Come liberarsi delle doppie punte?

Le doppie punte: chi non le ha avute? Praticamente prima o poi colpiscono tutti e sono assolutamente naturali. È come possedere una bel paio di scarpe; a furia di usarle, prima o poi si rovinano. E anche se c’è solo un modo per sbarazzarsi delle doppie punte in modo netto e rapido (tagliarsi i capelli), esistono degli accorgimenti che possono essere presi per renderle meno evidenti e/o prevenirle.

Quali sono le cause delle doppie punte?

Ce ne sono due: un tipo si verificano solo nella parte inferiore dei capelli (di solito sono causate dal calore). Il secondo tipo – quello più fastidioso – sono quelle che si verificano sotto lo strato superiore di capelli e fanno sembrare che i capelli crescono in diverse lunghezze intorno alla testa. Quest’ultimo fenomeno è in genere un segno che i capelli sono stressati dall’uso di alcuni tipi di spazzole (ad esempio, quelle in metallo o con setole di nylon) o dall’uso continuato di piastre e strumenti affini. Infine, potrebbero anche segnalare squilibri ormonali o problemi con la tiroide. In ogni caso, conoscere la causa ben precisa può aiutare a determinare una soluzione.

È possibile prevenire le doppie punte?

Compito arduo, per non dire impossibile. È molto più semplice seguire i nostri trucchi per cercare di ridurne frequenza e gravità.

  • Visita spesso il parrucchiere per tagli e ritocchi, preferibilmente ogni sei settimane.
  • Non lavare i capelli tutti i giorni e, quando lo fai, considera di usare solo il balsamo e di saltare lo shampoo.
  • Scegli shampoo naturali che non contengano ingredienti aggressivi.
  • Usa un balsamo dopo lo shampoo o usa un balsamo senza risciacquo.
  • Usa un pettine a denti larghi per districare i capelli bagnati senza spezzarli.
  • Limita colorazione, stiratura chimica e altri trattamenti aggressivi.
  • Prima di impiegare piastra, arricciacapelli e altri strumenti caldi, utilizza uno spray termoprotettivo.
  • Considera l’idea di assumere degli integratori che rafforzano i capelli come la biotina e l’acido folico.

8 modi per sbarazzarsi delle doppie punte

1.  Fai lo shampoo con delicatezza

Il punto di partenza per delle ciocche sane è la doccia. Bisognerebbe assicurarsi di lavare solo le radici e usare una soluzione priva di solfati: tali prodotti possono detergere eccessivamente e danneggiare i capelli fragili.

2. Idrata per bene…

Durante la fase di idratazione, il balsamo o la maschera dovrebbero essere applicati da metà lunghezza dei capelli fino alle punte. Quindi, basta procedere pettinando delicatamente per districare facilmente i capelli senza correre il rischio di spezzare le fibre. Infine, meglio iniziare a pettinare partendo dalla parte inferiore dei capelli e poi spostandosi lentamente verso l’alto. Alcuni preferiscono usare un trattamento pre-shampoo una o due volte alla settimana; renderà le ciocche elastiche e meno fragili.

3. …ma senza esagerare

Sono in molti a commettere l’errore di abusare eccessivamente nell’utilizzo del balsamo, considerandolo come un trattamento da non risciacquare. Niente di più errato, a meno che non si opti per un prodotto senza risciacquo – indicato sulla confezione.  Caso contrario, il prodotto potrebbe indurirsi e causare la rottura dei capelli a causa delle proteine ​​in esso contenute.

4. Utilizza l’acqua fredda

Molti esperti consigliano di fare un risciacquo veloce e fresco sotto la doccia così che la cuticola dei capelli si chiuda prima di terminare con lo shampoo. Le cuticole dei capelli sono come tegole di un tetto: si aprono in acqua calda (diventando più propense a rompersi), mentre l’acqua fredda le chiude, aiutandole ad appiattirsi in modo che siano più lisce.

5. Asciuga delicatamente

Chi ha delle ciocche fragili dovrebbe evitare di usare i normali asciugamani: meglio quelli in microfibra (o anche una maglietta morbida ). Tuttavia, questi dovrebbero essere usati solo per rimuovere l’acqua in eccesso; meglio lasciare asciugare i capelli al naturale. Ma se l’uso dell’asciugacapelli non può essere evitato, meglio dirigere il flusso d’aria a sezioni, asciugando in in modo che nessuna parte dei capelli venga eccessivamente bruciata. Finisci con un bel colpo di aria fredda per chiudere le cuticole e fissare la piega.

6. Ricorda di proteggere i capelli anche mentre dormi

Per evitare che i capelli si spezzino durante la notte, meglio fare attenzione a come vengono trattati durante questo periodo. Ad esempio, chi ha l’abitudine di indossare sempre uno chignon, potrebbe provare a cambiare la direzione in cui si attorcigliano le ciocche. C’è chi applica un balsamo o una crema idratante da metà lunghezza alle punte dei capelli prima di avvolgere il tutto in una treccia morbida. Infine, le federe dei cuscini dovrebbero essere di seta.

7. Non dimenticare le ritoccatine regolari

In generale, le punte dovrebbero essere tagliate ogni due mesi, anche se è solo un mezzo centimetro. Tuttavia, chi ha i capelli molto danneggiati, dovrebbe farlo almeno ogni sei settimane. Le persone con capelli già sani possono passare fino a 3 o 4 mesi tra un taglio e l’altro. E per tutti quelli che rimandano il taglio perché stanno cercando di far crescere i capelli, sarebbe meglio comunque procedere con il taglio delle punte. In questo modo, i capelli restano sani e diventeranno più forti nel tempo. Capelli più forti significa meno doppie punte e rotture, cioè più lunghezza a lungo termine.

8. Evita il fai da te

Nonostante in alcuni casi non sarebbe un cattiva idea tagliarsi le punte a casa (soprattutto se i capelli sono molto lunghi), gli esperti consigliano di lasciare perdere se non si vogliono correre dei rischi. Il peggiore? Per coloro che hanno i capelli lisci, significherebbe dire addio ad un taglio simmetrico. Usare le forbici su una capigliatura non è la stessa cosa di tirare una riga col righello e non tutti sono in gradi di assicurarsi che siano allineati correttamente.

Conclusioni

Esistono tanti rimedi per cercare di ritardare o evitare le doppie punte, ma come abbiamo visto, sono un fenomeno praticamente normale, che colpisce tutti.

Il nostro consiglio è andare da uno stilista che non solo può procedere con un bel taglio, ma potrebbe aiutarti a stabilire la corretta routine di styling a casa, quali prodotti usare e la frequenza degli appuntamenti per il taglio di capelli di cui avrai bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...