Birra sui capelli: a che serve?

Negli ultimi anni, i birrifici sono aumentati di popolarità. In Italia il numero è cresciuto da 370 a 1.500. Sebbene alle persone piaccia chiaramente bere birra, alcuni hanno propagandato gli effetti positivi della birra sui capelli. Infatti, non è inusuale trovare articoli che propagandano la birra come sostituto dello shampoo, o come ingrediente principale delle maschere per capelli. Tuttavia, ad oggi non ci sono prove scientifiche ad attestarne i benefici per i capelli. Se l’argomento ti interessa, assicurati di leggere questo articolo fino alla fine: abbiamo raccolto tutte le informazioni più importanti in merito. In pochissimo tempo, saprai tutto ciò che c’è da sapere! 

Benefici dell’utilizzo della birra direttamente sui capelli

Da qualche anno è possibile acquistare prodotti per i capelli come shampoo e balsami a base di birra. Si pensa che le due proteine ​​principali – malto e luppolo – possano aiutare a nutrire e rafforzare i follicoli piliferi. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche a dimostrare che il luppolo e le proteine ​​del malto possano legarsi e apportare benefici ai capelli.

Bere birra fa bene ai capelli?

Nonostante la mancanza di evidenza scientifica, alcuni ingredienti nella birra forniscono determinati benefici per la salute. Le giustificazioni per questi ingredienti, tuttavia, si basano principalmente sulla dieta, non sull’applicazione diretta sui capelli e sul cuoio capelluto. Tutte le birre sono a base di pochi e semplici ingredienti, come l’acqua, una fonte di amido come l’orzo, il lievito di birra per la fermentazione e un aroma come il luppolo. La birra contiene anche tracce di sostanze nutritive, come quelle elencate nei prossimi paragrafi.

Calcio

Potresti già sapere quanto sia importante il calcio per la salute delle ossa, ma sapevi che è anche essenziale per una crescita sana dei capelli? Naturalmente, è più importante ottenere il calcio dalla dieta piuttosto che da uno shampoo, ma il calcio aiuta l’assorbimento del ferro, un nutriente essenziale per mantenere una crescita sana dei capelli. Una ricerca recente ha indicato che il calcio nella dieta è necessario per il mantenimento dei capelli, specialmente per le donne in menopausa. L’assunzione di calcio può anche essere utile per le donne che hanno ancora le mestruazioni.

Ferro

La carenza di ferro può portare alla caduta dei capelli, a causa del suo impatto sulla produzione di emoglobina. L’emoglobina trasporta l’ossigeno attraverso il flusso sanguigno, rendendolo essenziale per la crescita e la riparazione delle cellule ciliate. In effetti, uno studio ha scoperto che la carenza di ferro era collegata d un tipo specifico di perdita temporanea dei capelli chiamata telogen effluvium.

Proteine 

I follicoli piliferi sono costituiti principalmente da cheratina, una proteina fibrosa. Senza abbastanza proteine, i follicoli piliferi possono diventare dormienti e smettere di produrre capelli. Una giusta quantità di proteine ​​nella dieta fa bene alla crescita e alla salute del follicolo pilifero. Uno studio del 2016 ha indicato che le donne con diete povere di proteine ​​possono sperimentare il diradamento e la caduta dei capelli. Se non sei amante della birra, un altro modo per infondere proteine ​​​​sul cuoio capelluto è applicare una maschera al tuorlo d’uovo.

Selenio

Uno studio del 2007 sui neonati ha indicato che una carenza di selenio potrebbe portare a complicazioni come l’alopecia, una condizione autoimmune che causa la caduta dei capelli. Il selenio è anche usato come ingrediente in molti shampoo antiforfora e uno studio recente ha scoperto che il selenio ha benefici per ridurre questa condizione comune.

Vitamina D

È possibile ottenere la maggior parte della vitamina D attraverso l’esposizione al sole. Questo importantissimo nutriente infatti è in grado di aiutare il tuo corpo ad assorbire calcio. Può anche essere essenziale per una crescita sana dei capelli. Il ruolo della vitamina D nel ciclo del follicolo pilifero non è completamente chiaro. Tuttavia, questo nutriente sembra essere molto utile per sostenere la stimolazione del follicolo e la crescita dei capelli. In effetti, uno studio recente ha indicato che la carenza di vitamina D è un riscontro clinico comune per le persone con alopecia.

Vitamina E 

La vitamina E contiene tocotrienoli. I tocotrienoli sono potenti antiossidanti che, secondo uno studio del 2010, supportano la crescita dei capelli e la salute del cuoio capelluto. La vitamina E può essere utile per sostenere la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e capelli sani e lucenti. Può anche ridurre la caduta dei capelli. Uno studio del 2010 ha anche indicato che la vitamina E assunta per via orale ha provocato una crescita significativa dei capelli per le persone con alopecia.

Zinco

Se stai riscontrando la caduta dei capelli, la causa potrebbe essere una carenza di zinco nella tua dieta. Ad esempio, vari studi hanno dimostrato che una carenza di zinco potrebbe portare all’alopecia. Questa ricerca suggerisce anche che sono necessari ulteriori studi per stabilire un’associazione tra la caduta dei capelli e la mancanza di vitamine e minerali.

Come usare la birra sui capelli

I sostenitori dell’uso topico della birra sui capelli suggeriscono di provare un semplice risciacquo della birra una volta alla settimana. Ecco come farlo:

  • Versare 2 litri di birra dentro una tazza, quindi attendere che diventi uniforme.
  • Lava e idrata i capelli con lo shampoo come fai di solito.
  • Massaggia la birra sui capelli e sul cuoio capelluto.
  • Lascia agire per circa 15 minuti.
  • Usa l’acqua fredda per sciacquare la birra dai capelli.

Chi ha provato questa tecnica suggerisce di aggiungere altri ingredienti al risciacquo, come aceto di mele, succo di limone o olio di jojoba.

Maschera per capelli alla birra

Online è possibile trovare molte ricette di maschere per capelli. Prima di trovare quella che ti piace di più, potrebbe essere necessario giocare con gli ingredienti. Eccone una molto comune.

  • Aggiungi 2 o 3 cucchiai di olio di cocco a mezzo bicchiere di birra.
  • Aggiungi 1 uovo leggermente sbattuto.
  • Mescola tutti gli ingredienti insieme. Se la miscela è troppo liquida, prova ad aggiungere un ingrediente voluminoso, come una piccola banana schiacciata e matura o metà di un avocado.
  • Applica su capelli e cuoio capelluto.
  • Ricopri la testa con una cuffia da doccia e lascia agire da 30 minuti a 1 ora.
  • Risciacqua abbondantemente e fare lo shampoo come al solito.

Conclusioni

Sebbene alcuni affermino che l’uso della birra sui capelli migliorerà la crescita dei capelli e potrebbe portare a capelli dall’aspetto più sano, la scienza non ha ancora dato delle certezze su queste teorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...