Come scegliere il taglio di capelli perfetto

Sembra che il segreto per un ottimo taglio di capelli sia duplice. Innanzitutto, bisogna considerare la forma del viso e, in secondo luogo, scegliere un taglio che funzioni con il tipo di capelli.

Di certo fa bene cambiare stile e a volte osare un pò con la propria immagine. Tuttavia, ci sono sempre dei benefici che accompagnano i tipici tagli classici – un pò come uno stile al quale si può ritornare più e più volte.

Se stai pensando di andare dal parrucchiere ma non sai bene cosa fare, questo è l’articolo che fa per te. Abbiamo chiesto a degli esperti tutte le domande più importanti e messo assieme i consigli per ottenere un taglio ideale.

Le sei forme principali del viso

I fattori determinanti tendono ad essere la fronte, gli zigomi e la mascella.

Ovale

Di solito la lunghezza del viso è maggiore rispetto alla larghezza, con la fronte che è la parte più ampia del viso. Questa forma è generalmente considerata la forma del viso più desiderabile.

Taglio consigliato:

  • Scalato lungo
  • Onde lunghe fino alle spalle
  • Frangia piena
  • Caschetto scalato o laterale.

Quadrato

La lunghezza rispetto alla larghezza sono praticamente uguali, sia orizzontalmente che verticalmente. La mascella è angolata con forza mentre il mento presenta una curva minima.

Taglio consigliato:

  • Morbido intorno alla fronte
  • Più deciso sulle mascelle
  • Ondulato 
  • Frangia sottile (anche laterale)

Rotondo

Il rapporto tra lunghezza e larghezza è quasi uguale. I lineamenti sono morbidi e arrotondati, con zigomi più piatti, e le guance risaltano come la parte più ampia del viso. È simile a una forma del viso quadrata, solo con angoli più morbidi.

Taglio consigliato:

  • Caschetto lungo 
  • Capelli lunghi e lisci
  • Onde lunghe e voluminose
  • Caschetto arruffato 
  • Frangia irregolare.

A cuore

Il mento è appuntito, la fronte più ampia e il mento più sottile – come un triangolo rovesciato.

Taglio consigliato:

  • Frangia smussata 
  • Scalato ondulato 
  • Caschetto lungo il mento con frangia stretta.

Oblungo/Rettangolo

Si verifica quando la larghezza della fronte, delle guance e della mascella sono quasi le stesse, o la distanza dalla fronte rispetto al mento un po’ più lunga della distanza da orecchio a orecchio.

Taglio consigliato:

  • Bordi morbidi 
  • Scalato nella zona delle mascelle 
  • Volume 
  • Frange laterali 
  • Scalato lungo con angoli accentuati.

A diamante

Zigomi alti, mento appuntito e fronte più stretta

Taglio consigliato:

  • Capelli corti 
  • Oppure lunghi ma scalati, che incorniciano il viso
  • Frangia fino allo zigomo.

Lavorare con ogni tipo di capello

La consistenza e il tipo dei capelli giocano un ruolo importante nella ricerca dello stile ideale. È importante capire cosa sono in grado di fare i capelli in modo naturale e cosa è disposta a fare la persona per mantenere l’aspetto desiderato.

Sia la consistenza che il volume sono importanti da prendere in considerazione e aiutano ad aggiungere dimensione e altezza ai capelli. Nonostante ciò, cercare di provarle tutte per “allungare il viso” potrebbe anche essere una mossa sbagliata.

Ad esempio, chi ha un viso rotondo e una consistenza di capigliatura di tipo medio, dovrebbe evitare gli stili rotondi che accentuano le caratteristiche. Bisognerebbe scegliere stili che evitano di accentuare la mascella e concentrarsi sul collo. Coloro che vogliono un look più corto, dovrebbe tenere presente i lati e cercare di non aumentare la rotondità delle guance e della fronte.

Lo stile da scegliere in base alla tipologia di capelli

Capelli fini

Generalmente i capelli sottili dovrebbero avere la minor quantità di scalature: meglio mantenere lo stile smussato e corto. “Gli esperti adorano il caschetto “bob” smussato con consistenza e scalature limitate per mantenere forza lungo la lunghezza.

Capelli né fini né spessi 

Qui è possibile giocare con una variazione di lunghezze. Basta aggiungere scalature per dare più consistenza: l’ideale per aiutare con il movimento e mantenere il peso intatto.

Capelli spessi

In questo caso, gli stili possono variare a seconda della consistenza o del tipo di capelli. Si possono chiedere mille scalature (che tolgono pesantezza alla capigliatura), la densità è più fluida e lo styling quotidiano risulta molto più semplice.

Considera ogni quanto visiti il parrucchiere

Trovare uno stile che si adatta a ogni persona non è la cosa più semplice del mondo – eppure dovrebbe essere una scoperta chiave nella vita di chiunque voglia apparire al meglio. Innanzitutto, è consigliato tagliarsi i capelli ogni 3-4 mesi. Coloro che vanno ogni 6-8 mesi, oppure una volta l’anno, meglio lasciare stare con le cose complicate e rimanere con un look semplice, a bassa manutenzione. Indipendentemente dal modello, è noto che i tagli più corti tendono a richiedere più attenzione da parte del parrucchiere – ad esempio, rispetto a dei capelli lisci e lunghi. In quest’ultimo caso, spesso si tende a lasciarli crescere, senza pensarci troppo.

Un’altra cosa da considerare è cosa si è disposti a fare a casa per mantenere l’aspetto e lo stile desiderati. Spesso bisogna comprare dei prodotti appositi, così da mantenersi il più possibile, almeno prima di visitare nuovamente il salone di bellezza.

Altre considerazioni:

Lo styling e la manutenzione sono importanti, soprattutto se si vuole ottenere e/o mantenere un look diverso da quello naturale. Qualora stessi pensando di cambiare capigliatura ma non sai da dove partire, potrebbe essere utile porti alcune tra le seguenti domande:

  • Quante volte sono disposto ad andare dal parrucchiere per mantenere questo aspetto?
  • Cosa sono disposto a fare a casa? Posso permettermi i prodotti di cui ho bisogno? Strumenti a caldo?
  • Sono pronto ad asciugare e stirare i capelli una volta tagliati a caschetto (nel caso in cui si hanno i capelli naturalmente mossi?)
  • Se un giorno non ho la possibilità di fare la piega, posso essere presentabile lo stesso?

A meno che tu si preveda di dover acconciare instancabilmente i capelli, queste sono considerazioni importanti.

Conclusioni

Quando si tratta del taglio vero e proprio, gli esperti concordano sul fatto che non c’è sempre una strada definitiva da percorrere, ma invece, ci sono alcuni suggerimenti standard che possono accentuare le caratteristiche migliori in relazione alla forma del viso di ciascuno di noi. Detto ciò, è sempre questione di trovare un equilibrio – e un buon parrucchiere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...