Sapevi che una tazza di tè può avere un impatto meraviglioso sulla salute? Naturalmente, non ci riferiamo al Lipton che compri al supermercato, ma ad una sana miscela di erbe che possono essere un vero toccasana per il nostro organismo. Un buon tè può calmare i nervi, ridurre l’ansia e migliorare la pelle. Allo stesso tempo, se stai aspettando che i capelli ti crescano più velocemente, un tè alle foglie di ortica può essere molto benefico. Se l’argomento ti incuriosisce, assicurati di leggere l’articolo fino alla fine: ti sveleremo tutto ciò che c’è da sapere su tisane, pelle e capelli più sani.
1. Tè alla camomilla per una pelle luminosa
Conosciamo tutti le proprietà rilassanti della camomilla. Inoltre, la camomilla è un concentrato di ossidanti che sono magici per la pelle. È ricca di antiossidanti, in grado di nutrire pelle e capelli. Inoltre, la camomilla protegge la pelle dai danni radicali che possono essere causati da aggressori esterni. Il tè – ricco di polifenoli e sostanze fitochimiche – è assolutamente necessario per migliorare la salute della tua pelle.
2. Tè alla menta per un intestino sano
Un altro tè disintossicante per alleviare il corpo da tutte le tossine è il tè alla menta piperita. È un tè rinfrescante, che può fare miracoli anche sulla pelle a tendenza acneica. Con le sue proprietà rinfrescanti, è in grado di ridurre vari tipi di infiammazione. Allo stesso tempo, può alleviare i problemi digestivi e i crampi mestruali; rilassa e allevia il mal di testa. Il tocco finale di questo fantastico tè è la sua freschezza: bere tè alla menta ti lascerà quella sensazione che tutti adoriamo per un bell’alito fresco.
3. Tè allo zenzero per capelli sensuali e pelle uniforme
Tutti dovrebbero ritrovarsi dei pezzetti di zenzero sparsi qua e là nel frigorifero, ma sapevi già delle incredibili qualità che ha per la pelle e i capelli? Bere regolarmente tè allo zenzero può favorire la crescita dei capelli e incrementarne la qualità. Migliora anche la struttura della pelle, aumentando la circolazione sanguigna e riducendo le linee sottili e la pigmentazione. Infine, lo zenzero è un potente antiossidante: accelera il recupero della pelle che potrebbe essere stata danneggiata a causa dei radicali liberi.
4. Tè alle foglie di ortica per capelli lucenti
Capelli lunghi e in salute? Se i tuoi ricci sembrano senza vita, un tè alle foglie di ortica potrebbe essere la risposta ai tuoi problemi. Con i vari minerali.e vitamine, le ortiche apportano lucentezza e nutrimento. Svolgono anche un ruolo importante nella riduzione del sebo in eccesso e nella lotta alla forfora. Infine, sono noti i benefici al sistema endocrino e miglioramenti del sistema immunitario.
5. Tè bianco per una carica di collagene
C’è il tè nero, c’è il tè verde e c’è il bianco. I primi due sono i più popolari e si ritrovano praticamente su ogni scaffale del supermercato. La variante bianca sembra un pò la pecora nera della famiglia, ma per sbaglio. Questo tè è noto per le sue proprietà antietà che stimolano il collagene e la circolazione sanguigna. Ugualmente benefico per i capelli, favorisce la crescita e la forza dei capelli, migliorandone lo spessore e la lucentezza.
6. Kombucha per disintossicare la pelle
Kombucha è un tè dolce fermentato. Coltivato con batteri e lieviti, la sua formula probiotica idrata la pelle e ne migliora la qualità. È ricco di batteri che fanno bene al nostro organismo: disintossicando la pelle, lasciano un colorito sano. Kombucha è una bevanda estiva ideale; con la bontà della vitamina B e C, ed è disponibile in tanti gusti diversi.
Erbe che possono essere utilizzate per la salute dei capelli
Ortica
Le foglie di ortica sono ricche di silice e zolfo, che aiutano a rendere i capelli più lucenti e più sani. Il risciacquo dei capelli con estratti di ortica e acqua aiuta la ricrescita dei capelli persi e a ripristinare il colore originale dei capelli.
Rosmarino
Le foglie di rosmarino sono note per stimolare il cuoio capelluto e una crescita sana dei capelli. Sono in grado di bilanciare anche l’eccessiva produzione di olio nel cuoio capelluto e guariscono il prurito del cuoio capelluto.
Ibisco
Il tè per capelli all’ibisco aiuterà a ridurre l’accumulo di residui sul cuoio capelluto e aggiungerà lucentezza ai capelli spenti.
Petali di rosa
Il tè per capelli alla rosa è estremamente lenitivo per il prurito del cuoio capelluto. In più, conferisce anche un profumo delizioso.
Germogli di lavanda
La lavanda ha un effetto calmante in generale, quindi anche sul cuoio capelluto – per non parlare dell’aroma lenitivo.
Pisello farfalla
In Oriente, i fiori di pisello farfalla sono usati da secoli per risciacquare i capelli. Si tratta di un ingrediente eccellente per i capelli, poiché contiene antociani, delle sostanze note per aumentare la circolazione sanguigna nella testa e quindi mantenere un cuoio capelluto sano. Aiuta anche a rafforzare i follicoli piliferi. Oltre a questi ingredienti, per preparare tisane per capelli puoi anche aggiungere tè nero, foglie di curry, foglie di neem, menta, tè verde.
Come preparare il tè per il risciacquo dei capelli
Esistono due modi per preparare il tè per il risciacquo dei capelli. Il secondo permette di conservare tutti i benefici delle erbe utilizzate.
- Fai bollire una tazza d’acqua, toglila dal fuoco e aggiungi 1-2 cucchiai di miscela di tè per capelli. Lascia fermentare per un’ora. Setaccia, fai raffreddare ed è pronta.
- Aggiungi 1-2 cucchiai di miscela di tè per capelli a una tazza di acqua a temperatura ambiente. Lasciare fermentare a freddo durante la notte, setaccia al mattino.
Utilizzo
Questo tè per capelli va utilizzato come ultimo passaggio nella tua routine di shampoo. Benefici del risciacquo del tè per capelli
- aggiunge lucentezza ai capelli opachi
- bilancia la produzione di oli naturali
- riduce l’accumulo di cuoio capelluto e la forfora
- migliora la struttura dei capelli
- favorisce la crescita dei capelli, prendendo nutrimento dalle erbe
- aiuta a ridurre i danni ai capelli
Conclusioni
Esistono tantissimi prodotti in commercio per gestire pelle e capelli. Tuttavia, coloro che sono amanti di tè e tisane, potrebbero cominciare a guardare tra gli scaffali e provare dei rimedi 100% naturali e sicuri.