrucchiere. Ma in realtà sono la parte dei nostri capelli più antica e fragile: ogni volta che laviamo, districhiamo, acconciamo, passiamo un po’ più di tempo sulle estremità, usurandole.

Come evitare le doppie punte

Il modo migliore per rallentarle è tagliarle regolarmente. Quanto spesso è una domanda più personale, perché dipende dal tipo di capello. Per coloro che non hanno la più pallida idea, basta prestare attenzione alle punte e falle tagliare non appena ricompaiono. Un altro metodo è tagliare i capelli ogni tre o cinque settimane, a seconda della velocità con cui crescono.

Per chi non visita il salone di bellezza spesso, può affidarsi a sieri riparatori specifici per doppie punte: levigano la cuticola, sigillano l’umidità e ridonano lucentezza.

Danni provocati dal calore

Non è un segreto che i danni da calore sono causati da un abuso di apparecchi per lo styling a caldo. Tuttavia, non si tratta solo di stirare o asciugare i capelli ogni giorno o più volte alla settimana. I danni da calore possono essere il risultato di cattive abitudini, come utilizzo di arricciacapelli e simili sulla capigliatura umida o fradicia.

Come evitare i danni del calore

Possono essere controllati con un pò di volontà e limitando lo styling con il calore, specialmente per i ricci. Quando questo non è possibile, basta regolare la temperatura in base al tipo di capello. Ad esempio, i capelli fini e colorati necessitano di un’impostazione bassa per ottenere la migliore lucentezza e risultati. Quando diventa troppo alta per la struttura specifica del capello, si appiattisce e si danneggia rapidamente. L’uso di un siero o spray termoprotettivo può essere un ottimo modo per aiutare a proteggere i capelli.

Danni provocati dal colore

Possono verificarsi per una serie di motivi come l’eccessiva elaborazione causata da un prodotto forte, troppo calore o lasciare il colore troppo a lungo. Un’altra cosa comune è la sovrapposizione di un nuovo colore su capelli precedentemente colorati. E se a volte è necessario, altre volte – se le mani non sono esperte – può causare danni.

In realtà, fare qualsiasi cambio di colore drastico può causare danni: generalmente devono essere dilazionati in più appuntamenti.

Come evitare i danni del colore

Trova un parrucchiere rispettabile che abbia familiarità con la struttura dei tuoi capelli: ogni tipo di capello reagisce in modo diverso. Il professionista dovrà assicurarsi che i capelli siano i più sani possibili. Un altro consiglio è la decolorazione: più la si può evitare e meglio è. Rimuove spessore dalle ciocche ed espone il colore più chiaro sotto i capelli scuri.

4 modi per gestire i capelli danneggiati

C’è chi – purtroppo – non riesce a riparare completamente i capelli che sono già rovinati. Tuttavia, prima di arrivare ad un disastro totale, esistono diversi passaggi che si possono intraprendere per aiutare a prevenire ulteriori danni futuri.

1. Impara a spazzolare bene i capelli

Forse hai sentito dire che spazzolarsi i capelli 100 volte al giorno fa parte di una sana routine di cura dei capelli, ma non è altro che uno dei tanti miti sui capelli.

In realtà, spazzolare eccessivamente può danneggiare gravemente i fusti. Questo è particolarmente vero quando si spazzolano i capelli umidi: sono più elastici e hanno maggiori probabilità di rompersi. Il continuo tirare i follicoli può anche innescare una forma di caduta dei capelli nota come alopecia da trazione.

Si consiglia invece di applicare un balsamo dopo la doccia, come i trattamenti-balsamo senza risciacquo. Meglio usare un pettine a denti larghi per distribuire il prodotto delicatamente attraverso le ciocche, districandole mentre procedi. Bisognerebbe anche evitare di spazzolare i capelli durante il giorno: una volta va benissimo!

2. Compra degli elastici di qualità

Per quanto utili, alcuni tipi scadenti ed eccessivamente stretti tendono a tirare cuoio capelluto e follicoli, fino al punto che entrambi possono cominciare a fare male. Ecco perché quando si tira via l’elastico spesso viene via una manciata (in alcuni casi, preoccupante) di capelli.

Per evitare ciò, prova a portare i capelli sciolti più spesso. O, per lo meno, opta per uno stile che previene le rotture.

3. Migliora la tecnica di asciugatura

Non è un segreto che i danni causati dal calore colpiscono le ciocche. Ma sapevi anche che asciugare con il phon può non essere dannoso? Basta saperlo fare in modo corretto.

Per imparare ad asciugare i capelli nel modo giusto, significa lasciare che si asciughino un pò naturalmente (più della metà) prima di terminare la procedura con un asciugacapelli. Come già accennato, l’utilizzo di un termoprotettore diminuirà le probabilità di danni provocati dal caldo.

In questa fase, ricordati di asciugare i capelli ad una temperatura bassa, mantenendo una distanza di sicurezza tra le ciocche e l’apparecchio. Questo aiuterà a evitare di bruciare le punte e di danneggiare i capelli. Inoltre, sfrutta la stagione estiva per lasciare asciugare i tuoi capelli all’aria: non solo sarà una bella pausa dal phon, ma farà bene anche per un’acconciatura più al naturale.

4. Considera ogni quanto dovresti lavare i capelli

La frequenza con cui ci si lava i capelli dipende interamente da te e dal tipo di capelli, dall’acconciatura e dallo stile di vita. Detto questo, esistono delle abitudini in merito alla frequenza dello shampoo che possono danneggiare i capelli. Ad esempio: i lavaggi quotidiani vanno bene per chi ha i capelli grassi. Quando sono estremamente secchi, anche una volta a settimana potrebbe andare bene. In ogni caso, lo shampoo deve essere formulato per il tuo tipo di capello. Lavaggi poco frequenti possono portare a un accumulo di cellule morte, prodotti, oli e batteri, che possono causare capelli danneggiati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...