Cosa potremmo fare senza la mobilità delle nostre mani? Probabilmente molto poco. Per questo motivo è importante che siano sempre curate al meglio, qualsiasi sia il problema che potrebbero avere. La chirurgia della mano è infatti una branca della chirurgia quanto delicata quanto necessaria. Tuttavia, se paragonata ad altre specialità, sul nostro territorio non sono presenti tantissimi specialisti. Per questo motivo, qualsiasi sia il motivo del tuo bisogno – un tunnel carpale o una semplice ciste – consulta la nostra lista con i migliori specialisti. In più, in questo articolo parleremo anche delle condizioni più comuni che possono essere curate rivolgendosi ad un chirurgo della mano. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine. In pochissimo tempo saprai tutto quello che c’è da sapere!
Cosa può curare la chirurgia della mano?
Sindrome del tunnel carpale
Si tratta di una patologia che si verifica quando il nervo mediano diventa compresso. Lo stesso si trova all’interno dell’avambraccio, dentro il cosiddetto tunnel carpale che serve fino alla mano. I sintomi sono vari: da quelli più gravi che prevedono un’atrofia della mano, passando per casi di intorpidimento, formicolio e dolore al pollice, indice, medio e parte dell’anulare. Il rilascio del tunnel carpale è la chirurgia che può correggere questa condizione.
Contrattura di Dupuytren
È un problema che si manifesta in modo progressivo sulla mano di un soggetto che accusa dei tessuti connettivi più spessi, al punto da formare dei noduli. Per questo motivo, nei casi più gravi le dita possono rimanere piegate. La chirurgia rimuove i tessuti morti e può ripristinare l’uso della mano.
Dito a scatto
Una patologia conosciuta anche come “tenosinovite stenosante”, è un’infiammazione grave che costringe le dita prima a piegarsi e poi a rimanere dritte. I sintomi sono a volte scambiati per la contrattura di Dupuytren, si cura con il cosiddetto “rilascio del dito a scatto”, una chirurgia che comporta l’allargamento dell’area ristretta, consentendo al tendine di muoversi liberamente senza bloccarsi.
Chi è affetto da questi problemi?
Normalmente, chi soffre di altre patologie ha più probabilità di ritrovarsi con la necessità di contattare un chirurgo della mano. Ad esempio, alcune condizioni mediche di base, come l’artrite reumatoide, il diabete e i disturbi del tessuto connettivo, possono aumentare il rischio di sviluppare problemi alle mani. Queste condizioni possono influenzare le articolazioni, i tendini e la funzione generale della mano. Inoltre, sembra che le donne siano più colpite dal tunnel carpale rispetto agli uomini – quindi il sesso può anche fare la differenza. In alcuni casi, la genetica ci mette lo zampino così come in altre condizioni, determinando il benessere di un individuo. Questo sembra particolarmente vero nei riguardi della Contrattura di Dupuytren: se un familiare prossimo ne soffre, probabilmente anche tu avrai la stessa patologia. Infine, chi esegue dei movimenti ripetitivi delle mani, o ha bisogno di applicare molta forza o usare in tempi prolungati degli strumenti che vibrano, corre il rischio di sviluppare problemi alle mani: la sindrome del tunnel carpale e il dito a scatto sono più diffusi tra le persone che lavorano in catena di montaggio e l’edilizia.
Le 5 migliori cliniche per chirurgia della mano in Italia
1. Dott. Paolo Titolo (Torino)
Il Dott. Paolo Titolo è una figura chiave nella specialità di chirurgia della mano in Italia. Formatosi e specializzatosi presso l’Università degli Studi di Torino, ha poi intrapreso un intenso percorso di ulteriore formazione teorica e pratica in Italia e all’estero. IlDott. Paolo è infatti formatore, tutor e docente di vari congressi, autore di pubblicazioni scientifiche in italiano e non solo. Presso il suo studio è possibile richiedere e ricevere interventi per le condizioni più comuni che richiedono una chirurgia della mano.
Web: http://www.paolotitolo.it/
2. Dott. Michele Atzori (Cagliari)
Il Dott. Michele Attori si occupa di artrocentesi, chirurgia della mano e chirurgia ortopedica, effettuando anche visite a domicilio. Dirigente medico con incarico presso l’ Ospedale Marino di Cagliari, qualora i tentativi di ripristinare la funzionalità della mano non andassero a buon fine, il dott. Atzori può anche creare protesi individuali. Le recensioni sul sito sono ottime e confermano non solo la figura di un grande professionista, ma anche una persona molto disponibile e gentile.
Web: https://www.miodottore.it/michele-atzori/chirurgo-ortopedico/cagliari
3. Dott. Giuseppe Internullo (Caltagirone)
Il Dott. Interullo ha studiato presso l’Università degli Studi di Catania ma si è poi specializzato in Chirurgia della mano, Ortopedia, Microchirurgia e Traumatologia a Modena. Nelle diverse decadi operative come chirurgo, ha prestato servizio presso diversi enti ospedalieri e non nazionali e privati. Attualmente è dirigente medico a Caltagirone, dove conta ad oggi più di 10.000 interventi riguardanti le varie patologie della mano. Autore di numerosi articoli scientifici, sul sito è possibile ricevere indicazioni su dove alloggiare nei pressi del suo studio.
Web: https://www.chirurgiadellamanocatania.com/
4. Dott. Francesco Cannavo’ (Messina)
Rimaniamo in Sicilia per conoscere un altro luminare nell’ambito della chirurgia della mano: il Dott. Francesco Cannavo’. Ha studiato presso l’Università di Messina e nella stessa città è oggi Dirigente Medico dell’ospedale “Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte”. Responsabile dle dipartimento di chirurgia della mano, il Dott. Francesco è anche docente da più di vent’anni presso la stessa struttura ospedaliera. Riceve anche a Patti, Milazzo e Rometta.
Web: https://francescocannavo.it/
5. Chirurgia e traumatologia della mano (Roma)
L’Istituto di Chirurgia e traumatologia della mano di Roma è a disposizione dei suoi clienti 24h al giorno. Diretto dal Dott. Merendi, medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia, Microchirurgia Ortopedica e Chirurgia della Mano, già operativo presso il presidio ospedaliero Policlinico Gemelli di Roma. Conta più di 10000 interventi nel settore della chirurgia della mano, ed è affiancato dal giovane Dott. Luigi Mingarelli.
Web: https://cctmroma.it/
Conclusioni
La chirurgia della mano è una specializzazione della chirurgia abbastanza complessa, ma necessaria. Senza l’utilizzo delle mani siamo infatti non solo impotenti, ma anche a rischio di compromissione dei nostri impegni sociali e professionali. Per questo motivo, qualora dovessi avere bisogno di un chirurgo della mano, sarebbe bene non attendere troppo tempo e farti visitare immediatamente. Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi quando si tratta della tua salute; noi speriamo che la nostra lista ti abbia dato i suggerimenti che cercavi!