Probabilmente l’abbiamo vissuta tutti almeno una volta nella vita: l’arricciacapelli non si accende più, o non si trova, o siamo in ferie e non abbiamo un centimetro libero dentro la valigia. Se questo strumento ci rende la vita più facile, non significa che è l’unico sul quale dobbiamoo contare per avere dei ricci angelici. Se l’impresa ti sembra impossibile ma l’idea ti intriga, ti invitiamo a leggere questo articolo fino alla fine: ti sveleremo tutte le informazioni necessarie per imparare a dare vita a dei ricci da sogno solo con asciugacapelli e spazzola.
Ricci solo con la spazzola rotonda: è possibile?
Ebbene sì – basta iniziare con le domande giuste.
- Quali prodotti devo usare?
- Di quali strumenti ho bisogno?
- Quali sono gli step da seguire per modellare le ciocche?
L’aspetto dei ricci creati con la spazzola è senza tempo: elegante e di tendenza. Sono adatti per occasioni formali o per una serata con gli amici: una soluzione perfetta soprattutto per quelle capigliature che tendono ad essere crespe.
I migliori prodotti per creare ricci con la spazzola rotonda
Non tutti i prodotti per lo styling sono uguali e, di conseguenza, non tutti riescono a creare lo stesso effetto. Di seguito spiegheremo quali prodotti sono i migliori per creare ricci a spazzola rotonda e cosa bisogna considerare quando ci si accinge a comprarli.
Spray e sieri per la protezione dal calore
Alcuni spray e i sieri sono creati per proteggere i capelli dai danni causati dal calore eccessivo dell’asciugacapelli, formando una barriera protettiva che li protegge a lungo termine sia dall’asciugacapelli che da altri strumenti a caldo. Inoltre, in alcuni casi questi spray e sieri forniscono anche una protezione solare: cerca quelli contenenti oli e siliconi raffinati ma leggeri.
I migliori strumenti per creare ricci con la spazzola rotonda
L’elenco di oggetti creati per creare acconciature può far venire la confusione, soprattutto se è la prima volta che ci si accinge a questa scelta. Da spazzole ad asciugacapelli, ecco tutte le informazioni necessarie per comprendere cosa non dovrebbe mancare dentro lo sportello del bagno.
Spazzole termiche, a setole naturali e di cinghiale
Le varie caratteristiche di una spazzola influiscono sul risultato dell’acconciatura che si crea a casa – incluso il materiale con cui è fatta, la dimensione e la densità delle setole. Maggiore è il diametro, più grandi risulteranno i ricci. Le spazzole con fusti più grandi sono migliori per lisciare, mentre quelle più piccole riescono a creare una forma più definita del riccio. Tra le spazzole che preferiamo ci sono quelle con setole di cinghiale o naturali. Sono più compatte e creano più tensione quando si asciugano i capelli. A sua volta, questo crea più volume e solleva le punte creando dei ricci più lucenti e meno crespi. Le spazzole termiche spesso includono nuclei di metallo o ceramica che trattengono il calore. Questo tipo di spazzola ventilata è la migliore per la distribuzione del calore e può aiutare a creare dei ricci più definiti, che durano più a lungo.
Spazzole ad aria calda
Le spazzole ad aria calda sono strumenti di riscaldamento ibridi che includono le caratteristiche di asciugacapelli, ferri arricciacapelli e piastra. Combinati, questi elementi consentono di asciugare, lisciare e acconciare i capelli in una sola volta. Quando si sceglie una spazzola ad aria calda, bisogna fare attenzione alle dimensioni del cilindro: maggiore è il diametro del cilindro, più grandi sono i ricci. Inoltre, i prodotti migliori sembrano essere in ceramica perché riescono a trattenere il calore lisciando e asciugando rapidamente i capelli.
Asciugacapelli
Calore eccessivo o l’asciugacapelli sbagliato può far diventare i capelli crespi e non dare vita ai risultati che si sperano. Cercane uno con più impostazioni, livelli di calore e una potenza elevata: ridurrà il tempo di asciugatura e limiterà i danni causati dal calore. I phon che emettono una carica ionica negativa riescono a respingere la carica ionica positiva presente nei capelli, permettendo un’asciugatura più rapida. Questa carica ionica negativa impedisce l’assorbimento dell’acqua nel fusto del capello e previene l’effetto crespo.
Istruzioni per ottenere dei ricci impeccabili con la spazzola
Ottenere dei ricci perfetti con la spazzola rotonda dipende da molteplici fattori: strumenti, tempi, pratica, tecnica e prodotti. Queste sono le informazioni principali che devi seguire dall’inizio alla fine.
1. Seziona i capelli
Per prima cosa, non farti prendere dal panico e cerca di prenderti il tempo di cui hai bisogno. Separa i capelli in quattro sezioni principali e suddividi ciascuna in due parti più piccole. All’inizio è meglio usare piccole sezioni perché sono più facili da gestire.
Un altro consiglio è utilizzare sezioni verticali di capelli; quelle orizzontali tendono a creare strati di più densi e sono più difficili da realizzare.
2. Comincia con asciugare solo la parte anteriore dei capelli
Prima di procedere con phon o spazzola, asciugali i capelli al naturale al 75%. È meglio non usare il phon sui capelli finché non sono quasi completamente asciutti.
3. Scegli la spazzola e applica il termoprotettore
La spazzola che scegli dipenderà dall’aspetto che stai cercando di ottenere e dal tipo di capelli che hai. Se preferisci una termica rotonda, riscaldala con l’asciugacapelli prima di usarla per acconciare i capelli. Ricordati anche di applica uno spray termoprotettivo o un siero a tua scelta per evitare danni durante il processo di asciugatura.
4. Modella i capelli, asciugandoli
Imposta il phon a potenza media, seguendo la struttura e le esigenze dei capelli. Posiziona la spazzola a metà della lunghezza di una ciocca di capelli e inizia ad attorcigliare i capelli attorno alla stessa, dirigendoti verso il basso. Asciugare i capelli con il phon avvolgendoli attorno alla spazzola darà ai capelli quell’effetto liscio liscio e non crespo. Prova ad alternare tenendo la spazzola verticalmente e orizzontalmente mentre asciughi i capelli per aiutarli a distendersi senza essere piatti.
5. Completa il tuo stile
Una volta raggiunte le forme preferite, puoi procedere con getti di aria fredda per sigillare lo stile. Riducendo l’effetto crespo, l’aria fredda chiude anche la cuticola dei capelli. Usa uno spray come una lacca per assicurati longevità di stile.