8 benefici del siero alla vitamina C per la pelle

Se ti piace prenderti cura della tua pelle, probabilmente hai già sentito parlare del siero alla vitamina C. Pubblicizzata come uno dei migliori ingredienti sul mercato per contrastare i segni dell’invecchiamento, è considerato un rimedio chiave per mantenere una carnagione liscia, uniforme e luminosa. Anche se la vitamina C ha molti modi di essere assunta attraverso la dieta, non c’è modo di garantire che vada direttamente ad influire sulla pelle. Per questo motivo, gli esperti consigliano l’utilizzo di sieri e altri prodotti a livello topici se si vogliono ottenere gli stessi benefici.

Se l’argomento ti interessa, continua a leggere per scoprire perché sarebbe importante aggiungere un siero alla vitamina C alla tua routine di bellezza. Ci siamo affidati ad un gruppo di esperti per poter condividere i suggerimenti più importanti su tutto quello che c’è da sapere sul siero alla vitamina C.

1. È sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle

La vitamina C risponde in modo eccellente alla sicurezza. Per questo motivo, la maggior parte delle persone può usare la vitamina C in modo topico per lunghi periodi senza che si verifichino reazioni avverse. Una revisione della ricerca di qualche anno fa ha rivelato che la vitamina C può causare lievi irritazioni cutanee se assunta in concentrazioni superiori al 20%. Per questo motivo, la sua concentrazione varia spesso tra il 10% e il 20%.

2. È idratante

Secondo la ricerca, la pelle e gli organi più sani contengono alte concentrazioni di vitamina C, suggerendo che la vitamina C si accumula nel corpo dalla circolazione.Tuttavia, è stato notato che la vitamina C topica penetra meglio nella pelle sotto forma di acido ascorbico. Il magnesio ascorbile fosfato, un altro derivato della vitamina C utilizzato nella cura della pelle, ha dimostrato di avere un effetto idratante sulla pelle. Tra i diversi effetti: riduce la perdita di acqua transepidermica, consentendo alla pelle di trattenere meglio l’idratazione. Secondo uno studio del 2019, un siero antiossidante antinquinamento contenente estratto di acido ferulico e vitamina C ha ridotto la perdita di acqua transepidermica del 19%, migliorando la funzione di barriera cutanea.

3. Illumina la pelle

La vitamina C può aiutare a sbiadire la pigmentazione e levigare la superficie della pelle per ridurre l’opacità. Questo dona alla pelle un effetto luminoso. Una revisione diquesta ricerca ha rilevato che l’uso di vitamina C ostacola la produzione di melanina – il pigmento responsabile del colore della pelle. Inibendo la produzione della stessa, la vitamina C può aiutare a sbiadire le macchie scure e l’iperpigmentazione. Per questi motivi, può anche aiutare a illuminare l’aspetto della pelle.

4. Aiuta a ridurre il rossore e uniformare il tono della pelle

La vitamina C ha anche dimostrato di agire come agente antinfiammatorio attraverso la sua capacità antiossidante: ciò significa che lenisce la pelle e può ridurre il gonfiore.

L’azione antinfiammatoria della vitamina C può aiutare a:

  • neutralizzare i radicali liberi che causano il danno ossidativo
  • ottimizzare il sistema immunitario per scoraggiare una risposta immunitaria infiammatoria

Le proprietà antinfiammatorie della vitamina C possono anche aiutare a ridurre il rossore, che a sua volta può creare una carnagione più uniforme. La riduzione combinata di macchie scure, arrossamenti e irritazioni rende la pelle chiara e liscia.

5. Aiuta a sbiadire l’iperpigmentazione

Poiché impedisce la produzione di melanina, la vitamina C può effettivamente sbiadire l’iperpigmentazione, cioè lo scurimento della cute causato generalmente da una quantità alta di melanina che dà origine a macchie solari, le macchie dell’età e il melasma. La melanina prodotta in eccesso in alcune aree della pelle può anche verificarsi laddove l’acne è guarita. In breve, la vitamina C inibisce la sintesi della melanina sottoregolando l’attività di un enzima noto come tirosinasi. È ampiamente usato in dermatologia per ridurre la pigmentazione delle macchie iperpigmentate sulla pelle. È stato anche usato per trattare l’iperpigmentazione gengivale della melanina – sebbene gli studi siano ancora limitati.

6. Potrebbe ridurre l’aspetto delle occhiaie

I sieri alla vitamina C possono aiutare a levigare le rughe rimpolpando e idratando la zona sotto gli occhi. Sebbene la vitamina C sia più efficace nel ridurre il rossore generale, alcune persone affermano che può aiutare ad alleviare lo scolorimento associato alle occhiaie. Secondo un piccolo studio del 2019 su tre trattamenti per le occhiaie, la mesoterapia con vitamina C ha portato a un miglioramento significativo della pigmentazione delle occhiaie. Tuttavia, alcuni partecipanti hanno anche riportato una sensazione di bruciore. Alcuni altri modi per eliminare le borse sotto gli occhi includono l’uso di un impacco freddo e l’aggiunta di retinolo alla routine di cura della pelle.

7. Promuove la produzione di collagene

Il collagene è una proteina presente in natura che si esaurisce nel tempo. Livelli più bassi di collagene possono portare a linee sottili e rughe. La vitamina C è ben nota per aumentare la produzione di collagene attraverso il processo di sintesi dello stesso. In effetti, la sintesi del collagene non può avvenire senza la vitamina C.

Questo perché la vitamina C è il cofattore essenziale per i due enzimi necessari per la sintesi del collagene:

  • prolilidrossilasi, che stabilizza la molecola di collagene
  • lisil idrossilasi, che fornisce resistenza strutturale

Infine, è bene sapere che è possibile aumentare la produzione di collagene attraverso la dieta.

8. Può aiutare a prevenire il rilassamento cutaneo

La produzione di collagene è legata all’elasticità e compattezza della pelle. Quando i livelli di collagene iniziano a diminuire, anche la pelle potrebbe iniziare a rilassarsi.

L’applicazione di un siero di vitamina C può aumentare la produzione di collagene, determinando un effetto rassodante generale. Questo è vero per il cedimento dovuto all’invecchiamento naturale, ai danni causati da stress ossidativo o all’estrema perdita di peso. In parole povere,  significa che questo siero può aiutare a ridurre l’aspetto del rilassamento cutaneo, rendendo la pelle più soda e tonica.

Altri benefici del siero alla vitamina C per la pelle

Esistono molti altri vantaggi, come ad esempio:

  • può proteggere dai danni solari
  • può lenire le scottature
  • può aiutare la guarigione delle ferite

Come applicare il siero

Tutti i prodotti per la pelle possono potenzialmente causare effetti collaterali. Per valutare il rischio di reazione allergica, prosegui con un patch test:

  • Seleziona una piccola area della pelle facile da nascondere.
  • Applica una piccola quantità di prodotto e attendi 24 ore.
  • Se non si verificano effetti collaterali, puoi applicare il siero.
  • Se si sviluppano eruzioni cutanee, arrossamenti o orticaria, interrompi immediatamente l’uso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha loading...